Kharayeb municipalità | |
---|---|
الخرايب | |
Localizzazione | |
Stato | Libano |
Governatorato | Sud Libano |
Distretto | Sidone |
Territorio | |
Coordinate | 33°20′35″N 35°17′59″E |
Altitudine | 216 m s.l.m. |
Superficie | 6,64 km² |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Kharayeb (in arabo الخرايب?, al Kharāyab) è un centro abitato e comune (municipalité) del Libano situato nel distretto di Sidone, governatorato del Sud Libano[1], a circa 77 km a sud di Beirut.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La città vanta un ricco retaggio storico, con scavi archeologici che rivelano una complessa storia di insediamento che va dalla preistoria al periodo ottomano.
Preistoria
[modifica | modifica wikitesto]La regione era stata abitata a partire dal Paleolitico medio, come testimoniato dai numerosi utensili in selce.I primi segni si agricoltura provengono dal sito di Jemjim. Dove è stata scoperta una stele della tarda età del ferro. Durante gli scavi è stato anche trovato un insediamento rurale con un complesso sistema di cisterne risalenti all'età del ferro e resti di vasi di terracotta che indicano un'occupazione risalente al secondo millennio a.C.
Periodo Persiano
[modifica | modifica wikitesto]Durante il periodo persiano (539-330 a.C.), la Fenicia prosperò economicamente e le popolazioni delle città costiere crebbero, rendendo necessaria l'ottimizzazione delle risorse nei rispettivi territori. La politica persiana volta a promuovere l'agricoltura intensiva nelle aree irrigate sostenne ulteriormente questo sviluppo. La sussistenza di Tiro fu assicurata dall'istituzione di antichi centri agricoli rurali, che si estendevano dalla costa alla Palestina meridionale. Queste aree rurali, in particolare quelle situate vicino ai fiumi, hanno svolto un ruolo cruciale nell'economia di Tiro e hanno assistito all'emergere di una serie di insediamenti pianificati.È all'interno di questo contesto di organizzazione territoriale che si è verificata l'espansione della città di Kharayeb e la costruzione del suo tempio Fenicio è stata iniziata intorno al VI secolo a.C.
Epoca recente
[modifica | modifica wikitesto]La moderna città di Kharayeb risale alla metà del XIX secolo, quando essa e i suoi dintorni erano di proprietà di Nasif Al-Asaad, un residente di Zrarieh. Per ragioni che potrebbero essere state economiche o legate al sistema feudale dell'epoca, la proprietà di Kharayeb passò alla prominente famiglia Qaddura di Sidone. Secondo i resoconti locali, nel 1885 ebbe luogo un incontro tra le famiglie Al-Asaad e Qaddura, in un'area oggi nota come Dahr Al-Awamid (Affioramento delle colonne). Dopo la scomparsa del patriarca della famiglia "Qadura Agha", la proprietà passò ai suoi tre figli: Raf'at, Bahjat e Muhtaram. Ognuno di loro risiedeva nel villaggio e le famiglie delle aree vicine iniziarono a trasferirsi. Nel 1925, durante il Mandato francese in Libano, la famiglia Qadura iniziò a vendere appezzamenti di terreno ai residenti del villaggio. Le famiglie più abbienti acquistavano terreni, mentre le famiglie meno abbienti mettevano insieme le risorse per acquistare appezzamenti di terreno.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Kharayeb si trova nel distretto di Sidone del Governatorato del Sud del Libano. Si trova a 77 km a sud della capitale Beirut, a nord del fiume Leonte. Si estende su un'area di 6,44 chilometri quadrati (2,49 miglia quadrate) e si trova a un'altitudine media di 190 m (620 piedi) sul livello del mare. Confina a nord con le città di Adloun e Kouthariyet Al-Riz. A est, confina con le città di Arzai e Zrarieh, mentre il Leonte traccia il suo confine meridionale. Il Mar Mediterraneo si trova a ovest.
Demografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2006 la popolazione era composta da circa 9.000 persone e la maggioranza era Sciita. Le famiglie residenti sono Akkoush, Dihini, Darr, Hammoud, Farkouh, Hayek, Hammadah, Zein, Bilal, Ezzeddin, Khalil, Tabbal, Hamdan, Shuman, Sharqaoui, Sbeity, Khalifa, Marwa, Kujuk, Ghazi, Saghir, Saab, Shour, Hraybi, Arrajah, Wehbi, Hijazi, Khalili, Jezzini, Al-Asaad, Saleh, Rahhal, Ismail, Al-Hajj, Haydar, Hani, Akhdar, Raad, Musa, Al-Faris, Hamdoun, Jawad, Hurani, Nasrallah, Ghoul, Ar-Rayes, Al-Hajj Mohammad, Al-Ali, Ahmed, Hussein, Kassirah, Kassem, Nasser.
Monumenti culturali
[modifica | modifica wikitesto]La città è famosa per il suo tempio fenicio e per il tesoro di migliaia di statuette votive in terracotta, che hanno contribuito a far luce sulle pratiche culturali e religiose della popolazione rurale fenicia locale durante la tarda età del ferro, il periodo persiano e quello ellenistico.
Note
[modifica | modifica wikitesto][7]
- ^ (FR) Ministère Libanais de l'intérieur et des municipalités, Lista dei comuni libanesi, su libandata.org, maggio 2016. URL consultato l'8 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2019).
- ^ (FR) Oggiano, Ida; Khalil, Wissam (2020). "Le sanctuaire phénicien de Kharayeb dans l'arrière-pays de Tyr" [Il santuario Fenicio di Kharayeb nell’entroterra di Tiro]. La Revue Phénicienne (Edizione centenaria). Beirut: 201.
- ^ (FR) Gubel, Eric (2002). Caubert, Annie; Fontan, Elisabeth; Musée du Louvre Département des antiquités orientales (eds.). Art phénicien: la sculpture de tradition phénicienne [Arte Fenicia: la scultura nella tradizione fenicia]. Paris: Réunion des musées nationaux. p. 115. ISBN 978-90-5349-416-5. <ref>(EN) Elayi, Josette (1980). "The Phoenician Cities in the Persian Period". Journal of the Ancient Near Eastern Society [Rivista della Società del Vicino Oriente Antico].
- ^ (FR) Oggiano, Ida (2013). Aliquot, Julien; Bonnet, Corinne (eds.). "Le sanctuaire de Kharayeb et l'évolution de l'imagerie phénicienne dans l'arrière-pays de Tyr" [Il santuario di Kharayeb e l’evoluzione of Phoenician imagery in the Tyre hinterland]. Topoi (Supplément 13 La Phénicie hellénistique - Actes du colloque international de Toulouse): 241–242. <ref>(EN)Elayi, Josette (2018). The History of Phoenicia. [La storia della Fenicia]. ISD LLC. pp. 227–230. ISBN 978-1-937040-82-6.
- ^ Jigoulov, Vadim S. (2010). The Social History of Achaemenid Phoenicia: Being a Phoenician, Negotiating Empires [La storia sociale della Fenicia Achemenide:essere un fenicio, negoziare imperi].Equinox Pub. Limited. pp. 131, 163. ISBN 978-1-84553-331-1.
- ^ (AR) ascal, Moawad Bou Maroun (2006). "Al Kharayeb - The Neighbor of the sea, encircled by lemon blossoms". الموقع الرسمي للجيش اللبناني .
- ^ Localiban (5 July 2007). "Kharayeb (Saida)". Localiban, Divisioni amministrative del Libano. Data Center on Local Development in Lebanon.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Khrayeb
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987012857475405171 |
---|