Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Johnny Mack Brown - Teknopedia
Johnny Mack Brown - Teknopedia
Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
John "Johnny" Mack Brown nel 1935

John Mack Brown, detto Johnny (Dothan, 1º settembre 1904 – Woodland Hills, 14 novembre 1974), è stato un attore statunitense.

Attivo in film western e drammatici, recitò in circa 160 film tra il 1927 e il 1965.

Indice

  • 1 Filmografia parziale
    • 1.1 Cinema
    • 1.2 Televisione
  • 2 Voci correlate
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sigari e sigarette, signori (After Midnight), regia di Monta Bell (1927)
  • La donna divina (The Divine Woman), regia di Victor Sjöström (1928)
  • Le nostre sorelle di danza (Our Dancing Daughters), regia di Harry Beaumont (1928)
  • L'avventuriera (A Lady of Chance), regia di Robert Z. Leonard (1928)
  • Il destino (A Woman of Affairs), regia di Clarence Brown (1928)
  • Coquette, regia di Sam Taylor (1929)
  • The Valiant, regia di William K. Howard (1929)
  • Un marito fuori posto (Montana Moon), regia di Malcolm St. Clair (1930)
  • Billy the Kid, regia di King Vidor (1930)
  • The Secret Six, regia di George W. Hill (1931)
  • The Last Flight, regia di William Dieterle (1931)
  • Fighting with Kit Carson, regia di Colbert Clark e Armand Schaefer (1933)
  • Female, regia di Michael Curtiz (1933)
  • Belle of the Nineties, regia di Leo McCarey (1934)
  • Il sentiero della vendetta (Born to the West), regia di Charles Barton (1937)
  • Gianni e Pinotto tra i cowboys (Ride 'Em Cowboy), regia di Arthur Lubin (1942)
  • Gioia di vivere (Forever Yours), regia di William Nigh (1945)
  • Trails End, regia di Lambert Hillyer (1949)
  • West of El Dorado, regia di Ray Taylor (1949)
  • Duello infernale (Stampede), regia di Lesley Selander (1949)
  • Range Justice, regia di Ray Taylor (1949)
  • Una manciata d'odio (Short Grass), regia di Lesley Selander (1950)
  • West of Wyoming, regia di Wallace Fox (1950)
  • Montana Desperado, regia di Wallace Fox (1951)
  • Oklahoma Justice, regia di Lewis D. Collins (1951)
  • Texas City, regia di Lewis D. Collins (1952)
  • Dollari maledetti (The Bounty Killer), regia di Spencer Gordon Bennet (1965)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Perry Mason – serie TV, episodio 1x28 (1958)

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Celebrità della Hollywood Walk of Fame

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johnny Mack Brown

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Johnny Mack Brown, su footballfoundation.org, College Football Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • Johnny Mack Brown, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Mack Brown, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Mack Brown, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Mack Brown, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Mack Brown, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17510760 · ISNI (EN) 0000 0001 1601 2039 · LCCN (EN) n87847722 · GND (DE) 120637618 · BNE (ES) XX4693474 (data) · BNF (FR) cb150593257 (data) · CONOR.SI (SL) 328557411
  Portale Biografie
  Portale Cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Johnny_Mack_Brown&oldid=141128386"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022