Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pensieri e parole/Insieme a te sto bene - Teknopedia
Pensieri e parole/Insieme a te sto bene - Teknopedia
Pensieri e parole/Insieme a te sto bene
singolo discografico
ArtistaLucio Battisti
Pubblicazione4 maggio 1971
Durata7:43
Album di provenienzaLucio Battisti Vol. 4
Dischi1
Tracce2
GenerePop rock
Blues rock
EtichettaDischi Ricordi (SRL 10622)
RegistrazioneStudi Ricordi, via dei Cinquecento (Milano)
Velocità di rotazione45 giri
Formatidisco in vinile di 17,5 cm[1]
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 50 000+)
Lucio Battisti - cronologia
Singolo precedente
Emozioni/Anna
(1970)
Singolo successivo
Dio mio no/Era
(1971)

Pensieri e parole/Insieme a te sto bene è il decimo singolo da interprete di Lucio Battisti, pubblicato in Italia nel 1971.[3]

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 I brani
    • 2.1 Pensieri e parole
      • 2.1.1 Cover
      • 2.1.2 Formazione
    • 2.2 Insieme a te sto bene
      • 2.2.1 Formazione
  • 3 Tracce
    • 3.1 Successo
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

L'immagine di copertina del singolo è tratta dalla stessa session fotografica in cui vennero scattate le fotografie per l'album Amore e non amore, realizzate dal fotografo Silvio Nobili.

Entrambi i brani furono inseriti pochi mesi dopo nell'album Vol. 4[4].

I brani

[modifica | modifica wikitesto]

Pensieri e parole

[modifica | modifica wikitesto]

La peculiarità del brano sta nell'intreccio di due melodie distinte, le quali sono prima cantate separatamente per poi fondersi successivamente e nella seconda strofa. Lo stesso ritornello prevede un impasto vocale nella seconda metà dello stesso. Le due voci suggeriscono, dal titolo della canzone, l'accavallarsi dei pensieri e delle parole durante un confronto tra due innamorati in un momento cruciale della loro relazione.[senza fonte]

Lo stesso Battisti ha interpretato il motivo in playback, durante la trasmissione televisiva Teatro 10, sovrapponendo due immagini di sé per ciascuna delle parti vocali[5].

Del brano Pensieri e parole esiste un'altra versione diversa da quella pubblicata nel singolo e nella maggior parte degli album o delle raccolte, della durata di 5 minuti e 14 secondi (contro i 3 minuti e 55 secondi della versione più diffusa). Tale versione è identica a quella nota, ma alla fine del brano si aggiunge una coda orchestrale realizzata dall'arrangiatore Gian Piero Reverberi e da Battisti stesso. Questa versione è stata pubblicata nelle antologie Tutto Battisti (1975)[6], Profili musicali nº 21 (1982[7]) e Il meglio di Lucio Battisti (1984); oggi è possibile trovarla in commercio nella raccolta Rarities (2020). A tutt'oggi (2024) ancora non si è fatta chiarezza sul perché venne realizzata questa coda strumentale.

Cover

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1991 Mia Martini con Maurizio Giammarco incide sia la versione studio nell'album tributo Ci ritorni in mente, sia la versione live in Mia Martini in concerto (da un'idea di Maurizio Giammarco).

Nel 2007 Massimo Ranieri ne interpreta una versione nel suo doppio CD Canto perché non so nuotare...da 40 anni. Il brano è il tredicesimo del secondo CD.

Nel 2009 Svetlana Tchernykh ne interpreta una versione in russo dal titolo Баллада о словах и мыслях per l'album Черных поёт Баттисти.

Il 16 dicembre 2011, il comico Maurizio Crozza ne ha eseguito una cover satirica, intitolandola Il finanziere e l'evasore. Nella versione, trasmessa nel corso del programma Italialand sulla rete televisiva LA7, Crozza impersona un militare della Guardia di Finanza che duetta con un evasore fiscale. Alcune parti della canzone parafrasano fedelmente il testo originale messo in musica da Lucio Battisti[8][9]. Questa cover è stata in seguito reinterpretata dallo stesso Crozza in altre varianti[10]

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lucio Battisti - voce, chitarra acustica
  • Damiano Dattoli - basso
  • Franz Di Cioccio - batteria
  • Franco Mussida - chitarra acustica
  • Alberto Radius - chitarra elettrica
  • Flavio Premoli - tastiera
  • Dario Baldan Bembo - organo Hammond

Insieme a te sto bene

[modifica | modifica wikitesto]

Dato che le edizioni musicali di questo brano sono Acqua azzurra/El' & Chris, si può presumere che sia stato composto precedentemente, comunque non oltre il 1969 (dopo questa data tutti i brani furono pubblicati solo dalla Acqua azzurra).[11]

Il testo parla di un uomo piuttosto semplice ed ingenuo, che si incontra con una prostituta e non riesce ad accettare il suo ruolo («la donna è donna e tu una donna sei/che importa cosa fai»), invitandola a rimanere con sé.

Fa parte dei brani eseguiti da Battisti nella trasmissione radiofonica Per voi giovani nell'autunno del 1971.

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lucio Battisti - voce, chitarra acustica
  • Giorgio Piazza o Damiano Dattoli - basso
  • Franz Di Cioccio - batteria
  • Alberto Radius - chitarra elettrica
  • Dario Baldan Bembo - organo Hammond

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
Lato A
  1. Pensieri e parole – 3:55 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti; edizioni musicali Acqua azzurra)
Lato B
  1. Insieme a te sto bene – 3:48 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti; edizioni musicali Acqua azzurra, El' & Chris)

Successo

[modifica | modifica wikitesto]

Il singolo raggiunse la prima posizione della classifica italiana e vi rimase per tre mesi (per un totale di quattordici settimane). Fu inoltre il singolo più venduto del 1971 in Italia[12].

Andamento nella Hit Parade italiana[13]
Nº Settimana Posizione
1 29 maggio 1971 3
2 5 giugno 1971 1
... ................ 1
15 4 settembre 1971 1
16 11 settembre 1971 3
17 18 settembre 1971 5
18 25 settembre 1971 6
19 2 ottobre 1971 6
20 9 ottobre 1971 9

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Pensieri e parole/Insieme a te sto bene, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
  2. ^ Pensieri e parole (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 aprile 2024.
  3. ^ Pensieri e parole/Insieme a te sto bene, 1971, su luciobattisti.info. URL consultato il 27 marzo 2010.
  4. ^ Vol. 4, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
  5. ^ https://www.youtube.com/watch?v=X2nqTAYRmUQ
  6. ^ Tutto Battisti, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
  7. ^ Profili musicali, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
  8. ^ paolo88, Puntata di Italialand con Crozza: successo da rivedere in streaming via web, su notiziefresche.info, 18 dicembre 2011. URL consultato il 29 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2012).
  9. ^ Maurizio Crozza in "Finanzieri ed Evasori", su youtube.com, 17 dicembre 2011. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  10. ^ Italialand - MAURIZIO CROZZA - FINANZIERI ED EVASORI!, su youtube.com, 23 maggio 2012. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  11. ^ Renzo Stefanel, Ma c'è qualcosa che non scordo. Lucio Battisti. Gli anni con Mogol, Arcana editore, 2007, Pagine 47-48.
  12. ^ Singoli più venduti del 1971, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 28 giugno 2009.
  13. ^ Singoli più venduti della settimana, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 28 giugno 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Pensieri e parole/Insieme a te sto bene, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pensieri e parole/Insieme a te sto bene, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pensieri e parole / Insieme a te sto bene, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • Coda orchestrale di Pensieri e parole
V · D · M
Lucio Battisti
Discografia
Album
StudioLucio Battisti · Amore e non amore · Umanamente uomo: il sogno · Il mio canto libero · Il nostro caro angelo · Anima latina · Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera · Io tu noi tutti · Images · Una donna per amico · Una giornata uggiosa · E già · Don Giovanni · L'apparenza · La sposa occidentale · Cosa succederà alla ragazza · Hegel
RaccolteLucio Battisti Vol. 2 · Emozioni · Lucio Battisti Vol. 4
SingoliDolce di giorno/Per una lira · Luisa Rossi/Era · Prigioniero del mondo/Balla Linda · La mia canzone per Maria/Io vivrò (senza te) · Un'avventura/Non è Francesca · Acqua azzurra, acqua chiara/Dieci ragazze · Mi ritorni in mente/7 e 40 · Fiori rosa fiori di pesco/Il tempo di morire · Emozioni/Anna · Pensieri e parole/Insieme a te sto bene · Dio mio no/Era · Le tre verità/Supermarket · La canzone del sole/Anche per te · Elena no/Una · I giardini di marzo/Comunque bella · Il mio canto libero/Confusione · La collina dei ciliegi/Il nostro caro angelo · Ancora tu/Dove arriva quel cespuglio · Amarsi un po'/Sì, viaggiare · Una donna per amico/Nessun dolore · Una giornata uggiosa/Con il nastro rosa · E già/Straniero
Voci correlateBrani musicali · Edizioni musicali Acqua azzurra · Mogol · Numero Uno · Pasquale Panella · Postumo · Grazia Letizia Veronese
  Portale Lucio Battisti
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pensieri_e_parole/Insieme_a_te_sto_bene&oldid=138889473#Insieme_a_te_sto_bene"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022