Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Guardacaccia - Teknopedia
Guardacaccia - Teknopedia
Il guardacaccia di Richard Ansdell

Il guardacaccia (o guardiacaccia),[1] o agente di vigilanza venatoria, è una figura professionale che si occupa di tutela e salvaguardia della fauna selvatica nel territorio (riserve faunistiche ecc).

Il guardacaccia era una figura già presente nei secoli passati e aveva il compito di evitare il bracconaggio nelle terre dei nobili, oltre a provvederle di prede per la caccia o la pesca.

Inoltre, era una figura dipendente dai comitati provinciali della caccia, istituiti con il Regio decreto del 5 giugno 1939, n. 1016, annoverabile tra gli antesignani degli attuali agenti e ufficiali della Polizia provinciale.

Con i compiti di cui sopra, in Sardegna sono tuttora presenti le Compagnie Barracellari.

Indice

  • 1 Attività
  • 2 Nella cultura di massa
    • 2.1 Libri
    • 2.2 Musica
    • 2.3 Film
  • 3 Note
  • 4 Voci correlate
  • 5 Altri progetti

Attività

[modifica | modifica wikitesto]

I guardacaccia svolgono normalmente un'attività di controllo e vigilanza in ambito territoriale per acquisire informazioni sullo stato del territorio e sulle abitudini degli animali, oltre ad avere un compito più squisitamente didattico per educare al rispetto dell'ambiente, della fauna selvatica e della normativa di riferimento. Inoltre, segnalando alle autorità competenti le eventuali malattie riscontrate dalla fauna, provvedono all'abbattimento dei capi malati.

Tra le funzioni delle guardie vi è la verifica dei permessi e delle licenze dei cacciatori nonché la contestazione di reati con possibilità di elevare contravvenzioni in caso di violazione delle leggi a tutela del patrimonio faunistico.

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

Libri

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mellors ne L'amante di Lady Chatterley
  • Alec Scudder in Maurice

Musica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lady Jane - Rolling Stones

Film

[modifica | modifica wikitesto]
  • Hagrid, uno dei migliori amici di Harry Potter, è il guardiacaccia di Hogwarts, sia nei libri che nei film.
  • L'amante di Lady Chatterley (film 1955)
  • L'amante di Lady Chatterley (film 1981)
  • Alec Scudder in Maurice (1987)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ dizionario da "corriere.it", su dizionari.corriere.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ecoturismo
  • Guardaboschi
  • Guardaparco
  • Guardapesca
  • Guardia venatoria
  • Guardia zoofila
  • Polizia venatoria
  • Polizia provinciale

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «guardacaccia»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su guardacaccia
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 16371
  Portale Animali
  Portale Diritto
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Lavoro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guardacaccia&oldid=138815990"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022