Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Grado Rømer - Teknopedia
Grado Rømer - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento metrologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Conversione da a Formula
grado Rømer grado Celsius °C = (°Rø − 7,5) × 40⁄21
grado Celsius grado Rømer °Rø = 7,5 + °C × 21⁄40
grado Rømer kelvin K = 273,15 + (°Rø − 7,5) × 40⁄21
kelvin grado Rømer °Rø = 7,5 + (K − 273,15) × 21⁄40
grado Rømer grado Fahrenheit °F = 32 + (°Rø − 7,5) × 24⁄7
grado Fahrenheit grado Rømer °Rø = 7,5 + (°F − 32) × 7⁄24

La scala termometrica Rømer (o Roemer) è una scala di temperatura che prende il nome dall'astronomo danese Ole Christensen Rømer che l'ha proposta nel 1701. Le temperature espresse in questa scala vengono indicate come °Rø.

Tale scala oggi non è più in uso.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

La scala fu proposta nel 1701, lo stesso anno della pubblicazione della scala Newton e, come essa, era una scala di tipo calibrato.

Rømer partì per la formulazione di tale scala dagli studi compiuti da Galileo Galilei sul termoscopio tenendo in considerazione anche gli effetti della pressione atmosferica. Rømer realizzò un termometro (termoscopio dotato di scala calibrata) inserendo all'interno di un tubo di vetro sigillato e non sottoposto a pressione esterna una miscela di alcol e acqua sotto forma di vino.

In questa scala, il punto fisso corrispondente a zero gradi è quello corrispondente al punto di congelamento della salamoia. All'altro punto fisso, il punto di ebollizione dell'acqua, fu invece assegnato il valore di 60 gradi. In base a questi punti fissi, secondo la scala Rømer il punto di congelamento dell'acqua corrisponde a 7,5 gradi °Rø. Da questo si evince inoltre che un grado Rømer corrisponde a 40/21 di gradi Celsius, ossia 1 °Rø = 1,9048 °C.

Gli studi di Rømer porteranno nel 1724 alla formulazione della scala Fahrenheit, come testimoniato dalla corrispondenza dello stesso Daniel Gabriel Fahrenheit, che moltiplicò per 4 ogni grado Rømer (per evitare temperature frazionarie) e definì in modo diverso i due punti fissi di riferimento.[1]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Glossario
V · D · M
Scale di temperatura
Celsius · Delisle · Fahrenheit · Kelvin · Leiden · Newton · Planck · Rankine · Réaumur · Rømer · Wedgwood
V · D · M
Unità di misura
Sistemi di misurazione · Conversione delle unità di misura · Sistema consuetudinario statunitense · Sistema imperiale britannico · Antiche unità di misura italiane · Unità di misura giapponesi
Sistema internazionale
Unità di basesecondo · metro · chilogrammo · ampere · kelvin · mole · candela
Unità derivatehertz · newton · pascal · joule · watt · coulomb · volt · ohm · siemens · farad · tesla · weber · henry · grado Celsius · radiante · steradiante · lumen · lux · becquerel · gray · sievert · katal
Sistema CGS
Unità di basecentimetro · grammo · secondo
Unità derivatedyne · erg · baria · poise · statcoulomb · statvolt · oersted · gauss · maxwell · rayl · gal
Sistema Tecnico - MFS
Unità di basemetro · chilogrammo forza · secondo
Unità derivateunità tecnica di massa
Sistema MTS
Unità di basemetro · tonnellata · secondo
Unità derivatesthène · chilojoule · chilowatt · pièze
Unità atomiche
Unità di baseraggio di Bohr · massa a riposo dell'elettrone · carica elementare · costante di Dirac · energia di Hartree
Unità di misura di Planck
Unità di basetempo di Planck · lunghezza di Planck · massa di Planck · carica di Planck · temperatura di Planck · quanto del momento angolare
Unità derivateenergia di Planck · forza di Planck · potenza di Planck · densità di Planck · frequenza angolare di Planck · pressione di Planck · corrente di Planck · tensione di Planck · resistenza di Planck
Altre unità di misura
Areaettaro
Densità linearedenaro · tex
Entropiaclausius
Massagrano · scruple · dramma · oncia · libbra · pietra · quarto · slug
Temperaturagrado Rømer
Energiacaloria · frigoria
lunghezza in astronomiaunità astronomica · anno luce · parsec
  Portale Fisica
  Portale Metrologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grado_Rømer&oldid=145701452"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022