Glaucippo, figlio di Iperide del demo di Collito (in greco antico: Γλαύκιππος?, Gláukippos; Atene, prima del 359 a.C.[1] – ...), è stato un oratore ateniese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio del famoso oratore Iperide, viene citato dallo Pseudo-Plutarco come autore di orazioni.[2] La sua data di nascita deve essere il 359 a.C. o un anno precedente poiché suo padre nella primavera del 340 a.C. fornì due triremi a nome suo e di Glaucippo stesso, che doveva avere già compiuto 18 anni.[1]
Secondo Ateneo di Naucrati il padre lo scacciò dalla casa di famiglia, situata ad Atene, per alloggiarvi una delle etere che frequentava, Mirrina;[3] lo Pseudo-Plutarco menziona lo stesso fatto, ma non specifica che Glaucippo fosse stato allontanato da casa.[4]
Secondo alcune fonti (ci sono resoconti contrastanti) fu lui a recuperare il corpo di suo padre, ucciso per volere di Antipatro, e a seppellirlo nella tomba di famiglia.[5][6][7][8]
Secondo Plutarco in un anno imprecisato pronunciò un'orazione particolarmente aspra nei confronti di Focione, imputandogli fra le altre cose le sue umili origini (suo padre era un fabbricante di pestelli):[9] questo è l'unico suo discorso noto.[1] Probabilmente lo Pseudo-Plutarco fa riferimento allo stesso episodio nel menzionare un procedimento giudiziario intentato il 24 gamelione 305/304 a.C., da un personaggio che, non essendo certamente Iperide (morto nel 322 a.C.: il testo è certamente corrotto), è probabilmente Glaucippo: quest'uomo intentò una graphe contro Midia figlio di Midia del demo di Anagirunte per aver proposto delle onorificenze in favore di Focione, ma fu sconfitto.[10][11][12]
La moglie di Glaucippo, nota da un'iscrizione, si chiamava Meidion.[13] Lo Pseudo-Plutarco afferma che Glaucippo ebbe un figlio di nome Alfinoo,[2] ma l'informazione è dubbia.[14]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Davies, p. 519.
- ^ a b Pseudo-Plutarco, 848 D.
- ^ Ateneo, XIII, 590 C-D.
- ^ Pseudo-Plutarco, 849 D.
- ^ Plutarco, Demostene, XXVIII, 4.
- ^ Plutarco, Focione, XXIX, 1.
- ^ Pseudo-Plutarco, 849 C.
- ^ Suda.
- ^ Plutarco, Focione, IV, 1.
- ^ Pseudo-Plutarco, 850 B.
- ^ Davies, pp. 387; 519-520.
- ^ Thalheim.
- ^ IG II2 1534, 64
- ^ Davies, p. 520.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Fonti primarie
- Ateneo di Naucrati, Deipnosofisti.
- Plutarco, Vite parallele: Demostene, Focione.
- Pseudo-Plutarco, Vite dei dieci oratori: Iperide.
- AA.VV., Ὑπερείδης, in Suda.
- Fonti secondarie
- (LA, GRC) Johannes Kirchner, 2987, in Prosopographia Attica, Berlino, Georg Reimer, 1901-1903.
- (EN) John Kenyon Davies, 13912 Ὑπερείδης Γλαυκίππου (I) Κολλυτεύς, in Athenian propertied families, Clarendon Press, 1971, pp. 519-520.
- (EN) William Smith (a cura di), Glaucippus, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1870.
- (DE) Theodor Thalheim, Glaukippos (PNG), in Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, 1910.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5317939 · CERL cnp00284702 · GND (DE) 10239413X |
---|