Giovanni Venturini (Corteno, 1916 – Mù di Edolo, 11 aprile 1945) è stato un militare e partigiano italiano, Medaglia d'oro al valor militare.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ferito sul fronte russo, al momento dell'Armistizio di Cassibile è ricoverato all'ospedale di Imola, pur infermo nel novembre del 1943, si trasferisce in Val Camonica ed entra a far parte della Brigata Fiamme Verdi "Schivardi". Caduto in mano delle SS viene torturato e successivamente giustiziato. Prima di morire rivolge al plotone di esecuzione parole di perdono.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]— Corteno - Alta Val Camonica - Mu di Edolo, settembre 1943 - 11 aprile 1945.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Venturini, in Donne e Uomini della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.