Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Gelasio di Cesarea - Teknopedia
Gelasio di Cesarea - Teknopedia
Gelasio
vescovo della Chiesa cristiana
 
Incarichi ricopertiVescovo di Cesarea di Palestina
 
Consacrato vescovo367
Decedutopost 395
 
Manuale

Gelasio di Cesarea (... – post 395) è stato un vescovo e storico greco antico, vescovo di Cesarea in Palestina dal 367 al 394.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Era nipote di Cirillo di Gerusalemme[1][2] che lo consacrò vescovo nel 367.[3] Poiché egli era un fervente niceano nel 373[1] gli Ariani, favoriti da Valente, ebbero abbastanza potere da insediare in sua vece Euzoio, il quale era partecipe della loro dottrina. Morto che fu Valente, Gelasio venne ristabilito nella sua sede, che occupò sino al 395.

Egli era uno dei centocinquanta padri che parteciparono al concilio ecumenico di Costantinopoli e partecipò ad un altro concilio tenuto nella stessa città nel 394; morì qualche tempo dopo.

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo Girolamo non pubblicò mai i suoi scritti, anche se aveva uno stile accurato e raffinato,[1] tuttavia, nel V secolo, Socrate Scolastico cita alcune delle sue opere.[4]

Ispirato da suo zio Cirillo,[2] che glielo aveva chiesto quando era sul letto di morte,[4] scrisse una Storia ecclesiastica in tre libri,[2] continuazione di quella di Eusebio di Cesarea che, si ipotizza, potrebbe esserci in parte arrivata nei libri che Rufino aggiunse alla sua traduzione dell'opera di Eusebio e che contengono la leggenda della scoperta della Vera Croce da parte di Elena.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Tixeront, pp. 210-1.
  2. ^ a b c Tito Orlandi, Cirillo di Gerusalemme nella letteratura copta Archiviato il 19 agosto 2007 in Internet Archive.
  3. ^ Vanzon, tomo III, p. 386.
  4. ^ a b Stephenson, pp. 254-5.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carlo Antonio Vanzon, Dizionario universale della lingua italiana, Livorno, Giulio Sardi e figlio, 1833, tomo III, p. 386.
  • (EN) Joseph Tixeront, A handbook of patrology, 2ª ed., Londra, B. Herder Book co., 1923, pp. 210-1.
  • Berthold Altaner, Patrologia, Casale Monferrato, Marietti Editore, 1992 [1940], ISBN 88-211-6700-3.
  • (EN) Paul Stephenson, Constantine: Roman Emperor, Christian Victor, Overlook Press, 2010, ISBN 978-1-59020-324-8.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gelàsio di Cesarea, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gelasio di Cesarea, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper. Modifica su Wikidata

Predecessore Vescovo di Cesarea Successore
Acacio di Cesarea 367 - 373 Euzoio di Antiochia I
Euzoio di Antiochia 379 - 395 Giovanni I II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22935896 · ISNI (EN) 0000 0000 1355 2542 · SBN FOGV113176 · BAV 495/2983 · CERL cnp00585171 · LCCN (EN) no2017163975 · GND (DE) 118690302 · BNF (FR) cb177948142 (data) · J9U (EN, HE) 987007380741905171 · CONOR.SI (SL) 312718435
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gelasio_di_Cesarea&oldid=132324279"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022