Gaspare Gorresio | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 11 maggio 1881 – 20 maggio 1891 |
Legislatura | dalla XIII (nomina 15 febbraio 1880) alla XVII |
Tipo nomina | Categoria: 18 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in filologia |
Università | Università di Torino |
Professione | Glottologo, docente universitario |
Gaspare Gorresio (Bagnasco, 20 luglio 1808 – Torino, 20 maggio 1891) è stato un glottologo e politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Fu senatore del Regno d'Italia nella XIII legislatura, membro dell'istituto di Francia, dell'accademia delle Scienze di Torino.
Docente di Sanscrito e linguistica indo-germanica all'Università di Torino, diresse la Biblioteca Nazionale Universitaria del capoluogo piemontese.
È considerato il fondatore della scuola torinese di indologia, affermatasi nella seconda metà dell'Ottocento.
Il 7 luglio 1877 entrò a far parte dell'Accademia Nazionale dei Lincei come Socio nazionale per la Classe di scienze morali nella I Categoria (Filologia)[1].
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze italiane
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze straniere
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Marco Antonio Canini, Degli Spropositi del professore G.I.Ascoli. Lettera di Marco Antonio Canini al commendatore Gaspare Gorresio, membro dell'istituto di Francia, dell'Accademia delle Scienze di Torino, prefetto della biblioteca dell'università torinese, ecc. ecc., Unione tipografico-editrice, Torino, 1866.
- Gaspare Gorresio. Un bagnaschese tra Occidente e Oriente a cura di: S. Carrara - A. Castagnino, Editore: Sestante 2011.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Gaspare Gorresio
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaspare Gorresio
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Gorrèsio, Gaspare, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Ambrogio Ballini, GORRESIO, Gaspare, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- Irma Piovano, GORRESIO, Gaspare, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 58, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
- Gaspare Gorresio, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
- Gaspare Gorresio, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- Opere di Gaspare Gorresio, su MLOL, Horizons Unlimited.
- GORRESIO Gaspare, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
- Degli Spropositi del professore G. I. Ascoli... su Google libri.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29960455 · ISNI (EN) 0000 0000 6123 707X · SBN TO0V091040 · BAV 495/131793 · CERL cnp00349176 · LCCN (EN) n81147472 · GND (DE) 104077468 · BNE (ES) XX5197314 (data) · BNF (FR) cb104362412 (data) |
---|