Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Francesca d'Alençon - Teknopedia
Francesca d'Alençon - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Conti e duchi d'Alençon
Valois-Alençon

Carlo II (1326-1346)
Figli
  • Carlo III
  • Filippo
  • Pietro II
  • Isabella
  • Roberto
Carlo III (1346-1367)
Pietro II (1367-1404)
Figli
  • Maria
  • Pietro
  • Giovanni
  • Maria
  • Giovanna
  • Caterina
  • Margherita
  • Giovanni I
Giovanni I (1404-1415)
Figli
  • Pietro
  • Giovanni II
  • Maria
  • Giovanna
  • Carlotta
Giovanni II (1415-1476)
Figli
  • Caterina
  • Renato
Renato (1476-1492)
Figli
  • Carlo IV
  • Francesca
  • Anna
Carlo IV (1492–1525)

Francesca di Valois-Alençon (1490 – La Flèche, 14 settembre 1550) era figlia di Renato di Valois, duca d'Alençon e conte di Perche, e di Margherita di Lorena-Vaudemont.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Sorella ed ereditiera di Carlo IV d'Alençon, fu privata dell'eredità dalla moglie di lui, Margherita d'Angoulême, sorella di Francesco I di Francia.

Suo figlio Antonio sposò Giovanna d'Albret, regina di Navarra (figlia del secondo matrimonio di sua cognata Margherita d'Angoulême col re di Navarra Enrico II). Da loro nacque Enrico, futuro re di Francia con il nome di Enrico IV. Francesca fu quindi nonna paterna del sovrano ugonotto, che iniziò la dinastia dei Borbone quali re di Francia.

Matrimoni e figli

[modifica | modifica wikitesto]

In prime nozze sposò a Blois nel 1505 Francesco II di Longueville (1478-1512), da cui ebbe:

  • Jacques (1511-1512);
  • Renée (1508-1515), contessa di Dunois.

Rimasta vedova, Francesca si risposò a Châteaudun il 18 maggio 1513 con Carlo di Borbone (1489-1537), conte di Vendôme e poi anche duca di Borbone. Da Carlo ebbe:

  • Luigi (1514-1516) conte di Marle;
  • Maria (1515 - 1538);
  • Margherita (1516-1589), sposa di Francesco I di Clèves, duca di Nevers;
  • Antonio (1518 † 1562), duca di Borbone e di Vendôme, re di Navarra, padre di Enrico IV di Francia;
  • Francesco (1519-1565), conte d'Enghien;
  • Maddalena (1521-1561), badessa a Poitiers;
  • Luigi (1522-1525)
  • Carlo (1523 † 1590), cardinale, arcivescovo di Rouen, proclamato anche re di Francia (come Carlo X) dalla Lega Cattolica all'epoca dell'ascesa al trono del nipote protestante Enrico di Borbone-Navarra;
  • Caterina (1525-1594), badessa a Soissons;
  • Renata (1527-1583), badessa di Chelles;
  • Giovanni (1528-1557), conte di Soissons e duca di Estouteville;
  • Luigi (1530-1569), principe di Condé;
  • Eleonora (1532-1611), badessa di Fontevrault.

Ascendenza

[modifica | modifica wikitesto]
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giovanni I d'Alençon Pietro II d'Alençon  
 
Maria Chamaillard  
Giovanni II d'Alençon  
Maria di Bretagna Giovanni V di Bretagna  
 
Giovanna di Navarra  
Renato d'Alençon  
Giovanni IV d'Armagnac Bernardo VII d'Armagnac  
 
Bona di Berry  
Maria d'Armagnac  
Isabella di Navarra Carlo III di Navarra  
 
Eleonora di Trastámara  
Francesca d'Alençon  
Antonio di Vaudémont Federico I di Vaudémont  
 
Margherita di Joinville  
Federico II di Vaudémont  
Maria d'Harcourt Giovanni VII d'Harcourt  
 
Maria d'Alençon  
Margherita di Lorena-Vaudémont  
Renato d'Angiò Luigi II d'Angiò  
 
Iolanda d'Aragona  
Iolanda d'Angiò  
Isabella di Lorena Carlo II di Lorena  
 
Margherita del Palatinato  
 
  Portale Biografie
  Portale Borbone
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesca_d%27Alençon&oldid=135575309"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022