Esercito di Liberazione Nazionale | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva |
|
Nazione | Macedonia |
Tipo | Organizzazione paramilitare |
Obiettivi | Riconoscimento dei diritti di minoranza agli albanesi di Macedonia |
Dimensione | 5.000 - 7.000 unità |
Comandanti | |
Degni di nota | Ali Ahmeti, Agim Krasniqi |
Voci su unità militari presenti su Teknopedia |
L'Esercito di Liberazione Nazionale (albanese: Ushtria Çlirimtare Kombëtare - UÇK ; macedone: Ослободителна национална армија - ОНА), anche noto come UÇK macedone, era il nome di un'organizzazione paramilitare insurrezionale nazionalista operante nell'allora Repubblica di Macedonia tra il 1999 ed il 2001 e che si proponeva la costruzione di un'Albania etnica o della Grande Albania.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Sebbene alcuni suoi membri fossero affiliati anche all'Esercito di liberazione del Kosovo (Ushtria Çlirimtare e Kosovës), con il quale inizialmente condivise la sigla ed un nome similare oltre all'obiettivo strategico, si trattava ufficialmente di organizzazioni separate.[2]
Alla conclusione della guerra macedone del 2001, l'UÇK è stata disarmata in ossequio alle clausole dell'accordo di Ocrida che concedeva maggiori diritti ed autonomia alle minoranze albanesi del paese. Tuttavia furono consegnate solo armi obsolete (alcune risalivano alla prima guerra mondiale).[3] Poiché l'organizzazione mantiene ancora solidi rapporti con esponenti della Macedonia occidentale, Kosovo e Serbia meridionale, la possibilità di una recrudescenza del conflitto è un rischio concreto per la stabilità dei Balcani.[4]
Dopo le cessate di fuoco, Ali Ahmeti, comandante generale della guerriglia, dichiarò che ormai era tempo di una riconciliazione etnica, visto che il governo macedone aveva accolto le loro richieste. Inoltre, anche se non verificabile, ha dichiarato che l'organizzazione si era disciolta.
Il ritorno del conflitto
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2004 e nel 2005 un gruppo di 80 militanti[5] guidati da Agim Krasniqi controllava due volte il villaggio di Kondovo. Attraverso i media, Krasniqi ha minacciato di bombardare Skopje ei suoi uomini hanno rapito e picchiato quattro agenti di polizia.
Nel 2007 un gruppo di almeno 23 militanti controllava la regione del villaggio Brodec sui monti Šar. La polizia lanciò l'Operazione Mountain Storm e sconfisse il gruppo[6].
Nell'aprile 2010 è stato scoperto un nascondiglio di armi probabilmente destinato ad azioni di gruppo vicino al confine con la Serbia; includeva uniformi con marchi UÇK[7].
L'UÇK ha rivendicato in modo responsabile l'attacco del governo di Skopje del 2014[8]. L'organizzazione, nella lettera firmata da "Kushtrimi" al governo, ha affermato che la forza d'élite "Hasan Prishtina" ha colpito il palazzo del governo in un'azione coordinata[8]. L'organizzazione afferma di non essere soddisfatta dell'accordo di Ocrida del 2001[8].
Il 21 aprile 2015, un gruppo di 40 uomini armati con toppe dell'UÇK ha attaccato una stazione di polizia di frontiera a Gošince. Il gruppo ha legato i poliziotti e li ha picchiati, poi ha rubato le loro armi e i dispositivi di comunicazione. Prima di partire per il Kosovo, hanno lasciato un messaggio con scritto: "Siamo dell'Esercito di Liberazione Nazionale. Dite loro che né Ali Ahmeti né Nikola Gruevski possono salvarvi. Non vogliamo alcun accordo quadro e se vi vedremo di nuovo qui, vi uccideremo. Vogliamo il nostro stato."[9][10]
Durante gli scontri di Kumanovo, 14 dei 22 belligeranti uccisi indossavano uniformi con le insegne dell'UÇK, secondo Nikola Gruevski il gruppo armato non aveva il sostegno di membri della minoranza albanese contrariamente al conflitto del 2001[11].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Deklaratë e përbashkët e institucioneve shkencore dhe kulturore në mbrojtje të UÇK-së, in Kallxo (in Albanian). URL consultato il 1º luglio 2021.
- ^ BBC News – EUROPE – Who are the rebels?, 20 marzo 2001. URL consultato il 5 dicembre 2014.
- ^ Macedonia Redux: Uncertainty in the Slav-Albanian Partnership, in Wilson Center. URL consultato il 1º luglio 2021.
- ^ Macedonia 2002 census (PDF), su stat.gov.mk.
- ^ SETimes.com, Macedonian Opposition Parties Cry Foul Over Government's Handling of Armed Standoff, su setimes.com, 29 settembre 2005. URL consultato il 17 aprile 2011.
- ^ Macedonian Special Police Eliminate Armed Albanian Group with Paramilitary, Wahhabi Ties, Seizing Massive Arsenal, su balkanalysis.com, 11 novembre 2007. URL consultato il 19 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2015).
- ^ Page Redirection, su a1.com.mk, 2 maggio 2010. URL consultato il 5 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2010).
- ^ a b c 'Liberation Army' Claims it Shelled Macedonian Govt, su balkaninsight.com. URL consultato il 5 dicembre 2014.
- ^ (SR) MKD: Teroristi OVK upali u karaulu, B92, 21 aprile 2015.
- ^ FOCUS News Agency, Plus info, Macedonia: Terrorists with National Liberation Army attack police station in Gosince, 21 aprile 2015. URL consultato il 19 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2015).
- ^ Independent, Macedonian police killed in clashes with 'terrorists', 10 maggio 2015.[collegamento interrotto]
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esercito di Liberazione Nazionale
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247874124 · LCCN (EN) n2014028873 |
---|