Viperina piantaginea | |
---|---|
Infiorescenze di Echium plantagineum | |
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Lamiidi |
Ordine | Boraginales |
Famiglia | Boraginaceae |
Sottofamiglia | Boraginoideae |
Tribù | Lithospermeae |
Genere | Echium |
Specie | E. plantagineum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Boraginaceae |
Genere | Echium |
Specie | E. plantagineum |
Nomenclatura binomiale | |
Echium plantagineum L., 1771 | |
Sinonimi | |
Echium lycopsis L. | |
Nomi comuni | |
viperina piantaginea |
La viperina piantaginea (Echium plantagineum L., 1771) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Boraginacee, nativa dell'Europa meridionale e occidentale, del Nordafrica e dell'Asia sudoccidentale.[1][2][3] Negli anni 1880, fu introdotta accidentalmente in Australia dove è diventata una pianta infestante, molto difficile da controllare.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Echium plantagineum è una pianta annuale a fioritura invernale che raggiunge i 20–60 cm di altezza.[4][5]
Proprietà
[modifica | modifica wikitesto]Per l'elevata concentrazione di alcaloidi pirrolizidinici presenti nei germogli, è velenosa per gli animali da pascolo, in particolare per quelli dotati di un tratto digestivo semplice come i cavalli. Le tossine si accumulano nel fegato ed un eccessivo consumo può condurre gli animali alla morte.[6][7]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Echium plantagineum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25 gennaio 2024.
- ^ Flora Europaea: Echium plantagineum
- ^ Germplasm Resources Information Network: Echium plantagineum
- ^ Blamey, M. & Grey-Wilson, C. (1989). Flora of Britain and Northern Europe. ISBN 0-340-40170-2
- ^ Piggin, C.M. & Sheppard, A.W. (1995). Echium plantagineum L. In: RH Groves, RCH Shepherd, RG Richardson, (eds) The Biology of Australian weeds, Vol 1. RG and FJ Richardson, Melbourne pp 87-110.
- ^ The MERCK Veterinary Manual, Table 5 Archiviato il 17 novembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Patersons Curse and Horse Health (PDF), su tams.act.gov.au (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2007).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Echium plantagineum
- Wikispecies contiene informazioni su Echium plantagineum
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) purple viper’s bugloss, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007536632105171 |
---|