Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Dot-Marie Jones - Teknopedia
Dot-Marie Jones - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti atleti statunitensi e attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti atleti e attori statunitensi non è ancora formattata secondo gli standard.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo atleti statunitensi
Questa voce sugli argomenti atleti statunitensi e attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo attori statunitensi
Dot-Marie Jones
Dot Jones al San Diego Comic-Con International nel 2011.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dorothy-Marie Jones, detta Dot-Marie (Turlock, 4 gennaio 1964), è un'attrice ed ex pesista statunitense.

Indice

  • 1 Biografia
  • 2 Vita privata
  • 3 Filmografia
    • 3.1 Cinema
    • 3.2 Televisione
  • 4 Doppiatrici italiane
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Ha frequentato la California State University (Fresno) dove ha ottenuto il record juniores nel getto del peso. È stata vincitrice mondiale di braccio di ferro per 15 volte. Appare come guest star dalla seconda stagione nella serie televisiva Glee nel ruolo della coach Shannon Beiste (in seguito Sheldon Beiste) e viene promossa a regular nella sesta stagione.

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Dot Jones è omosessuale dichiarata. Il 21 dicembre 2013 ha sposato Bridgett Casteen, conosciuta nel 2010.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Patch Adams, regia di Tom Shadyac (1998)
  • The Boondock Saints - Giustizia finale (The Boondock Saints), regia di Troy Duffy (1999)
  • Material Girls, regia di Martha Coolidge (2006)
  • Bad Teacher - Una cattiva maestra (Bad Teacher), regia di Jake Kasdan (2011)
  • L'uragano Bianca 2: dalla Russia con odio (Hurricane Bianca 2: From Russia with Hate), regia di Matt Kugelman (2018)
  • 3 from Hell regia di Rob Zombie (2019)
  • Bros, regia di Nicholas Stoller (2022)
  • Weird - La storia di Al Yankovic (Weird: The Al Yankovic Story), regia di Eric Appel (2022)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gli amici di papà (Full House) - serie TV, episodio 8x04 (1994)
  • Sposati... con figli (Married... with Children) - serie TV, 5 episodi (1994-1995)
  • Pappa e ciccia (Roseanne) - serie TV, episodio 9x20 (1997)
  • Chicago Hope - serie TV, episodio 6x17 (2000)
  • Lizzie McGuire - serie TV, 4 episodi (2001-2003)
  • She Spies - serie TV, episodio 1x10 (2002)
  • Tutto in famiglia (My Wife and Kids) - serie TV, 2 episodi (2004)
  • Zack e Cody al Grand Hotel (The Suite Life of Zack & Cody) - serie TV, episodio 2x13 (2006)
  • ICarly (iCarly) - serie TV, episodio 2x07 (2008)
  • La vita secondo Jim (According to Jim) - serie TV, episodio 8x06 (2008)
  • 10 cose che odio di te (10 Things I Hate About You) - serie TV, episodio 1x14 (2009)
  • Desperate Housewives - serie TV, episodio 5x19 (2009)
  • Nip/Tuck - serie TV, 3 episodi (2009)
  • The Mentalist - serie TV, episodio 1x17 (2009)
  • Prison Break - serie TV, 2 episodi (2009)
  • Cougar Town - serie TV, episodio 1x16 (2009)
  • Hawthorne - Angeli in corsia (Hawthorne) - serie TV, 4 episodi (2010)
  • Glee - serie TV, 43 episodi (2010-2015)
  • Are You There, Chelsea? - serie TV, episodio 1x01 (2012)
  • The Exes - serie TV, episodio 2x10 (2013)
  • Baby Daddy - serie TV, episodio 3x10 (2014)
  • Jane the Virgin - serie TV, episodio 3x04 (2016)
  • 2 Broke Girls - serie TV, episodio 6x03 (2016)
  • Il tempo della nostra vita (Days of Our Lives) - serie TV, episodio 12.990 (2016)
  • American Horror Story - serie TV, episodio 7x07 (2017) ed episodio 10x06 (2021)
  • Modern Family – serie TV, episodio 8x15 (2017)
  • The Resident – serie TV, episodi 1x14-2x12 (2018-2019)
  • The Goldbergs – serie TV, episodio 7x18 (2020)

Doppiatrici italiane

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Dot-Marie Jones è stata doppiata da:

  • Angiola Baggi in Glee
  • Emanuela Baroni in Bad Teacher - Una cattiva maestra
  • Elena Morara in American Horror Story (ep. 7x07)
  • Laura Romano in Bros
  • Mirta Pepe in 9-1-1: Lone Star

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dot-Marie Jones

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dot-Marie Jones, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • Dot Marie Jones, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Dot-Marie Jones, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Dot-Marie Jones, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • Dot-Marie Jones / Dot-Marie Jones (altra versione), su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dot-Marie Jones, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dot-Marie Jones, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dot-Marie Jones, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dot-Marie Jones, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dot-Marie Jones, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Dot-Marie Jones, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233222931 · LCCN (EN) no2012035664 · J9U (EN, HE) 987012385063905171
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale Cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dot-Marie_Jones&oldid=141674213"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022