Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.


Il David di Donatello per il miglior costumista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.
Vincitori e candidati
[modifica | modifica wikitesto]I vincitori sono indicati in grassetto.
Anni 1981-1989
[modifica | modifica wikitesto]- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- Gabriella Pescucci - Il nome della rosa (Der Name der Rose)
- Anna Anni e Maurizio Millenotti - Otello
- Gabriella Pescucci - La famiglia
- 1988
- James Acheson e Ugo Pericoli - L'ultimo imperatore (The Last Emperor)
- Nanà Cecchi - Gli occhiali d'oro
- Carlo Diappi - Oci ciornie
- 1989
Anni 1990-1999
[modifica | modifica wikitesto]Anni 2000-2009
[modifica | modifica wikitesto]Anni 2010-2019
[modifica | modifica wikitesto]- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- Ursula Patzak - Capri-Revolution
- Giulia Piersanti - Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
- Massimo Cantini Parrini - Dogman
- Loredana Buscemi - Lazzaro felice
- Carlo Poggioli - Loro
Anni 2020-2029
[modifica | modifica wikitesto]- 2024
- Sergio Ballo e Daria Calvelli – Rapito
- Alberto Moretti – C'è ancora domani
- Massimo Cantini Parrini – Comandante
- Stefano Ciammitti – Io capitano
- Loredana Buscemi – La chimera