Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Consiglio regionale delle Marche - Teknopedia
Consiglio regionale delle Marche - Teknopedia
Consiglio regionale delle Marche
Stemma della Regione Marche
Palazzo delle Marche, sede del consiglio regionale ad Ancona
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneMarche (bandiera) Marche
TipoConsiglio regionale monocamerale
Istituito1970
da
  • Costituzione della Repubblica Italiana, Titolo V
  • Statuto della Regione Marche, Titolo III
PresidenteDino Latini (UdC)
Vicepresidenti
  • Gianluca Pasqui (FI)
  • Maurizio Mangialardi (PD)[1]
Ultima elezione20-21 settembre 2020
Prossima elezione2025
Numero di membri31
Durata mandato5 anni
Gruppi politiciMaggioranza (22)
  •      FdI (8)[2]
  •      FI (6)
  •      Lega Marche (5)
  •      UdC – Popolari Marche (1)
    •      UdC (1)
  •      Civici Marche (1)
  •      Misto (1)
    •      NM (1)[3]

Opposizione (9)

  •      PD (8)[4]
    •      Matteo Ricci Presidente (1)[5]
  •      M5S (1)
SedePalazzo delle Marche, Ancona
IndirizzoPiazza Cavour, 23
60122
Sito websito web ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Consiglio regionale delle Marche è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Marche; istituito nel 1970, annovera 30 componenti, cui si aggiunge il presidente della giunta regionale.

Ha sede nel Palazzo delle Marche in Piazza Cavour ad Ancona, ed è eletto a suffragio universale diretto ogni cinque anni. L'ultima elezione, avvenuta il 20-21 settembre 2020, ha visto prevalere una maggioranza di centro-destra.

Funzioni

[modifica | modifica wikitesto]

Ha il compito di guidare e controllare l'operato della giunta regionale, nonché di approvare le leggi e i regolamenti di competenza della regione. Approva lo statuto regionale, il bilancio regionale e può proporre leggi al parlamento nazionale.

Composizione

[modifica | modifica wikitesto]

XI Legislatura

[modifica | modifica wikitesto]

Ufficio di Presidenza

[modifica | modifica wikitesto]
  • Presidente: Dino Latini (UdC)
  • Vicepresidenti: Gianluca Pasqui (FI), Andrea Biancani (PD)
  • Segretari: Luca Serfilippi (Lega Marche), Micaela Vitri (PD)

Gruppi Consiliari

[modifica | modifica wikitesto]

Il consiglio regionale, eletto con le elezioni del 2020, è così composto:

Partito Seggi
Lega Salvini Marche 8
Fratelli d'Italia - Acquaroli Presidente 8
Forza Italia - Civici per le Marche 2
Popolari Marche - Unione di Centro 1
Civici Marche 1
TOTALE MAGGIORANZA 20
Partito Democratico 8
Movimento 5 Stelle 2
Rinasci Marche 1
TOTALE OPPOSIZIONE 11
Totale seggi 30+1

Consiglieri

[modifica | modifica wikitesto]

MAGGIORANZA

Lega Salvini Marche
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Chiara Biondi Ancona
Mirko Bilò Ancona
Andrea Maria Antonini Ascoli Piceno
Mauro Lucentini Fermo
Filippo Saltamartini Macerata Assessore Regionale
Renzo Marinelli Macerata
Mirco Carloni Pesaro Vicepresidente della Regione
Luca Serfilippi Pesaro
Fratelli d'Italia
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Carlo Ciccioli Ancona
Marco Ausili Ancona
Guido Castelli Ascoli Piceno Assessore regionale
Andrea Putzu Fermo
Elena Leonardi Macerata
Pierpaolo Borroni Macerata
Francesco Baldelli Pesaro Assessore regionale
Francesco Acquaroli Marche Presidente della Regione
Forza Italia
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Jessica Marcozzi Fermo
Gianluca Pasqui Macerata
Popolari Marche - Unione di Centro
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Dino Latini Ancona Presidente del Consiglio regionale
Civici Marche
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Giacomo Rossi Pesaro

OPPOSIZIONE

Partito Democratico
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Antonio Mastrovincenzo Ancona
Emanuela Bora Ancona
Anna Casini Ascoli Piceno
Fabrizio Cesetti Fermo
Romano Carancini Macerata
Andrea Biancani Pesaro
Micaela Vitri Pesaro
Maurizio Mangialardi Marche
Movimento 5 Stelle
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Simona Lupini Ancona
Marta Carmela Ruggeri Macerata
Rinasci Marche
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Luca Santarelli Ancona

X Legislatura

[modifica | modifica wikitesto]

Ufficio di Presidenza

[modifica | modifica wikitesto]
  • Presidente: Antonio Mastrovincenzo (PD)
  • Vicepresidenti: Renato Minardi (PD), Piero Celani (FI)
  • Segretari: Mirco Carloni (Area Popolare), Boris Rapa (Uniti per le Marche)

Gruppi Consiliari

[modifica | modifica wikitesto]
Partito Seggi
Partito Democratico 13
Italia Viva 2
Uniti per le Marche 2
Popolari per le Marche - Unione di Centro 1
Gruppo misto 2
TOTALE MAGGIORANZA 20
Lega 3
Forza Italia 2
Movimento 5 Stelle 2
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 1
Area Popolare - Marche 2020 1
Gruppo misto 2
TOTALE OPPOSIZIONE 11
Totale seggi 30+1

Consiglieri

[modifica | modifica wikitesto]

MAGGIORANZA

Partito Democratico
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Francesco Micucci Macerata Capogruppo
Andrea Biancani Pesaro
Manuela Bora Ancona Assessore regionale
Anna Casini Ascoli Piceno Vicepresidente della Giunta regionale
Luca Ceriscioli Marche Presidente della Regione
Fabrizio Cesetti Fermo
Francesco Giacinti Fermo
Enzo Giancarli Ancona
Antonio Mastrovincenzo Ancona Presidente del Consiglio Regionale
Renato Minardi Pesaro Vicepresidente del Consiglio Regionale
Angelo Sciapichetti Macerata Assessore regionale
Gino Traversini Pesaro
Fabrizio Volpini Ancona
Italia Viva
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Fabio Urbinati Ascoli Piceno Capogruppo
Federico Tale' Pesaro
Uniti per le Marche
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Boris Rapa Pesaro Capogruppo
Moreno Pieroni Ancona Assessore Regionale
Popolari per le Marche - Unione di Centro
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Luca Marconi Macerata Capogruppo
Gruppo misto (componente Maggioranza)
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Gianluca Busilacchi Ancona
Sandro Bisonni Macerata

OPPOSIZIONE

Lega
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Sandro Zaffiri Ancona Capogruppo
Marzia Malaigia Fermo
Luigi Zura Puntaroni Macerata
Forza Italia
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Jessica Marcozzi Fermo Capogruppo
Piero Celani Ascoli Piceno Vicepresidente del Consiglio Regionale
Movimento 5 Stelle
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Piergiorgio Fabbri Pesaro Capogruppo
Peppino Giorgini Ascoli Piceno
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Elena Leonardi Macerata Capogruppo
Area Popolare - Marche 2020
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Mirco Carloni Pesaro Capogruppo
Gruppo misto (componente Opposizione)
[modifica | modifica wikitesto]
Consigliere Provincia di elezione Ruoli ricoperti
Romina Pergolesi Ancona Capogruppo
Giovanni Maggi Ancona

Presidenti

[modifica | modifica wikitesto]
Legislatura Presidente Partito Periodo
I Walter Tulli Democrazia Cristiana 6 luglio 1970 – 14 giugno 1975
II Renato Bastianelli Partito Comunista Italiano 14 luglio 1975 – 24 luglio 1980
III Elio Capodaglio Partito Socialista Italiano 25 luglio 1980 – 18 novembre 1980
IV Rodolfo Giampaoli Democrazia Cristiana 19 novembre 1980 – 5 maggio 1990
V Giancarlo Scriboni Partito Socialista Italiano 10 luglio 1990 – 9 novembre 1992
Alighiero Nuciari Partito Liberale Italiano 10 novembre 1992 – 12 novembre 1994
Franco Paoletti Partito Popolare Italiano 13 novembre 1994 – 11 giugno 1995
VI Silvana Amati Partito Democratico della Sinistra
Democratici di Sinistra
12 giugno 1995 – 28 maggio 2000
VII Luigi Minardi Democratici di Sinistra 29 maggio 2000 – 1º maggio 2005
VIII Luigi Minardi Democratici di Sinistra 2 maggio 2005 – 23 luglio 2006
Raffaele Bucciarelli Federazione della Sinistra 24 luglio 2006 – 18 aprile 2010
IX Vittoriano Solazzi Partito Democratico 19 aprile 2010 – 21 giugno 2015
X Antonio Mastrovincenzo Partito Democratico 22 giugno 2015 – 19 ottobre 2020
XI Dino Latini Unione di Centro 19 ottobre 2020 – in carica

[6]

Linea temporale

[modifica | modifica wikitesto]

Biblioteca

[modifica | modifica wikitesto]

La Biblioteca del Consiglio Regionale delle Marche venne istituita nel 1978 principalmente per fornire strumenti bibliografici e documentali utili all'esercizio del mandato dei Consiglieri regionali e allo svolgimento ordinario delle strutture amministrative presenti in Consiglio regionale. Dal 2013 partecipa al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) attraverso il Polo della provincia di Ancona di cui è l'unica biblioteca specializzata; la maggior parte sono biblioteche pubbliche. La biblioteca è aperta anche al pubblico esterno, ai cittadini e non solo al pubblico “interno”. Eroga attività di documentazione, dà accesso ai servizi di consultazione, prestito, reference, navigazione internet.[7]. La Biblioteca si articola in tre sezioni:

  • la principale è la sezione giuridica, con un patrimonio di oltre 25.000 monografie, più di 400 periodici correnti che riguardano le tematiche più importanti per l'Amministrazione regionale oltre ad avere al suo interno anche una lista indicizzata sia di banche-on-line a pagamento che free.
  • La seconda sezione è la biblioteca marchigiana dove è confluita, dal 2009, l'archivio della produzione editoriale marchigiana a sensi della L. n. 106/2004. Attualmente tale biblioteca ha un patrimonio di oltre 12.000 monografie e 300 periodici correnti.
  • La terza sezione è quella dei Fondi speciali dove troviamo il Fondo Enzo Santarelli, autore del lavoro in due volumi: “Storia del movimento e del regime fascista” che ha una sua entità bibliografica di oltre 6.500 unità e un ulteriore depositato recentemente, il Fondo Luciano Barca. Il Fondo è attualmente in trattamento catalografico, di circa 5.000 volumi con un materiale documentale, vero “alter ego” dell'Autore. Tutto il materiale sopra citato è consultabile sull'OPAC del catalogo delle tre sezioni di biblioteca ed anche dal catalogo del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN).

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Consiglio regionale delle Marche, su consiglio.marche.it. URL consultato il 26 agosto 2022.
  2. ^ include il presidente di regione Francesco Acquaroli
  3. ^ Include il consigliere Marco Marinangeli
  4. ^ include il candidato presidente del centro-sinistra alle ultime elezioni, Maurizio Mangialardi
  5. ^ include il consigliere Antonio Mastrovincenzo
  6. ^ Assemblea legislativa delle Marche - Legislature, su consiglio.marche.it. URL consultato il 9 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2012).
  7. ^ Carta dei servizi (PDF), su consiglio.marche.it (archiviato il 9 maggio 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su consiglio.marche.it. URL consultato il 9 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2013).*
V · D · M
Italia (bandiera) Organi istituzionali delle regioni d'Italia
Consiglio regionale · Giunta regionale · Presidente della giunta regionale · Elezioni regionali
  Valle d'AostaConsiglio regionale della Valle d'Aosta · Giunta regionale della Valle d'Aosta · Presidente della Valle d'Aosta: Renzo Testolin
  PiemonteConsiglio regionale del Piemonte · Giunta regionale del Piemonte · Presidente del Piemonte: Alberto Cirio
  LiguriaConsiglio regionale della Liguria · Giunta regionale della Liguria · Presidente della Liguria: Marco Bucci
  LombardiaConsiglio regionale della Lombardia · Giunta regionale della Lombardia · Presidente della Lombardia: Attilio Fontana
  Trentino-Alto AdigeConsiglio regionale del Trentino-Alto Adige · Giunta regionale del Trentino-Alto Adige · Presidente del Trentino-Alto Adige: Arno Kompatscher
  VenetoConsiglio regionale del Veneto · Giunta regionale del Veneto · Presidente del Veneto: Luca Zaia
  Friuli-Venezia GiuliaConsiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia · Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia · Presidente del Friuli-Venezia Giulia: Massimiliano Fedriga
  Emilia-RomagnaAssemblea legislativa dell'Emilia-Romagna · Giunta regionale dell'Emilia-Romagna · Presidente dell'Emilia-Romagna: Michele De Pascale
  ToscanaConsiglio regionale della Toscana · Giunta regionale della Toscana · Presidente della Toscana: Eugenio Giani
  MarcheConsiglio regionale delle Marche · Giunta regionale delle Marche · Presidente delle Marche: Francesco Acquaroli
  UmbriaAssemblea legislativa dell'Umbria · Giunta regionale dell'Umbria · Presidente dell'Umbria: Stefania Proietti
  LazioConsiglio regionale del Lazio · Giunta regionale del Lazio · Presidente del Lazio: Francesco Rocca
  AbruzzoConsiglio regionale dell'Abruzzo · Giunta regionale dell'Abruzzo · Presidente dell'Abruzzo: Marco Marsilio
  MoliseConsiglio regionale del Molise · Giunta regionale del Molise · Presidente del Molise: Francesco Roberti
  CampaniaConsiglio regionale della Campania · Giunta regionale della Campania · Presidente della Campania: Vincenzo De Luca
  PugliaConsiglio regionale della Puglia · Giunta regionale della Puglia · Presidente della Puglia: Michele Emiliano
  BasilicataConsiglio regionale della Basilicata · Giunta regionale della Basilicata · Presidente della Basilicata: Vito Bardi
  CalabriaConsiglio regionale della Calabria · Giunta regionale della Calabria · Presidente della Calabria: Roberto Occhiuto
Sicilia (bandiera) SiciliaAssemblea regionale siciliana · Giunta regionale della Sicilia · Presidente della Sicilia: Renato Schifani
  SardegnaConsiglio regionale della Sardegna · Giunta regionale della Sardegna · Presidente della Sardegna: Alessandra Todde
Controllo di autoritàVIAF (EN) 383149196495774791592
  Portale Marche
  Portale Politica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Consiglio_regionale_delle_Marche&oldid=146528939"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022