Marche - 02 Uninominale collegio elettorale | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 2017-2022 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale uninominale Marche - 02 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.
Territorio
[modifica | modifica wikitesto]Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Marche.
Era formato dal territorio di 78 comuni: Agugliano, Ancona, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Belvedere Ostrense, Bolognola, Caldarola, Camerano, Camerata Picena, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelbellino, Castelfidardo, Castelplanio, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Chiaravalle, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Cupramontana, Esanatoglia, Falconara Marittima, Fiastra, Filottrano, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Jesi, Loro Piceno, Macerata, Maiolati Spontini, Matelica, Mergo, Mogliano, Monsano, Monte Cavallo, Monte Roberto, Monte San Martino, Monte San Vito, Montecassiano, Montefano, Montemarciano, Morro d'Alba, Muccia, Numana, Offagna, Osimo, Penna San Giovanni, Petriolo, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Pollenza, Polverigi, Ripe San Ginesio, Rosora, San Ginesio, San Marcello, San Paolo di Jesi, San Severino Marche, Santa Maria Nuova, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serra San Quirico, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Sirolo, Staffolo, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Valfornace, Visso.
Il collegio era parte del collegio plurinominale Marche - 01.
Eletti
[modifica | modifica wikitesto]Elezione | Senatore | Partito | |
---|---|---|---|
2018 | Mauro Coltorti | Movimento 5 Stelle |
Dati elettorali
[modifica | modifica wikitesto]XVIII legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Come previsto dalla legge elettorale, 116 senatori erano eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|---|---|
Mauro Coltorti ✔️ Eletto
|
93 601
|
33,07
|
93 601 | 33,07 | ||
93 337 | 32,98 | 51 652 | 18,25 | |||
25 481 | 9,00 | |||||
13 737 | 4,85 | |||||
2 467 | 0,87 | |||||
73 932 | 26,12 | 65 461 | 23,13 | |||
5 449 | 1,93 | |||||
1 831 | 0,65 | |||||
1 191 | 0,42 | |||||
Bruno Pettinari
|
9 034 | 3,19 | 9 034 | 3,19 | ||
Stefano Tenenti
|
2 980 | 1,05 | 2 980 | 1,05 | ||
Andrea Soverchia
|
2 709 | 0,96 | 2 709 | 0,96 | ||
Luca Canalini
|
2 367 | 0,84 | 2 367 | 0,84 | ||
Paolo Crognaletti
|
2 157 | 0,76 | 2 157 | 0,76 | ||
Michela Del Moro
|
1 717 | 0,61 | Italia agli Italiani
|
1 717 | 0,61 | |
Loretta Dichiara
|
629 | 0,22 | Partito Valore Umano
|
629 | 0,22 | |
Giancarlo Cingolani
|
296 | 0,10 | 296 | 0,10 | ||
Crescenzo Papale
|
273 | 0,10 | Per una Sinistra Rivoluzionaria
|
273 | 0,10 | |
Totale
|
283 032
|
100
|
283 032
|
100
| ||
Voti non validi
|
7 887
|
2,71
| ||||
Votanti
|
290 919
|
76,85
| ||||
Elettori
|
378 552
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.