Charles Hermite (Dieuze, 24 dicembre 1822 – Parigi, 14 gennaio 1901) è stato un matematico francese che diede rilevanti contributi a campi quali teoria dei numeri, forme quadratiche, teoria degli invarianti, polinomi ortogonali, funzioni ellittiche e algebra.
Egli fu il primo a dimostrare che la costante , la base dei logaritmi naturali, è un numero trascendente. I suoi metodi furono usati successivamente da Ferdinand von Lindemann per dimostrare il teorema secondo il quale è trascendente.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Ferdinand Hermite, ingegnere in una miniera di sale, e di Madeline Lallemand, Charles era il sesto di sette figli. La famiglia si trasferì a Nancy per gestire una merceria nel 1828.
Aveva un difetto al piede destro che gli causò non pochi problemi in gioventù. Studiò all'Università di Nancy e successivamente, a Parigi, al lycée Henri-IV e al lycée Louis-le-Grand.
Hermite decise di studiare all'École polytechnique e passò un anno a preparare gli esami con Eugène Charles Catalan tra il 1841 e il 1842.
In gioventù lesse molti scritti di Lagrange sulle soluzioni numeriche di equazioni e di Gauss sulla teoria dei numeri. Risale al 1842 il suo primo contributo alla matematica, pubblicato in Nouvelles Annales de Mathématiques, dove dimostrò la proposizione di Abel riguardo all'impossibilità di ottenere soluzioni algebriche per equazioni di quinto grado.
Nel 1842 entrò all'École, dove rimase come studente per poco tempo. Dopo un anno gli fu rifiutato il diritto di continuare gli studi a causa della sua disabilità (l'École è ancor oggi un'accademia militare). Lottò per riottenere il suo posto, ma gli vennero imposte severe condizioni che Hermite rifiutò, senza laurearsi. Dopo aver studiato per cinque anni privatamente, affrontò e superò l'esame di baccalaureato nel 1847.
In quel periodo entrò in contatto con matematici quali Joseph Liouville, Joseph Bertrand e Carl Jacobi; questo gli permise nel 1844 di inserire nell'edizione completa dei lavori di Jacobi due suoi articoli, uno riguardo all'estensione del teorema di Abel sulle funzioni ellittiche alle funzioni abeliane, l'altro sulle trasformazioni di funzioni ellittiche. Sposò la sorella di Joseph Bertrand, Louise Bertrand, nel 1848.
Nello stesso anno Hermite ritornò all'École polytechnique come esercitatore ed esaminatore di ammissione.
Nel 1869 succedette a Jean-Marie Duhamel come professore di matematica, sia all'École polytechnique (dove rimase fino al 1876) sia presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Parigi, posto che mantenne fino alla morte. Dal 1862 al 1873 fu lettore anche presso l'École normale supérieure.
Al settantesimo compleanno, in occasione dei festeggiamenti in suo onore organizzati alla Sorbona sotto gli auspici di un comitato internazionale, ricevette l'onorificenza di Grand'Ufficiale della Legion d'onore.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]Gli è stato dedicato un asteroide, 24998 Hermite.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Sur quelques applications des fonctions elliptiques (Parigi, Gauthier-Villars, 1855)
- Sur la théorie des équations modulaires et la résolution de l'équation du cinquième degré (Parigi, Mallet-Bachelier, 1859).
- Uebersicht der Theorie der elliptischen Funktionen (Berlin, Wiegandt & Hempel, 1863)
- Cours de M. Hermite rédigé en 1882 (Parigi, A. Hermann, 1891)
- OEuvres de Charles Hermite publiées sous les auspices de l'Académie des sciences, editore scientifico: Émile Picard, 4 volumi (Parigi, Gauthier-Villars, 1905-1917).
- Correspondance d'Hermite et de Stieltjes, Tome I-II (Parigi, Gauthier-Villars, 1904-1905).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Charles Hermite
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles Hermite
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Hermite, Charles, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Ettore Carruccio, HERMITE, Charles, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- Hermite, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Charles Hermite, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Charles Hermite, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Charles Hermite, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- Charles Hermite, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- Opere di Charles Hermite / Charles Hermite (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Charles Hermite, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Charles Hermite, su Progetto Gutenberg.
- (EN) Charles Hermite, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
- Rudi Mathematici numero 95, pagine 3-12
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41921106 · ISNI (EN) 0000 0001 0856 9021 · SBN PUVV135036 · CERL cnp00588303 · LCCN (EN) n83067594 · GND (DE) 118774158 · BNF (FR) cb123816057 (data) · J9U (EN, HE) 987007262500605171 |
---|