Poiana della Giamaica | |
---|---|
Buteo jamaicensis calurus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Accipitriformes |
Famiglia | Accipitridae |
Sottofamiglia | Buteoninae |
Genere | Buteo |
Specie | B. jamaicensis |
Nomenclatura binomiale | |
Buteo jamaicensis J. F. Gmelin, 1788 | |
Sottospecie | |
|
La poiana della Giamaica (Buteo jamaicensis J. F. Gmelin, 1788) o poiana codarossa è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi.[2] È il rapace americano più diffuso, e vive dal Canada meridionale al Centro America. Le due principali sottospecie sono quella scura e quella chiara riconoscibili dalla variazione del piumaggio che è rispettivamente: quasi completamente marrone scuro con qualche leggera stiratura bianca sul sottoala e leggermente rossiccia sulla coda; l'altra invece è molto più bianca con striature marrone scuro e marrone rossicce soprattutto sulla coda da dove prende il suo nome comune, assomiglia alla poiana comune( buteo buteo) soltanto che il marrone è più appunto rossiccio. Possiede un'incredibile capacità di adattamento, che le permette di sopravvivere negli habitat più disparati e di cacciare le prede più diverse: dalle praterie, dove caccia lepri, conigli e cani della prateria, alle giungle dove insegue grandi invertebrati e iguane, alle paludi dove mangia procioni, opossum e moffette, ai cigli delle strade, dove divora le carcasse degli animali investiti, fino alle grandi città, dove caccia gli uccelli. È a sua volta preda di linci rosse, coyote, gufi della Virginia, aquile reali, alligatori, puma e cani; sovente sono anche investite dalle automobili. Nonostante ciò, il loro altissimo numero fa in modo che esse non siano considerate a rischio di estinzione. Deve il suo nome scientifico al luogo dove è stata scoperta (la Giamaica) e il suo nome comune al colore della coda.
Il suo grido, lungo e acuto, viene spesso utilizzato come effetto sonoro di repertorio per gli uccelli rapaci nei media, anche quando il rapace in questione non è una poiana codarossa (ad esempio va spesso a sostituire il grido dell'aquila calva).[3][4]
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
Esemplare in ambiente urbano
-
In volo sul mare
-
In volo
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) BirdLife International 2012, Buteo jamaicensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 maggio 2014.
- ^ San Diego Zoo's Animal Bytes: Red-Tailed Hawk, su sandiegozoo.org, San Diego Zoo. URL consultato il 3 marzo 2012.
- ^ Raptor porn: The ridiculous proliferation of the red-tail call, su Salon.com. URL consultato il 27 dicembre 2013 (archiviato il 28 dicembre 2013).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- El Gran Desconocido: The Red-tailed Hawk - Beatriz E Candil Garcia, https://web.archive.org/web/20070927221102/http://www.trafford.com/04-0252 Trafford Publishing, Victoria, Canada: 2004. ISBN 1-4120-2424-2
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla poiana della Giamaica
- Wikispecies contiene informazioni sulla poiana della Giamaica
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Buteo jamaicensis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autorità | GND (DE) 4614523-0 · J9U (EN, HE) 987007565861305171 |
---|