Frostia (854 Frostia) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 3 aprile 1916 |
Scopritore | Sergej Ivanovič Beljavskij |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1916 Σ29, 1916 GO, 1931 MB, 1935 QE, 1950 VP |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 354301151 km 2,3683232 au |
Perielio | 292695975 km 1,9565239 au |
Afelio | 415906326 km 2,7801225 au |
Periodo orbitale | 1331,25 giorni (3,64 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,08714° |
Eccentricità | 0,1738780 |
Longitudine del nodo ascendente | 190,58795° |
Argom. del perielio | 84,12736° |
Anomalia media | 39,16983° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,518 (calcolato) |
Ultimo perielio | 1º dicembre 2018 |
Prossimo perielio | 24 luglio 2022 |
Satelliti | 1 |
Dati fisici | |
Periodo di rotazione | 37,7 ore[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,9 |
854 Frostia è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1916, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3683232 au e da un'eccentricità di 0,1738780, inclinata di 6,08714° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'astronomo statunitense Edwin Brant Frost.[2] Inizialmente, come altri asteroidi scoperti all'osservatorio di Simeiz durante la prima guerra mondiale, non poté essere comunicato subito all'Istituto Rechen dell'Università di Heidelberg e fu quindi identificato per alcuni anni con una sigla contenente Σ, la lettera sigma dell'alfabeto greco.[3]
Nel 2004 ne è stata scoperta la probabile natura binaria,[4][5] senza tuttavia assegnare un nome pur provvisorio al satellite.[1] Le due componenti del sistema, distanti tra loro 17 km, avrebbero dimensioni comparabili di circa 6,35 e 4,6 km.[1] Questa configurazione porrebbe il baricentro esternamente a entrambi i corpi che ruoterebbero intorno ad esso in circa 37,7 ore.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d (EN) (854) Frostia, su johnstonsarchive.net. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ Frase di motivazione dell'attribuzione dal dizionario di Schmadel.
- ^ I dati di 854 Frostia dal sito JPL.
- ^ (EN) (854) FROSTIA, in Circolare IAU 8389, 16 agosto 2004. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ (EN) R. Behrend, L. Bernasconi, R. Roy, A. Klotz, F. Colas, P. Antonini, R. Aoun, K. Augustesen, E. Barbotin, N. Berger, H. Berrouachdi, E. Brochard, A. Cazenave, C. Cavadore, J. Coloma, V. Cotrez, S. Deconihout, C. Demeautis, J. Dorseuil, G. Dubos, R. Durkee, E. Frappa, F. Hormuth, T. Itkonen, C. Jacques, L. Kurtze, A. Laffont, M. Lavayssière, J. Lecacheux, A. Leroy, F. Manzini, G. Masi, D. Matter, R. Michelsen, J. Nomen, A. Oksanen, P. Pääkkönen, A. Peyrot, E. Pimentel, D. Pray, C. Rinner, S. Sanchez, K. Sonnenberg, S. Sposetti, D. Starkey, R. Stoss, J.-P. Teng, M. Vignand and N. Waelchli, Four new binary minor planets: (854) Frostia, (1089) Tama, (1313) Berna, (4492) Debussy, in Astronomy & Astrophysics, vol. 446, n. 3, 23 settembre 2005, pp. 1177-1184, DOI:10.1051/0004-6361:20053709. URL consultato il 21 marzo 2020.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 854 Frostia - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 854 Frostia - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.