Tautogolabrus adspersus
Tautogolabrus adspersus | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Labridae |
Genere | Tautogolabrus |
Specie | T. adspersus |
Nomenclatura binomiale | |
Tautogolabrus adspersus (Walbaum, 1792) |
Tautogolabrus adspersus (Walbaum, 1792), l'unica specie facente parte del genere Tautogolabrus, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Proviene dall'ovest dell'oceano Atlantico, dove è stato localizzato soprattutto dall'isola di Terranova, lungo le coste del Canada, nella Baia di Chesapeake[3] e nel golfo di San Lorenzo[2]. Vive soprattutto vicino alla costa, in particolare in inverno, quasi sempre in zone rocciose[1]. È comune vicino ai moli ed ai relitti[3]. Può essere trovato fino a 120 m di profondità[1].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Presenta un corpo compresso lateralmente, allungato e non particolarmente alto, con la testa dal profilo appuntito. Le pinne sono ampie, alte, ma non molto allungate e hanno sfumature che tendono al rosso; la pinna caudale non è biforcuta. Non supera i 38 cm per 1 kg di peso, e vive fino a 6 anni[3]. La colorazione è variabile[4].
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Può formare banchi[1].
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]È una specie carnivora che durante l'inverno smette di nutrirsi[2]. La sua dieta è molto varia e comprende sia resti di animali morti[5] che invertebrati vivi, tra cui echinodermi, soprattutto ricci di mare[6] e vermi, di solito anellidi policheti. Altre prede sono molluschi bivalvi e gasteropodi, crostacei anfipodi (Unciola), isopodi e gamberi (Pandalus)[5]. Si nutre anche di tunicati, soprattutto ascidie[7].
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]È oviparo e la fecondazione è esterna. Le uova, trasparenti e galleggianti, vengono deposte tra luglio e agosto[2] e impiegano da 40 ore a 3 giorni per schiudersi[1].
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]È classificato come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché oltre alla cattura durante la pesca sportiva non è minacciato da particolari pericoli[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f (EN) Choat, JH, Tautogolabrus adspersus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b c d (EN) Bailly, N. (2014), Tautogolabrus adspersus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- ^ a b c (EN) T. adspersus, su FishBase. URL consultato il 22 novembre 2013.
- ^ Edward O. Murdy, John A. Musick, p. 262.
- ^ a b Alimentazione esemplari adulti, su fishbase.org. URL consultato il 22 novembre 2013.
- ^ (EN) Food and Feeding Habits Summary Tautogolabrus adspersus, su FishBase. URL consultato il 18 agosto 2014.
- ^ (EN) Food and Feeding Habits Summary Tautogolabrus adspersus, adults, su FishBase. URL consultato il 18 agosto 2014.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Edward O. Murdy, John A. Musick, Field Guide to Fishes of the Chesapeake Bay, JHU Press, 1984, ISBN 978-1-4214-0768-5.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tautogolabrus adspersus
- Wikispecies contiene informazioni su Tautogolabrus adspersus