Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. I_misteri_di_Marsiglia
I_misteri_di_Marsiglia
I misteri di Marsiglia - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Genesi dell'opera
  • 3 Edizioni
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

I misteri di Marsiglia

  • English
  • Français
  • Македонски
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
I misteri di Marsiglia
Titolo originaleLes Mystères de Marseille
Copertina della prima edizione
AutoreÉmile Zola
1ª ed. originale1867
Genereromanzo
Lingua originalefrancese
AmbientazioneFrancia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I misteri di Marsiglia è un romanzo di Émile Zola del 1867. Fu pubblicato come una storia a puntate ne Le Messager de Provence, mentre Zola stava scrivendo Teresa Raquin.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Phiippe Cayol, giovane repubblicano, si innamora di Blanche de Cazalis, il cui zio è un politico che esercita grande potere su Marsiglia. Philippe e Blanche fuggono insieme, ma de Cazalis riesce a far arrestare l'uomo. Tenta inoltre di impadronirsi del piccolo Joseph, nato dall'unione tra i due, perché vuole beneficiare dell'eredità di Blanche, ma la madre glielo sottrae, affidandolo a Marius, fratello di Philippe, e alla fioraia Fine. Marius prova invano a racimolare la somma che permetterebbe a Philippe di lasciare il carcere, dal quale il ragazzo esce comunque, grazie all'aiuto dell'abate Chastanier e del negoziante Martelly, riparando in Italia.

Cazalis non si dà per vinto e assolda la spia Matheus, ma nemmeno quest'ultimo riesce a rapire il bambino. Blanche si fa suora, Philippe torna in patria, dove si unisce ai ribelli repubblicani nel febbraio 1848. Cazalis provoca il giovane a duello, uccidendolo, ma l'anno successivo soccombe al colera, la malattia che ha già ucciso Blanche, perita il giorno dopo aver accudito l'amato moribondo. Dieci anni dopo Marius, unitosi in matrimonio con Fine, è divenuto un importante armatore, mentre il figlio adottivo Joseph, ora diciannovenne e padrone di una cospicua di eredità, è destinato ad un avvenire felice.

Genesi dell'opera

[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 gennaio 1867 Léopold Arnaud, direttore de Le Messager de Provence, annunciò un romanzo a puntate che, intitolato Les Mystères de Marseille, avrebbe presto cominciato ad apparire sul suo giornale. Arnaud lo definiva «una narrazione storica, vera, palpitante, delle azioni infelici o colpevoli che hanno troppo spesso, e ad ogni livello della scala sociale, afflitto o scandalizzato Marsiglia e la Provenza».[1]

Zola, che in quel periodo versava in cattive condizioni economiche e doveva sfamare tre bocche, quelle della madre e della futura sposa oltre alla sua, aveva accettato di esserne l'autore. Arnaud e Marius Roux, amico d'infanzia dello scrittore e suo compagno di scuola ad Aix-en-Provence, setacciarono gli archivi dei tribunali marsigliesi e di Aix, fornendo il materiale relativo ai casi criminali che avevano interessato quelle città nei cinquant'anni precedenti. A Parigi Zola ne elaborò una storia unica, scrivendo al pomeriggio in un'ora sette-otto pagine del romanzo, dopo che al mattino gli ci erano volute talvolta quattro ore per redigere due pagine del romanzo portato avanti in contemporanea, Thérèse Raquin.[2]

I Mystères furono pubblicati su Le Messager de Provence tra il 2 marzo 1867 e il 3 febbraio 1868 e, in tre volumi, apparsi nel giugno e nell'ottobre 1867 e nel luglio 1868, presso la stamperia di Arnaud.[3] Nel maggio 1867, Zola si attivò per far rappresentare una riduzione teatrale del romanzo; su sua richiesta, Arnaud sottopose la proposta a Emmanuel Bellevaut, che dirigeva a Marsiglia il Théâtre du Gymnase. Il lavoro occupò alcuni mesi, nei quali Roux collaborò attivamente all'adattamento. L'opera, composta da un prologo e cinque atti, fu rappresentata al Théâtre du Gymnase il 5, 6, 8 e 9 ottobre. Mai edito, il dramma è andato perduto.[4]

Edizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Émile Zola, I misteri di Marsiglia, Tascabili Economici Newton, Newton Compton Editori, 1993, p. 257.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ E. Zola, Correspondance, Presses de l'Université de Montréal et Éditions du CNRS, 1978, vol. I, p. 474.
  2. ^ H. Mitterand, Zola, Paris 1999, vol. I, pp. 549-555.
  3. ^ C. Becker et al., Dictionnaire d'Émile Zola, Paris 1993, p. 279.
  4. ^ H. Mitterand, cit., pp. 561-565, C. Becker et al., cit., loc. cit..

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) I misteri di Marsiglia, su Goodreads. Modifica su Wikidata
V · D · M
Opere di Émile Zola
Primi romanziRacconti a Ninon · La confessione di Claude · Le Vœu d'une morte · I misteri di Marsiglia · Teresa Raquin · Madeleine Férat
I Rougon-MacquartLa fortuna dei Rougon · La cuccagna · Il ventre di Parigi · La conquista di Plassans · La colpa dell'abate Mouret · Sua Eccellenza Eugène Rougon · L'ammazzatoio · Una pagina d'amore · Nanà · Quel che bolle in pentola · Al paradiso delle signore · La gioia di vivere · Germinal · L'Opera · La terra · Il sogno · La bestia umana · Il denaro · La disfatta · Il dottor Pascal
Le tre cittàLourdes · Roma · Parigi
I quattro vangeliFecondità · Lavoro · Verità · Giustizia
Saggi e articoliIl romanzo sperimentale · I romanzieri naturalisti · Il naturalismo in teatro · J'accuse
Controllo di autoritàBNF (FR) cb16542958z (data)
  Portale Letteratura
  Portale Teatro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_misteri_di_Marsiglia&oldid=142106437"
Categorie:
  • Romanzi del 1867
  • Romanzi in francese
  • Romanzi di Émile Zola
Categorie nascoste:
  • P18 uguale su Wikidata
  • P50 letta da Wikidata
  • P8383 letta da Wikidata
  • Voci con codice BNF
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 nov 2024 alle 18:03.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022