Abierto Mexicano de Tenis 2004 - Doppio maschile

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abierto Mexicano de Tenis 2004
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
FinalistiArgentina (bandiera) Juan Ignacio Chela
Cile (bandiera) Nicolás Massú
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne

Il doppio maschile dell'Abierto Mexicano de Tenis 2004 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2004.

Mark Knowles e Daniel Nestor erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il torneo è stato vinto da Bob Bryan e Mike Bryan, che hanno battuto in finale Juan Ignacio Chela e Nicolás Massú con il punteggio di 6–2, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (campioni)
  2. Argentina (bandiera) Mariano Hood / Argentina (bandiera) Martín Rodríguez (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Simon Aspelin / Italia (bandiera) Massimo Bertolini (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Martín García / Argentina (bandiera) Sebastián Prieto (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
 Spagna (bandiera) D Ferrer
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
4 1 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
77 6
 Israele (bandiera) H Levy
 Italia (bandiera) F Volandri
64 3  Spagna (bandiera) G Blanco
 Spagna (bandiera) D Sánchez
63 2
 Spagna (bandiera) G Blanco
 Spagna (bandiera) D Sánchez
77 6 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
4  Argentina (bandiera) M García
 Argentina (bandiera) S Prieto
1 4  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Polonia (bandiera) M Matkowski
1 2
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Polonia (bandiera) M Matkowski
6 6  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Polonia (bandiera) M Matkowski
6 6
WC  Messico (bandiera) B Echagaray
 Messico (bandiera) M Gallardo-Valles
7 6 WC  Messico (bandiera) B Echagaray
 Messico (bandiera) M Gallardo-Valles
2 4
WC  Messico (bandiera) S González
 Messico (bandiera) A Hernández
5 4 1  Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 6
 Argentina (bandiera) G Gaudio
 Ecuador (bandiera) N Lapentti
6 5 4  Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela
 Cile (bandiera) Nicolás Massú
2 3
 Spagna (bandiera) Á López Morón
 Spagna (bandiera) A Portas
4 7 6  Spagna (bandiera) Á López Morón
 Spagna (bandiera) A Portas
5 5
 Argentina (bandiera) J I Chela
 Cile (bandiera) N Mass
77 6  Argentina (bandiera) J I Chela
 Cile (bandiera) N Massú
7 7
3  Svezia (bandiera) S Aspelin
 Italia (bandiera) M Bertolini
64 3  Argentina (bandiera) J I Chela
 Cile (bandiera) N Massú
3 7 77
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) F Mantilla
77 6  Argentina (bandiera) L Arnold
 Argentina (bandiera) A Calleri
6 5 65
 Spagna (bandiera) Ó Hernández
 Perù (bandiera) L Horna
63 0  Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) F Mantilla
7 3 3
 Argentina (bandiera) L Arnold
 Argentina (bandiera) A Calleri
5 6 6  Argentina (bandiera) L Arnold
 Argentina (bandiera) A Calleri
5 6 6
2  Argentina (bandiera) M Hood
 Argentina (bandiera) M Rodríguez
7 1 3
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis