Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. The_Morning_Show
The_Morning_Show
The Morning Show - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Premessa
  • 2 Trama
  • 3 Episodi
  • 4 Personaggi e interpreti
    • 4.1 Principali
    • 4.2 Ricorrenti
  • 5 Produzione
    • 5.1 Sviluppo
    • 5.2 Riprese
  • 6 Distribuzione
    • 6.1 Edizione italiana
  • 7 Accoglienza
    • 7.1 Critica
  • 8 Riconoscimenti
  • 9 Note
  • 10 Collegamenti esterni

The Morning Show

  • العربية
  • Català
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Euskara
  • فارسی
  • Français
  • עברית
  • Kreyòl ayisyen
  • Magyar
  • 日本語
  • ქართული
  • 한국어
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Українська
  • Tiếng Việt
  • 中文
  • 粵語
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
The Morning Show
Logo della serie televisiva
PaeseStati Uniti d'America
Anno2019 – in produzione
Formatoserie TV
Generedrammatico
Stagioni3
Episodi30
Durata51-70 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreJay Carson
Interpreti e personaggi
  • Jennifer Aniston: Alex Levy
  • Reese Witherspoon: Bradley Jackson
  • Billy Crudup: Cory Ellison
  • Mark Duplass: Charlie "Chip" Black
  • Gugu Mbatha-Raw: Hannah Shoenfeld
  • Nestor Carbonell: Yanko Flores
  • Karen Pittman: Mia Jordan
  • Bel Powley: Claire Canway
  • Desean K. Terry: Daniel Henderson
  • Jack Davenport: Jason Craig
  • Steve Carell: Mitch Kessler
  • Greta Lee: Stella Bak
  • Julianna Margulies: Laura Peterson
  • Ruairi O'Connor: Ty Fitzgerald
Doppiatori e personaggi
  • Eleonora De Angelis: Alex Levy
  • Rossella Acerbo: Bradley Jackson
  • Alessio Cigliano: Cory Ellison
  • Alessandro Rigotti: Charlie "Chip" Black
  • Domitilla D'Amico: Hannah Shoenfeld
  • Francesco Prando: Yanko Flores
  • Perla Liberatori: Mia Jordan
  • Sara Ferranti: Claire Canway
  • Francesco Fabbri: Daniel Henderson
  • Alessandro Budroni: Jason Craig
  • Massimo De Ambrosis: Mitch Kessler
  • Roberta Pellini: Laura Peterson
FotografiaMichael Grady, John Brawley
MontaggioCarole Kravetz Aykanian, Aleshka Ferrero, Henk Van Eeghen
MusicheCarter Burwell
ScenografiaJohn Piano, Nelson Coates
CostumiSophie De Rakoff
TruccoTracey Levy, Keiko Wedding, Cindy J. Williams
Effetti specialiRon Bolanowski, Zsolti Pocsos, Jason Piccioni, Gary Romey, Tony Pirzadeh, Nicholas Seal
ProduttoreJamie Vega Wheeler, Kristen Layden, Torrey Speer, Cherylanne Martin, Lisa I Vinnecour, Stacy Osei-Kuffour
Produttore esecutivoJohn Melfi, Kristin Hahn, Lauren Neustadter, Michael Ellenberg, Mimi Leder, Kerry Ehrin, Adam Milch, Erica Lipez, Reese Witherspoon, Jennifer Aniston
Casa di produzioneMedia Res, Echo Films, Hello Sunshine
Prima visione
Distribuzione originale
Dal1º novembre 2019
Alin corso
DistributoreApple TV+
Distribuzione in italiano
Dal1º novembre 2019
Alin corso
DistributoreApple TV+
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Morning Show è una serie televisiva statunitense con protagonisti Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Steve Carell, Gugu Mbatha-Raw, Billy Crudup, Nestor Carbonell e Mark Duplass.

La prima stagione, prodotta per il servizio streaming Apple TV+, è stata distribuita dal 1º novembre 2019 su Apple TV+. Dopo vari slittamenti dovuti alla pandemia COVID-19, la seconda stagione è stata distribuita sullo stesso servizio streaming dal 17 settembre 2021. Nell'agosto 2022 entra in produzione la terza stagione,[1] la quale verrà distribuita a partire dal 13 settembre 2023.[2][3]

Premessa

[modifica | modifica wikitesto]

The Morning Show è stata descritta come "la vita di persone che aiutano gli Stati Uniti, si svegliano al mattino e si scontrano contro sfide uniche".[4]

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Alex Levy conduce The Morning Show, un popolare notiziario che ha eccellenti valutazioni e sembra aver cambiato il volto della televisione statunitense. In seguito al licenziamento per comportamenti sessuali scorretti di Mitch Kessler, il suo co-conduttore da quindici anni, lotta per mantenere il suo lavoro da anchor-woman di punta. Svilupperà una forte rivalità con la nuova co-conduttrice del Morning Show, che è Bradley Jackson. La nuova arrivata, molto idealista e deontologicamente rigorosa, lavorava per una televisione locale, ed era stata da poco intervistata dalla stessa Alex a causa di una sua intemperanza sul lavoro, ripresa a sua insaputa e divenuta virale.

Episodi

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Episodi Pubblicazione
Prima stagione 10 2019
Seconda stagione 10 2021
Terza stagione 10 2023

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]

Principali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Alexandra "Alex" Levy (stagioni 1-in corso), interpretata da Jennifer Aniston, doppiata da Eleonora De Angelis.
  • Bradley Jackson (stagioni 1-in corso), interpretata da Reese Witherspoon, doppiata da Rossella Acerbo.
  • Cory Ellison (stagioni 1-in corso), interpretato da Billy Crudup, doppiato da Alessio Cigliano.
  • Charlie "Chip" Black (stagioni 1-in corso), interpretato da Mark Duplass, interpretato da Alessandro Rigotti.
  • Hannah Shoenfeld (stagione 1), interpretata da Gugu Mbatha-Raw, doppiata da Domitilla D'Amico.
  • Yanko Flores (stagioni 1-in corso), interpretato da Nestor Carbonell, doppiato da Francesco Prando.
  • Mia Jordan (stagioni 1-in corso), interpretata da Karen Pittman, doppiata da Perla Liberatori.
  • Claire Canway (stagioni 1-in corso), interpretata da Bel Powley, doppiata da Sara Ferranti.
  • Daniel Henderson (stagioni 1-in corso), interpretato da Desean K. Terry, doppiato da Francesco Fabbri.
  • Jason Craig (stagione 1), interpretato da Jack Davenport, doppiato da Alessandro Budroni.
  • Mitch Kessler (stagioni 1-2), interpretato da Steve Carell, doppiato da Massimo De Ambrosis.
  • Stella Bak (stagioni 2-in corso), interpretata da Greta Lee.
  • Laura Peterson (stagioni 2-in corso), interpretata da Julianna Margulies, doppiata da Roberta Pellini.
  • Ty Fitzgerald (stagioni 2-in corso), interpretato da Ruairi O'Connor.

Ricorrenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Rena Robinson (stagioni 1-in corso), interpretata da Victoria Tate, doppiata da Ughetta d'Onorascenzo.
  • Julia (stagioni 1-in corso), interpretata da Shari Belafonte, doppiata da Moira Angelastri.
  • Donny Spagnoli (stagioni 1-in corso), interpretato da Joe Marinelli.
  • Bart Daley (stagioni 1-in corso), interpretato da Joe Pacheco, doppiato da Emanuele Durante.
  • Alison Namazi (stagioni 1-in corso), interpretata da Janina Gavankar, doppiata da Emanuela D'Amico.
  • Fred Micklen (stagioni 1-in corso), interpretato da Tom Irwin, doppiato da Carlo Valli.
  • Joel Rapkin (stagioni 1-in corso), interpretato da Eli Bildner, doppiato da Emiliano Ragno.
  • Isabella (stagioni 1-in corso), interpretata da Hannah Leder, doppiata da Barbara Villa.
  • Layla Bell (stagioni 1-in corso), interpretata da Amber Friendly.
  • Lindsey Sherman (stagioni 1-in corso), interpretata da Michelle Meredith, doppiata da Irene Trotta.
  • Maggie Brener (stagioni 1-in corso), interpretata da Marcia Gay Harden, doppiata da Roberta Greganti.
  • Sean (stagioni 1-in corso), interpretato da Augustus Prew, doppiato da Raffaele Carpentieri.
  • Valerie (stagioni 1-in corso), interpretata da Andrea Bendewald, doppiata da Luisa D'Aprile.
  • Paola Lambruschini (stagioni 2-in corso), interpretata da Valeria Golino.

Produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Sviluppo

[modifica | modifica wikitesto]

Nel novembre del 2017 è stato annunciato che Apple ha iniziato la produzione di 2 stagioni di 10 puntate ciascuna. La serie ha come produttrici esecutive Reese Witherspoon e Jennifer Aniston.

A gennaio del 2022 è stato ufficializzato il rinnovo della serie per la terza stagione, con gli stessi produttori delle stagioni precedenti.[5]

Assodato il successo delle prime due stagioni, con i numerosi premi vinti, il 30 aprile 2023 la Apple ha annunciato il rinnovo della serie per la quarta stagione, mesi prima rispetto all'inizio della distribuzione della terza stagione.[6]

Riprese

[modifica | modifica wikitesto]

Le principali riprese per la prima stagione sono iniziate il 31 ottobre 2018, nel James Oviatt Building, a Los Angeles, California,[7] fino al 9 maggio 2019,[8] quando le riprese sono proseguite a New York.[9]

La seconda stagione di altre dieci puntate, è stata girata a partire dal 24 febbraio 2020[10] ma poi fermata dopo meno di un mese, il 12 marzo 2020, per le norme sanitarie introdotte dagli Stati Uniti in quel periodo in seguito al diffondersi del COVID-19.[11] Le riprese della seconda stagione sono state continuate a Los Angeles tra febbraio e marzo 2021[12][13] e il 18 maggio 2021 si sono concluse.[14]

La produzione per la terza stagione è cominciata il 16 agosto 2022.[1]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

La direzione del doppiaggio è di Vittorio Guerrieri e i dialoghi italiani sono curati da Maria Teresa Bonavolontà, Barbara Bregant, Laura Cosenza e Novella Marcucci per conto della Dubbing Brothers Int. Italia che si è occupata anche della sonorizzazione.[15]

Accoglienza

[modifica | modifica wikitesto]

Critica

[modifica | modifica wikitesto]

Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la serie riceve il 52% delle recensioni professionali positive,[16] mentre su Metacritic ha un punteggio di 61 su 62 basato su 5 recensioni.[17]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Premio Emmy
    • 2020 – Miglior attore non protagonista in una serie drammatica a Billy Crudup
    • 2020 – Candidata per la miglior attrice protagonista in una serie drammatica a Jennifer Aniston
    • 2020 – Candidato per il miglior attore protagonista in una serie drammatica a Steve Carell
    • 2020 – Candidato per il miglior attore non protagonista in una serie drammatica a Mark Duplass
    • 2020 – Candidata per la miglior regista in una serie drammatica a Mimi Leder (per l'episodio Il silenzio della verità)
  • Golden Globe
    • 2020 – Candidata per la miglior serie drammatica
    • 2020 – Candidata per la miglior attrice in una serie drammatica a Jennifer Aniston
    • 2020 – Candidata per la miglior attrice in una serie drammatica a Reese Witherspoon
    • 2022 – Candidata per la miglior serie drammatica
    • 2022 – Candidata per la miglior attrice in una serie drammatica a Jennifer Aniston
    • 2022 – Candidato per il migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo a Billy Crudup
    • 2022 – Candidato per il migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo a Mark Duplass
  • Screen Actors Guild Award
    • 2020 – Migliore attrice in una serie drammatica a Jennifer Aniston
    • 2020 – Candidato per il migliore attore in una serie drammatica a Steve Carell
    • 2020 – Candidato per il migliore attore in una serie drammatica a Billy Crudup
  • Critics' Choice Awards
    • 2020 – Migliore attore non protagonista in una serie drammatica a Billy Crudup

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Chinea Rodriguez, Jennifer Aniston on Cutting Her Own Hair, The Morning Show, and Protein Bars, su The Cut, 21 giugno 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
  2. ^ (EN) Charna Flam, ‘The Morning Show’ Season 3 Sets September Premiere Date, Previews Jon Hamm’s Debut, in Variety, 29 giugno 2023. URL consultato il 24 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Sarah Carragher, Corina Galdamez e Alizee Serena, Apple’s Emmy, SAG and Critics Choice award-winning drama “The Morning Show,” starring and executive produced by Jennifer Aniston and Reese Witherspoon, returns for season three Wednesday, September 13, on Apple TV+, su Apple TV+ Press, 29 giugno 2023. URL consultato il 24 luglio 2023.
  4. ^ (EN) Apple Gives Reese Witherspoon-Jennifer Aniston Morning Show Series 2-Season Order, Confirms ‘Amazing Stories’ Reboot, su Deadline, 8 novembre 2017. URL consultato il 3 giugno 2020.
  5. ^ (EN) Sarah Carragher e Corina Galdamez, Global hit series "The Morning Show", starring and executive produced by Jennifer Aniston and Reese Witherspoon, renewed for season three, su Apple TV+ Press, 10 gennaio 2022. URL consultato il 24 luglio 2023.
  6. ^ (EN) Sarah Carragher e Corina Galdamez, Apple’s global hit, and Emmy, SAG and Critics Choice Award-winning drama, "The Morning Show" lands early renewal for season four, su Apple TV+ Press, 30 aprile 2023. URL consultato il 24 luglio 2023.
  7. ^ (EN) Ashley Steves, L.A. What’s Filming: Reese Witherspoon and Jennifer Aniston’s ‘The Morning Show’, su Backstage, 31 ottobre 2018. URL consultato il 1º novembre 2018.
  8. ^ (EN) Marissa Charles, Reese Witherspoon Hair Makeover: Actress Goes Brunette On ‘The Morning Show’ Set – Before & After Pics, su Hollywood Life, 8 maggio 2019. URL consultato il 26 novembre 2022.
  9. ^ Jennifer Aniston on Adam Sandler's Questionable Wardrobe. URL consultato il 26 novembre 2022.
  10. ^ (EN) Ben Travers, Ben Travers, ‘The Morning Show’: Mimi Leder on a Demanding Season 1 Shoot — and Why She’s Going Back For More, su IndieWire, 3 novembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2022.
  11. ^ (EN) Bryn Sandberg, Bryn Sandberg, ‘Morning Show’ Shuts Down Production Due to Coronavirus Concerns, su The Hollywood Reporter, 12 marzo 2020. URL consultato il 26 novembre 2022.
  12. ^ (EN) Hollywood Desk, Steve Carell spends the day filming season 2 of 'the Morning Show' Steve Carell is working hard on the next season of The Morning Show! The 57-year-old, su Bollyinside - Breaking & latest News worldwide, 17 febbraio 2021. URL consultato il 26 novembre 2022.
  13. ^ (EN) Ashley Joy Parker, Rain Or Shine! Jennifer Aniston Spotted Filming Season 2 Of 'The Morning Show' After Production Delays — Photos, su OK Magazine, 11 marzo 2021. URL consultato il 26 novembre 2022.
  14. ^ Last day shooting Season 2 of @TheMorningShow, su Twitter. URL consultato il 26 novembre 2022.
  15. ^ The Morning Show, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 19 luglio 2023. Modifica su Wikidata
  16. ^ (EN) The Morning Show, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 19 luglio 2023. Modifica su Wikidata
  17. ^ (EN) The Morning Show, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 19 luglio 2023. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (MUL) Sito ufficiale, su tv.apple.com. Modifica su Wikidata
  • The Morning Show, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • The Morning Show, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Morning Show, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Morning Show, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES) The Morning Show, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Morning Show, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Morning_Show&oldid=140919219"
Categorie:
  • Serie televisive iniziate nel 2019
  • Serie televisive in produzione
  • Serie televisive statunitensi
  • Serie televisive drammatiche
  • Serie televisive di Apple TV+
  • Serie televisive ambientate negli Stati Uniti d'America
Categorie nascoste:
  • P5099 letta da Wikidata
  • P1258 letta da Wikidata
  • P1712 letta da Wikidata
  • P2437 letta da Wikidata
  • P1113 differente su Wikidata
  • P18 assente su Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • P4784 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P480 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 set 2024 alle 17:19.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022