Indice
Nontronite
Nontronite | |
---|---|
Classificazione Strunz (ed. 10) | 9.EC.40[1] |
Formula chimica | Na0,3Fe3+2(Si,Al)4O10(OH)2 • n(H2O)[2] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | monoclino[3] |
Classe di simmetria | prismatica |
Parametri di cella | a = 5,23 Å, b = 9,11 Å, c = 15,25 Å |
Gruppo puntuale | 2/m[4] |
Gruppo spaziale | C2/m[4] |
Proprietà fisiche | |
Densità misurata | 2,2 - 2,3[5] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 1,5 - 2[5] |
Sfaldatura | perfetta secondo {001}[6] |
Frattura | concoide[6] |
Colore | verde, verde oliva, verde giallo, giallo, arancione, marrone[5] |
Lucentezza | cerosa, resinosa[5] |
Opacità | traslucida, opaca[5] |
Striscio | bianco[3] |
Diffusione | abbondante |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La nontronite (simbolo IMA: Non[7]) è un minerale del gruppo della smectite appartenente alla classe minerale dei "silicati e germanati" con composizione chimica Na0,3Fe3+2(Si,Al)4O10(OH)2 • n(H2O)[2]
Strutturalmente appartiene ai fillosilicati.
Etimologia e storia
[modifica | modifica wikitesto]Il minerale nontronite prende il nome da Nontron, una piccola città francese nel nord del dipartimento della Dordogna. La località tipo attuale, tuttavia, si trova a Le Mandereau nel comune di Saint-Pardoux-la-Rivière. Qui, la nontronite è stata scoperta durante l'estrazione del manganese.[8]
La nontronite è anche conosciuta come cloropale (nome dato nel 1822 dal dottor Johann Jakob Bernhardi e dal dottor Rudolph Brandes per cloro- e opale, suggerendo che si trattasse di un minerale ceroso verde che assomigliava in qualche modo all'opale comune);[5] altri sinonimi sono idroferripirofillite o pinguite.[9]
Il minerale è stato descritto scientificamente per la prima volta nel 1827 da Pierre Berthier. Il suo manipolo tipografico si trova nel Museo di Mineralogia dell'École nationale supérieure des mines de Paris.
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]La nona edizione della sistematica minerale di Strunz, valida dal 2001 e aggiornata dall'Associazione Mineralogica Internazionale (IMA) fino al 2009,[10] elenca la nontronite nella classe "9. Silicati (germanati)" e da lì nella sottoclasse "9.E Fillosilicati"; questa viene ulteriormente suddivisa in base alla struttura del minerale in modo tale da trovare la nontronite nella sezione "9.EC Fillosilicati con fogli di mica, composti di reti di tetraedri e ottaedri" dove insieme a montmorillonite, yakhontovite, beidellite, kurumsakite e volkonskoite forma il sistema nº 9.EC.40.[11]
Tale classificazione viene mantenuta anche nell'edizione successiva di tale sistematica, proseguita dal database "mindat.org" e chiamata Classificazione strunz-mindat.[1]
Nella Sistematica dei lapis (Lapis-Systematik) di Stefan Weiß la nontronite è elencata nella classe dei "silicati" e nella sottoclasse dei "silicati stratificati"; da qui si trova nella sezione dei "minerali argillosi, regolarmente stratificati; silicati stratificati simili alla mica con gruppi [Si4O10]4- e strutture correlate; gruppo della montmorillonite" dove insieme a brinrobertsite, montmorillonite, beidellite, volkonskoite, swinefordite e yakhontovite forma il sistema nº VIII/H.19.[12]
La classificazione dei minerali secondo Dana, utilizzata principalmente nel mondo anglosassone, classifica la nontronite nella classe dei "silicati e germanati" e lì nella sottoclasse dei "minerali fillosilicati". Qui si trova insieme a beidellite, montmorillonite, volkonskoite e swinefordite nel "gruppo della smectite (smectite diottaedrica)" con il sistema nº 71.03.01a all'interno della suddivisione "fillosilicati: strati di anelli a sei membri con minerali argillosi 2:1".[13]
Abito cristallino
[modifica | modifica wikitesto]La nontronite cristallizza nel sistema monoclino nel gruppo spaziale C2/m (gruppo nº 12) con i parametri reticolari a = 5,28 Å, b = 9,14 Å, c = 9,78 Å e β = 101,0° oltre a 2 unità di formula per cella unitaria.[14]
Caratteri fisico-chimici
[modifica | modifica wikitesto]È cerosa e untuosa al tatto.[5] Al cannello a soffiatura non fonde e viene decomposta interamente in acido cloridrico (HCl) o acido fluoridrico (HF)[3] con separazione di silice gelatinosa. Ha struttura simile a quella della montmorillonite, ma diversa chimica.
Modificazioni e varietà
[modifica | modifica wikitesto]La nontronite forma una serie limitata di miscelazione con la beidellite. La beidellite ha fino a un atomo di Fe3+ per unità di formula, la nontronite più di due atomi per unità di formula.[15] La montmorillonite e la nontronite possono anche essere considerate come una serie mista ottenuta sostituendo Al3+ con Fe3+. Anche in questo caso, la serie di miscelazione non è completa, c'è una fessura di miscelazione molto ampia tra il 25 e il 75 mol% Fe3+.
Una varietà di nontronite è la cromo-nontronite, trovata a Bernhardswald in Baviera (Germania).[16]
Origine e giacitura
[modifica | modifica wikitesto]La nontronite è un prodotto alterato della biotite, così come dei basalti, delle kimberliti e di altre rocce ultramafiche in generale (che si trovano sotto forma di fratture e rivestimenti in queste rocce). Può anche sostituire pseudomorficamente l'orneblenda e i pirosseni. Occasionalmente, si osserva anche come impregnazione in rocce di contatto porose di basalti di olivina.[6]
La nontronite si trova anche in terreni di cenere vulcanica scarsamente drenati. In alcuni giacimenti minerari, si è formata idrotermicamente da soluzioni arricchite di silicio e ferro, ad esempio in depositi di grafite e solfuro; si forma anche idrotermicamente sulle dorsali oceaniche e in altri sbocchi nelle profondità marine. La nontronite può anche essere presente in calcari metamorficamente alterati a contatto. Si forma anche in sedimenti marini recenti. Anche i microrganismi possono svolgere un ruolo importante nella sua formazione.[17]
I minerali associati alla nontronite includono quarzo, opale, orneblenda, pirosseni, olivina, mica e caolinite.[6]
La nontronite può sostituire la laumontite precedentemente formatasi nelle bolle di gas vulcanico.
Oltre alla località tipo della Dordogna, in Francia la nontronite è stata trovata nei dipartimenti della Charente, dell'Alta Vienne, del Rodano e della Saona e Loira.[18][19]
In Italia è stata rinvenuta ad Apricena (Puglia); Sestri Levante (Liguria); Baceno (Piemonte); a Massa Marittima e Rio (Toscana). Inoltre la nontronite è stata trovata anche nel mar Tirreno.[18][19]
La nontronite è un minerale molto comune e pertanto è stata trovata in moltissime località sparse per il mondo.[18][19]
Al di fuori del pianeta Terra, c'è motivo di credere che la nontronite sia presente anche sul pianeta Marte. Le prime indicazioni erano già state fornite dal Mariner 9 nel 1971, che furono poi corroborate dal Viking 1 e dal Viking 2 nel 1975 (gli spettrometri a raggi X delle due sonde trovarono fino al 47% di nontronite). Queste ipotesi sono state confermate ancora una volta con lo spettrometro infrarosso della Mars Express.[20]
Forma in cui si presenta in natura
[modifica | modifica wikitesto]La nontronite è solitamente criptocristallina e solo raramente sviluppa cristalli con habitus pseudoesagonale e frondoso visibili al microscopio. Di solito si trova sotto forma di aggregati minerali di forma allungata, da radiali a sferolitici, reticolati o feltrosi.[6] Il suo colore varia dal giallo chiaro e dal verde oliva al verde, a seconda delle miscele e delle impurità estranee.[5] Tuttavia, si presenta anche in colore arancione e marrone;[6] il colore del suo striscio, invece, è sempre bianco.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Strunz-mindat (2024) Classification - Phyllosilicates with mica sheets, composed of tetrahedral and octahedral nets, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b (EN) Malcolm Back et al., The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: November 2024 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, Marco Pasero, novembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b c d (DE) Nontronite, su mineralienatlas.de. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b (EN) Nontronite Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b c d e f g h (EN) Nontronite, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b c d e f (EN) Nontronite (PDF), su handbookofmineralogy.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) Le Manderau (Le Mandereau; Le Mandaraud), Saint-Pardoux-la-Rivière, Nontron, Dordogne, Nouvelle-Aquitaine, France, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) Synonyms of Nontronite, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) Malcolm Back et al., The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: September 2024 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, Marco Pasero, settembre 2024. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (DE) Strunz 9 Classification - 9 Silikate (Germanate) - 9.E Schichtsilikate (Phyllosilikate) - 9.EC Schichtsilikate (Phyllosilikate) mit Glimmer Tafeln, zusammengesetzt aus tetrahedralen oder octahedralen Netzen, su mineralienatlas.de. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (DE) Lapis Classification - VIII SILIKATE - VIII/H Schichtsilikate, su mineralienatlas.de. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) Dana Classification 8th edition - Sheets of 6-membered rings with 2:1 clays, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) American Mineralogist Crystal Structure Database – Nontronite, su rruff.geo.arizona.edu, 2006. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (FR) S. Caillère et al., Minéralogie des argiles. Classification et nomenclature, Masson, 1982.
- ^ (EN) Chrome-Nontronite, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) Birgit Köhler, Arieh Singer e Peter Stoffers, Biogenic Nontronite from Marine White Smoker Chimneys, in Clays and Clay Minerals, vol. 42, 1994, pp. 680–701, DOI:10.1346/CCMN.1994.0420605. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b c (EN) Localities for Nontronite, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ a b c (DE) Nontronite (Occurrences), su mineralienatlas.de. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) F. Poulet et al., Phyllosilicates on Mars and implication for early martian climate, in Nature, vol. 438, 2005, pp. 623–627. URL consultato il 19 dicembre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla nontronite
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Nontronite Mineral Data, su webmineral.com.