Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Oscar_Mantegari
Oscar_Mantegari
Oscar Mantegari - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Caratteristiche tecniche
  • 2 Carriera
    • 2.1 Club
    • 2.2 Nazionale
  • 3 Palmarès
    • 3.1 Club
      • 3.1.1 Competizioni nazionali
    • 3.2 Nazionale
  • 4 Note
  • 5 Bibliografia
  • 6 Collegamenti esterni

Oscar Mantegari

  • English
  • Español
  • Polski
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Oscar Mantegari
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1962
Carriera
Giovanili
194?-1948  Atlanta
Squadre di club1
1948-1952  Atlanta120 (2)
1953-1960  River Plate170 (1)
1961-1962  Platense26 (1)
Nazionale
1956-1957Argentina (bandiera) Argentina2 (0)
Palmarès
 Campeonato Sudamericano
OroPerù 1957
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oscar Hernán Mantegari (Buenos Aires, 20 ottobre 1928 – Buenos Aires, 13 maggio 2008) è stato un calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Giocava come difensore o come centrocampista; ricoprì il ruolo di terzino destro[1] e quello di mediano sulla medesima fascia.[2]

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Mantegari, nato nel quartiere di Villa Pueyrredón, crebbe nel settore giovanile dell'Atlanta, entrando nel 1947 nella Tercera e nel 1948 in prima squadra. Esordì in seconda serie il 12 giugno 1948 contro lo Sportivo Dock Sud, disputando 7 incontri di campionato prima che questo venisse sospeso a causa di uno sciopero dei giocatori; l'Atlanta venne promosso dalla Federazione.[2] Mantegari divenne titolare del club allorché Pascual Bertarelli, il mediano destro dell'Atlanta, si ritirò: subentratogli, lo sostituì in tale ruolo.[2] Dopo 113 partite di massima serie Mantegari lasciò l'Atlanta, retrocesso al termine della stagione 1952, per accasarsi al River Plate. Nella prima annata passata al River il posto era occupato da Roberto Tesouro,[3] ma in seguito divenne titolare, andando a sostituire Norberto Yácono, che per anni aveva giocato nel River Plate sulla fascia destra.[2] Nella squadra dalla banda rossa fu impiegato con continuità, divenendo un componente stabile del terzetto di centrocampo, affiancando giocatori come Pascasio Sola, Juan Urriolabeitía, Oscar Rossi e Néstor Rossi.[4][5][6] Vinse per quattro volte la Primera División, nel 1953, 1955, 1956 e 1957, totalizzando 170 partite totali nella massima categoria del calcio argentino. Nel 1961 decise di trasferirsi al Platense di Vicente López, in Primera B (la seconda divisione), giocandovi 26 gare e segnando una rete. Si ritirò nel 1962

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Con la propria selezione nazionale raccolse 2 presenze tra il 1956 e il 1957. Giocò una gara nel 1956 e un'amichevole il 9 aprile 1957.[1] Prese parte al Campeonato Sudamericano de Football 1957.

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato argentino: 4
River Plate: 1953, 1955, 1956, 1957

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campeonato Sudamericano de Football: 1
Perù 1957

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Oscar Hernán Mantegari(Oscar Mantegari), su playerhistory.com. URL consultato il 23 giugno 2011.
  2. ^ a b c d (ES) Edgardo Imas, Dos que dejaron su huella, sentimientobohemio.com.ar, 19 maggio 2008. URL consultato il 24 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2009).
  3. ^ (EN) Argentina 1953, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 24 giugno 2011.
  4. ^ (EN) Argentina 1955, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 24 giugno 2011.
  5. ^ (EN) Argentina 1956, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 24 giugno 2011.
  6. ^ (EN) Argentina 1957, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 24 giugno 2011.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (ES) Diego Estévez; Sergio Lodise, 105. Historia de un siglo rojo y blanco, Ediciones Continente, 2006, pp. 268, ISBN 978-950-754-198-8.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Oscar Mantegari, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • Oscar Mantegari, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Statistiche su bdfa.com.ar, su bdfa.com.ar.
  • (EN, RU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
V · D · M
Nazionale argentina · Campeonato Sudamericano 1957
P Domínguez · P Roma · D de Bourgoing · D Dellacha · D Giménez · D Mantegari · D Schandlein · D Vairo · C Benegas · C Guidi · C Iñigo · C Maschio · C Pizarro · C Rossi · A Angelillo · A Brookes · A Castro · A Corbatta · A Cruz · A Juárez · A Sanfilippo · A Sívori · CT: StábileArgentina (bandiera)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oscar_Mantegari&oldid=141994369"
Categorie:
  • Calciatori del C.A. Atlanta
  • Calciatori del C.A. River Plate
  • Calciatori del C.A. Platense
  • Calciatori argentini del XX secolo
  • Nati nel 1928
  • Morti nel 2008
  • Nati il 20 ottobre
  • Morti il 13 maggio
  • Nati a Buenos Aires
  • Morti a Buenos Aires
  • Calciatori della Nazionale argentina
  • Calciatori campioni del Sud America
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • P2574 letta da Wikidata
  • P2020 letta da Wikidata
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 nov 2024 alle 00:16.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022