Indice
Elena egizia
Elena egizia | |
---|---|
Titolo originale | Die ägyptische Helena |
Lingua originale | tedesco |
Musica | Richard Strauss |
Libretto | Hugo von Hofmannsthal |
Fonti letterarie | Elena di Euripide |
Atti | due |
Prima rappr. | 6 giugno 1928 |
Teatro | Semperoper, Dresda |
Personaggi | |
Elena egizia (Die ägyptische Helena) è un'opera lirica in lingua tedesca che venne eseguita la prima volta il 6 giugno 1928 alla Semperoper di Dresda. La musica è del compositore tedesco Richard Strauss, il libretto dello scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, che è basato sull'Elena di Euripide.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]La vicenda narrata in due atti vede Elena (fidanzata e non sposata a Menelao, per accontentare la censura del periodo) che dev'essere punita dal compagno. Interviene la ninfa Etra, che ha ruolo di protettrice dell'amore e di Elena, ingannando con una pozione Menelao che invece di uccidere la compagna si scaglia su di un fantasma (elemento preso dalla tradizione stesicorea). Quando Menelao ritorna viene convinto dalla ninfa che a Troia è stato portato solo il fantasma della bella Elena, mentre quella vera è rimasta in Egitto e adesso la stessa attende nella stanza accanto. A questo punto si chiude il primo atto.
Il secondo atto si apre in un'atmosfera esotica; qui Elena si trova contesa dai potenti del luogo, e Menelao è in dubbio sull'identità della donna: crede infatti che ella sia il fantasma. La vicenda si conclude con l'intervento di Etra che in pieno stile deus ex machina toglie l'incanto a Menelao e questi riconosce in Elena colei che lo aveva tradito; ma vedendola sorridere decide di non ucciderla, permettendo il trionfo dell'amore.
Organico orchestrale
[modifica | modifica wikitesto]La partitura di Strauss prevede l'utilizzo di:
- Legni: 8 flauti (III e IV. anche ottavino),(V e VI anche flauto dolce,(VII e VII anche flauto indiano, 2 oboi, corno inglese, 3 clarinetti, clarinetto basso, 3 fagotti (III. anche controfagotto)
- Ottoni: 6 corni (VI anche flicorno), 6 trombe, 3 tromboni, tuba
- Percussioni: timpani, grancassa, piatti, tamburo, tam-tam
- Altri strumenti: glockenspiel, celesta, 2 arpe, organo
- Archi: 16 violini I, 14 violini II, 10 viole, 10 violoncelli, 8 contrabbassi
- Sul palco: 6 oboi, 6 clarinetti, 4 corni,1 flicorno, 2 trombe, 4 tromboni, timpani, 4 triangoli, 2 tamburelli, macchina del vento
Discografia parziale
[modifica | modifica wikitesto]- Elena egizia - Antal Doráti/Gwyneth Jones/Matti Kastu/Barbara Hendricks, 1979 Decca
Audio files
[modifica | modifica wikitesto]- Salisburgo, 29 luglio 2003 - Fabio Luisi
ATTO I e ATTO II [1]
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Carlo Brillante, L'Elena egizia di Hofmannsthal: una rilettura del mito greco, in Omero mediatico. Aspetti della ricezione omerica nella civiltà contemporanea. Atti delle giornate di studio, Ravenna 18-19 gennaio 2006, Bologna, D.u.pres, 2007, pp. 183–207, SBN UBO3821678. Eleonora Cavallini (a cura di)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elena egizia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Spartiti o libretti di Elena egizia, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Elena egizia, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234306329 · GND (DE) 300156227 · BNF (FR) cb13919911n (data) · J9U (EN, HE) 987007408188505171 |
---|