Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Convocazioni_per_la_FIFA_Confederations_Cup_2009
Convocazioni_per_la_FIFA_Confederations_Cup_2009
Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 2009 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Gruppo A
    • 1.1 Iraq
    • 1.2 Nuova Zelanda
    • 1.3 Sudafrica
    • 1.4 Spagna
  • 2 Gruppo B
    • 2.1 Brasile
    • 2.2 Egitto
    • 2.3 Italia
    • 2.4 Stati Uniti
  • 3 Statistiche dei convocati
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 2009

  • العربية
  • Bosanski
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Suomi
  • Français
  • Magyar
  • 한국어
  • Português
  • Русский
  • Svenska
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: FIFA Confederations Cup 2009.

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale di calcio partecipante alla FIFA Confederations Cup 2009.

Gruppo A

[modifica | modifica wikitesto]

Iraq (bandiera) Iraq

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Serbia (bandiera) Bora Milutinović

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Uday Taleb 1º luglio 1981 (27 anni) 5 0 Iraq (bandiera) Dohuk FC
2 D Mohammed Ali Karim 25 giugno 1986 (22 anni) 5 0 Iraq (bandiera) Al-Quwa Al-Jawiya
3 D Bassim Abbas 1º luglio 1982 (26 anni) 59 2 Iraq (bandiera) Al-Talaba
4 D Fareed Majeed 17 agosto 1986 (22 anni) 4 0 Iraq (bandiera) Al-Talaba
5 C Nashat Akram 12 settembre 1984 (24 anni) 74 10 Qatar (bandiera) Al-Gharafa[1]
6 C Salih Sadir 21 agosto 1982 (26 anni) 46 11 Libano (bandiera) Al-Ahed
7 A Emad Mohammed 24 luglio 1982 (26 anni) 75 23 Iran (bandiera) Sepahan
8 A Luay Salah 7 febbraio 1982 (27 anni) 17 3 Iraq (bandiera) Arbil FC
9 D Dara Mohammed 25 giugno 1987 (21 anni) 1 0 Iraq (bandiera) Sulaymaniyah FC
10 A Younis Mahmoud (Capitano) 2 marzo 1983 (26 anni) 69 28 Qatar (bandiera) Al-Gharafa
11 C Hawar Mulla Mohammed 1º giugno 1981 (28 anni) 71 15 Cipro (bandiera) Anorthōsis
12 P Mohammed Kassid 10 dicembre 1986 (22 anni) 10 0 Iraq (bandiera) Al-Zawraa
13 C Karrar Jassim 15 marzo 1987 (22 anni) 21 1 Qatar (bandiera) Al-Wakra Sports Club
14 D Salam Shakir 31 luglio 1988 (20 anni) 10 0 Qatar (bandiera) Al-Khor Sports Club
15 D Ali Hussein Rehema 15 aprile 1985 (24 anni) 44 1 Qatar (bandiera) Al-Wakra
16 C Abu Al-Hail 21 dicembre 1976 (32 anni) 66 8 Iran (bandiera) Sepahan
17 A Alaa Abdul-Zahra 22 dicembre 1987 (21 anni) 9 1 Qatar (bandiera) Al-Khor Sports Club
18 C Mahdi Karim 10 dicembre 1983 (25 anni) 63 9 Qatar (bandiera) Al-Khor Sports Club
19 D Essam Yassin 5 aprile 1987 (22 anni) 1 0 Iraq (bandiera) Al-Amana
20 C Samer Saeed 1º dicembre 1987 (21 anni) 6 0 Libia (bandiera) Al Ahly Tripoli
21 D Muayad Khalid 1º settembre 1985 (23 anni) 3 0 Iraq (bandiera) Al-Quwa Al-Jawiya
22 P Noor Sabri 6 giugno 1984 (25 anni) 62 0 Iraq (bandiera) Al-Talaba
23 C Halgurd Mulla Mohammed 11 marzo 1988 (21 anni) 5 0 Iraq (bandiera) Sulaymaniyah FC

Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Nuova Zelanda (bandiera) Ricki Herbert

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Mark Paston 13 dicembre 1976 (32 anni) 16 0 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
2 D Aaron Scott 19 luglio 1986 (22 anni) 2 0 Nuova Zelanda (bandiera) Waitakere United
3 D Tony Lochhead 12 gennaio 1982 (27 anni) 17 0 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
4 C Duncan Oughton 14 giugno 1977 (32 anni) 23 2 Stati Uniti (bandiera) Columbus Crew
5 D Ben Sigmund 3 febbraio 1981 (28 anni) 8 1 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
6 D Ivan Vicelich 3 settembre 1976 (32 anni) 63 7 Nuova Zelanda (bandiera) Auckland City
7 C Simon Elliott 10 giugno 1974 (35 anni) 51 6 Stati Uniti (bandiera) San Jose Earthquakes
8 C Tim Brown (Capitano) 6 marzo 1981 (28 anni) 15 0 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
9 A Shane Smeltz 29 settembre 1981 (27 anni) 18 11 Australia (bandiera) Gold Coast United
10 A Chris Killen 8 ottobre 1981 (27 anni) 27 15 Scozia (bandiera) Celtic
11 C Leo Bertos 20 dicembre 1981 (27 anni) 21 0 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
12 P Glen Moss 19 gennaio 1983 (26 anni) 9 0 Australia (bandiera) Melbourne Victory
13 C Andrew Barron 24 dicembre 1980 (28 anni) 5 1 Nuova Zelanda (bandiera) Team Wellington
14 C Jeremy Christie 22 maggio 1983 (26 anni) 16 1 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
15 A Jeremy Brockie 7 ottobre 1987 (21 anni) 10 0 Australia (bandiera) N. Queensland Fury
16 C Chris James 4 luglio 1987 (21 anni) 8 0 Finlandia (bandiera) Tampere United
17 D David Mulligan 24 marzo 1982 (27 anni) 18 3 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
18 D Andrew Boyens 18 settembre 1983 (25 anni) 7 0 Stati Uniti (bandiera) Red Bull New York
19 D Steven Old 17 febbraio 1986 (23 anni) 17 1 Scozia (bandiera) Kilmarnock
20 A Chris Wood 7 dicembre 1991 (17 anni) 0 0 Inghilterra (bandiera) West Bromwich Albion
21 A Kris Bright 15 settembre 1986 (22 anni) 2 1 Grecia (bandiera) Panserraikos
22 A Jarrod Smith 20 giugno 1984 (24 anni) 13 0 Stati Uniti (bandiera) Seattle Sounders
23 P James Bannatyne 30 giugno 1975 (33 anni) 5 0 Nuova Zelanda (bandiera) Team Wellington

Sudafrica (bandiera) Sudafrica

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Brasile (bandiera) Joel Santana

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Rowen Fernández 28 febbraio 1978 (31 anni) 19 0 Germania (bandiera) Arminia Bielefeld
2 D Siboniso Gaxa 6 aprile 1984 (25 anni) 20 0 Sudafrica (bandiera) Mamelodi Sundowns
3 D Tsepo Masilela 5 maggio 1985 (24 anni) 18 0 Israele (bandiera) Maccabi Haifa
4 D Aaron Mokoena (Capitano) 25 novembre 1980 (28 anni) 85 1 Inghilterra (bandiera) Blackburn Rovers[3]
5 C Benson Mhlongo 9 novembre 1980 (28 anni) 27 1 Sudafrica (bandiera) Orlando Pirates
6 C MacBeth Sibaya 25 novembre 1977 (31 anni) 48 0 Russia (bandiera) Rubin Kazan
7 C Lance Davids 11 aprile 1985 (24 anni) 16 0 Sudafrica (bandiera) Supersport United
8 C Siphiwe Tshabalala 25 settembre 1984 (24 anni) 28 3 Sudafrica (bandiera) Kaizer Chiefs
9 A Katlego Mphela 29 novembre 1984 (24 anni) 11 4 Sudafrica (bandiera) Mamelodi Sundowns
10 C Steven Pienaar 17 marzo 1982 (27 anni) 39 2 Inghilterra (bandiera) Everton
11 C Elrio van Heerden 11 luglio 1983 (25 anni) 27 3 Belgio (bandiera) Club Brugge[4]
12 C Teko Modise 22 dicembre 1982 (26 anni) 33 9 Sudafrica (bandiera) Orlando Pirates
13 C Kagiso Dikgacoi 24 novembre 1984 (24 anni) 19 2 Sudafrica (bandiera) Golden Arrows
14 D Matthew Booth 14 marzo 1977 (32 anni) 20 1 Sudafrica (bandiera) Mamelodi Sundowns
15 D Innocent Mdledle 12 novembre 1985 (23 anni) 5 0 Sudafrica (bandiera) Orlando Pirates
16 P Itumeleng Khune 20 giugno 1987 (21 anni) 14 0 Sudafrica (bandiera) Kaizer Chiefs
17 C Bernard Parker 16 marzo 1986 (23 anni) 13 5 Serbia (bandiera) Stella Rossa
18 A Thembinkosi Fanteni 2 febbraio 1984 (25 anni) 17 2 Israele (bandiera) Maccabi Haifa
19 D Bryce Moon 6 aprile 1986 (23 anni) 15 1 Grecia (bandiera) Panathīnaïkos
20 D Bongani Khumalo 6 gennaio 1987 (22 anni) 5 0 Sudafrica (bandiera) Supersport United
21 A Katlego Mashego 18 maggio 1982 (27 anni) 9 1 Sudafrica (bandiera) Orlando Pirates
22 P Brian Baloyi 16 marzo 1974 (35 anni) 24 0 Sudafrica (bandiera) Mamelodi Sundowns
23 D Morgan Gould 23 marzo 1983 (26 anni) 2 0 Sudafrica (bandiera) Supersport United

Spagna (bandiera) Spagna

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Spagna (bandiera) Vicente del Bosque

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Iker Casillas (Capitano) 20 maggio 1981 (28 anni) 87 0 Spagna (bandiera) Real Madrid
2 D Raúl Albiol 4 settembre 1985 (23 anni) 10 0 Spagna (bandiera) Valencia
3 D Gerard Piqué 2 febbraio 1987 (22 anni) 3 1 Spagna (bandiera) Barcellona
4 D Carlos Marchena 31 luglio 1979 (29 anni) 50 2 Spagna (bandiera) Valencia
5 D Carles Puyol 13 aprile 1978 (31 anni) 72 2 Spagna (bandiera) Barcellona
6 C Pablo Hernández[5] 11 aprile 1985 (24 anni) 0 0 Spagna (bandiera) Valencia
7 A David Villa 3 dicembre 1981 (27 anni) 43 25 Spagna (bandiera) Valencia
8 C Xavi 25 gennaio 1980 (29 anni) 71 8 Spagna (bandiera) Barcellona
9 A Fernando Torres 20 marzo 1984 (25 anni) 61 18 Inghilterra (bandiera) Liverpool
10 C Cesc Fàbregas 4 maggio 1987 (22 anni) 37 1 Inghilterra (bandiera) Arsenal
11 D Joan Capdevila 3 febbraio 1978 (31 anni) 32 4 Spagna (bandiera) Villarreal
12 C Sergio Busquets 16 luglio 1988 (20 anni) 1 0 Spagna (bandiera) Barcellona
13 P Diego Lopez 3 novembre 1981 (27 anni) 0 0 Spagna (bandiera) Villarreal
14 C Xabi Alonso 25 novembre 1981 (27 anni) 56 4 Inghilterra (bandiera) Liverpool
15 D Sergio Ramos 30 marzo 1986 (23 anni) 48 4 Spagna (bandiera) Real Madrid
16 A Fernando Llorente 26 febbraio 1985 (24 anni) 3 1 Spagna (bandiera) Athletic Bilbao
17 A Daniel Güiza 17 agosto 1980 (28 anni) 14 2 Turchia (bandiera) Fenerbahçe
18 C Albert Riera 15 ottobre 1982 (26 anni) 7 1 Inghilterra (bandiera) Liverpool
19 D Álvaro Arbeloa 17 gennaio 1983 (26 anni) 5 0 Inghilterra (bandiera) Liverpool
20 C Santiago Cazorla 13 dicembre 1984 (24 anni) 15 1 Spagna (bandiera) Villarreal
21 C David Silva 8 gennaio 1986 (23 anni) 23 3 Spagna (bandiera) Valencia
22 A Juan Manuel Mata 28 aprile 1988 (21 anni) 1 0 Spagna (bandiera) Valencia
23 P José Manuel Reina 31 agosto 1982 (26 anni) 9 0 Inghilterra (bandiera) Liverpool

Gruppo B

[modifica | modifica wikitesto]

Brasile (bandiera) Brasile

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Brasile (bandiera) Dunga

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Júlio César 3 settembre 1979 (29 anni) 34 0 Italia (bandiera) Internazionale
2 D Maicon 26 luglio 1981 (27 anni) 44 4 Italia (bandiera) Internazionale
3 D Lúcio (Capitano) 8 maggio 1978 (31 anni) 79 3 Germania (bandiera) Bayern Monaco
4 D Juan 1º febbraio 1979 (30 anni) 70 5 Italia (bandiera) Roma
5 C Felipe Melo 26 agosto 1983 (25 anni) 5 1 Italia (bandiera) Fiorentina
6 D Kléber 1º aprile 1980 (29 anni) 18 1 Brasile (bandiera) Internacional
7 C Elano 14 giugno 1981 (28 anni) 32 6 Inghilterra (bandiera) Manchester City
8 C Gilberto Silva 7 ottobre 1976 (32 anni) 74 3 Grecia (bandiera) Panathīnaïkos
9 A Luís Fabiano 8 novembre 1980 (28 anni) 26 17 Spagna (bandiera) Sevilla
10 C Kaká 22 aprile 1982 (27 anni) 65 24 Italia (bandiera) Milan[6]
11 A Robinho 25 gennaio 1984 (25 anni) 65 18 Inghilterra (bandiera) Manchester City
12 P Victor 21 gennaio 1983 (26 anni) 0 0 Brasile (bandiera) Grêmio
13 D Daniel Alves 6 maggio 1983 (26 anni) 23 2 Spagna (bandiera) Barcellona
14 D Luisão 13 febbraio 1982 (27 anni) 30 2 Portogallo (bandiera) Benfica
15 D Miranda[7] 7 settembre 1984 (24 anni) 1 0 Brasile (bandiera) São Paulo
16 D André Santos 8 marzo 1983 (26 anni) 0 0 Brasile (bandiera) Corinthians
17 C Josué 19 luglio 1979 (29 anni) 24 1 Germania (bandiera) Wolfsburg
18 C Ramires 24 marzo 1987 (22 anni) 2 0 Brasile (bandiera) Cruzeiro[8]
19 C Júlio Baptista 1º ottobre 1981 (27 anni) 40 4 Italia (bandiera) Roma
20 C Kléberson[7] 19 giugno 1979 (29 anni) 28 2 Brasile (bandiera) Flamengo
21 A Alexandre Pato 2 settembre 1989 (19 anni) 7 1 Italia (bandiera) Milan
22 A Nilmar 14 luglio 1984 (24 anni) 7 2 Brasile (bandiera) Internacional
23 P Gomes 15 febbraio 1981 (28 anni) 9 0 Inghilterra (bandiera) Tottenham

Egitto (bandiera) Egitto

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Egitto (bandiera) Hassan Shehata

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Essam El-Hadary 15 gennaio 1973 (36 anni) 88 0 Svizzera (bandiera) Sion
2 D Mahmoud Fathallah 13 febbraio 1982 (27 anni) 20 0 Egitto (bandiera) El Zamalek
3 D Ahmed Al-Muhammadi 9 settembre 1987 (21 anni) 23 0 Egitto (bandiera) ENPPI
4 D Ahmed Said 13 marzo 1984 (25 anni) 2 0 Egitto (bandiera) Haras El-Hodood
5 C Ahmed Khairy 1º ottobre 1987 (21 anni) 1 0 Egitto (bandiera) Al-Ismaili
6 D Hany Said 22 aprile 1980 (29 anni) 59 0 Egitto (bandiera) El Zamalek
7 D Ahmed Fathy 10 novembre 1984 (24 anni) 53 2 Egitto (bandiera) Al-Ahly
8 C Hosny Abd Rabo 1º novembre 1984 (24 anni) 56 8 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ahli Dubai
9 A Mohamed Zidan 11 dicembre 1981 (27 anni) 21 4 Germania (bandiera) Borussia Dortmund
10 C Ahmed Eid Abdel Malek 15 maggio 1980 (29 anni) 21 4 Egitto (bandiera) Haras El-Hodood
11 C Mohamed Shawky 5 ottobre 1984 (24 anni) 56 4 Inghilterra (bandiera) Middlesbrough
12 C Mohamed Homos 1º gennaio 1979 (30 anni) 15 0 Egitto (bandiera) Al-Ismaili
13 C Abdelaziz Tawfik 24 maggio 1986 (23 anni) 2 0 Egitto (bandiera) ENPPI
14 D Sayed Moawad 25 maggio 1979 (30 anni) 35 2 Egitto (bandiera) Al-Ahly
15 D Ahmed Samir Farag 20 maggio 1986 (23 anni) 6 0 Egitto (bandiera) Al-Ismaili
16 P Wahid 3 giugno 1977 (32 anni) 26 0 Egitto (bandiera) El Zamalek
17 C Ahmed Hassan (Capitano) 2 maggio 1975 (34 anni) 153 26 Egitto (bandiera) Al-Ahly
18 A Ahmed Abdel-Ghani 1º dicembre 1981 (27 anni) 4 1 Egitto (bandiera) Haras El-Hodood
19 A Mohamed Abou Greisha 4 agosto 1981 (27 anni) 5 0 Egitto (bandiera) Al-Ismaili
20 D Wael Gomaa 3 agosto 1975 (33 anni) 74 0 Egitto (bandiera) Al-Ahly
21 A Raouf 15 settembre 1982 (26 anni) 3 0 Egitto (bandiera) ENPPI
22 C Mohamed Aboutrika 7 novembre 1978 (30 anni) 56 20 Egitto (bandiera) Al-Ahly
23 P Mohamed Sobhy 30 agosto 1981 (27 anni) 0 0 Egitto (bandiera) Al-Ismaili

Italia (bandiera) Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Italia (bandiera) Marcello Lippi

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Gianluigi Buffon 28 gennaio 1978 (31 anni) 92 0 Italia (bandiera) Juventus
2 D Davide Santon 2 gennaio 1991 (18 anni) 1 0 Italia (bandiera) Inter
3 D Fabio Grosso 28 novembre 1977 (31 anni) 42 3 Francia (bandiera) Lione
4 D Giorgio Chiellini 14 agosto 1984 (24 anni) 18 1 Italia (bandiera) Juventus
5 D Fabio Cannavaro (Capitano) 13 settembre 1973 (35 anni) 124 2 Spagna (bandiera) Real Madrid[9]
6 D Nicola Legrottaglie 20 ottobre 1976 (32 anni) 12 1 Italia (bandiera) Juventus
7 C Simone Pepe 30 agosto 1983 (25 anni) 6 0 Italia (bandiera) Udinese
8 C Gennaro Gattuso 9 gennaio 1978 (31 anni) 66 1 Italia (bandiera) Milan
9 A Luca Toni 26 maggio 1977 (32 anni) 43 16 Germania (bandiera) Bayern Monaco
10 C Daniele De Rossi 24 luglio 1983 (25 anni) 45 7 Italia (bandiera) Roma
11 A Alberto Gilardino 5 luglio 1982 (26 anni) 31 10 Italia (bandiera) Fiorentina
12 P Morgan De Sanctis 26 marzo 1977 (32 anni) 3 0 Turchia (bandiera) Galatasaray[10]
13 D Alessandro Gamberini 27 agosto 1981 (27 anni) 5 0 Italia (bandiera) Fiorentina
14 P Marco Amelia 2 aprile 1982 (27 anni) 8 0 Italia (bandiera) Palermo
15 A Vincenzo Iaquinta 21 novembre 1979 (29 anni) 27 2 Italia (bandiera) Juventus
16 C Mauro Germán Camoranesi 4 ottobre 1976 (32 anni) 43 4 Italia (bandiera) Juventus
17 A Giuseppe Rossi 1º febbraio 1987 (22 anni) 4 1 Spagna (bandiera) Villarreal
18 C Angelo Palombo 25 settembre 1981 (27 anni) 8 0 Italia (bandiera) Sampdoria
19 D Gianluca Zambrotta 19 febbraio 1977 (32 anni) 83 2 Italia (bandiera) Milan
20 C Riccardo Montolivo 18 gennaio 1985 (24 anni) 5 0 Italia (bandiera) Fiorentina
21 C Andrea Pirlo 19 maggio 1979 (30 anni) 55 8 Italia (bandiera) Milan
22 D Andrea Dossena 11 settembre 1981 (27 anni) 8 0 Inghilterra (bandiera) Liverpool
23 A Fabio Quagliarella 31 gennaio 1983 (26 anni) 11 3 Italia (bandiera) Udinese[11]

Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Stati Uniti (bandiera) Bob Bradley

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Tim Howard 6 marzo 1979 (30 anni) 39 0 Inghilterra (bandiera) Everton
2 D Jonathan Bornstein 7 novembre 1984 (24 anni) 15 1 Stati Uniti (bandiera) Chivas USA
3 D Carlos Bocanegra (Capitano) 25 maggio 1979 (30 anni) 67 11 Francia (bandiera) Rennes
4 A Conor Casey 25 luglio 1981 (27 anni) 10 0 Stati Uniti (bandiera) Colorado Rapids
5 D Oguchi Onyewu 13 maggio 1982 (27 anni) 42 5 Belgio (bandiera) Standard Liegi
6 D Heath Pearce 13 agosto 1984 (24 anni) 23 0 Germania (bandiera) Hansa Rostock
7 C DaMarcus Beasley 24 maggio 1982 (27 anni) 87 17 Scozia (bandiera) Rangers
8 C Clint Dempsey 9 marzo 1983 (26 anni) 51 13 Inghilterra (bandiera) Fulham
9 A Charlie Davies 23 giugno 1986 (22 anni) 6 1 Svezia (bandiera) Hammarby
10 A Landon Donovan 4 marzo 1982 (27 anni) 110 39 Stati Uniti (bandiera) Los Angeles Galaxy
11 D Marvell Wynne 8 maggio 1986 (23 anni) 3 0 Canada (bandiera) Toronto FC
12 C Michael Sheehan Bradley 31 luglio 1987 (21 anni) 29 5 Germania (bandiera) Borussia Mönchengladbach
13 C Ricardo Clark 10 febbraio 1983 (26 anni) 19 1 Stati Uniti (bandiera) Houston Dynamo
14 D Danny Califf 17 marzo 1980 (29 anni) 23 1 Danimarca (bandiera) Midtjylland
15 D Jay DeMerit 4 dicembre 1979 (29 anni) 10 0 Inghilterra (bandiera) Watford
16 C Sacha Kljestan 9 settembre 1985 (23 anni) 17 3 Stati Uniti (bandiera) Chivas USA
17 A Jozy Altidore 6 novembre 1989 (19 anni) 11 6 Spagna (bandiera) Villarreal
18 P Brad Guzan 9 settembre 1984 (24 anni) 12 0 Inghilterra (bandiera) Aston Villa
19 C Freddy Adu 2 giugno 1989 (20 anni) 13 1 Francia (bandiera) Monaco[12]
20 C José Francisco Torres 29 ottobre 1987 (21 anni) 5 0 Messico (bandiera) Pachuca
21 D Jonathan Spector 1º marzo 1986 (23 anni) 13 0 Inghilterra (bandiera) West Ham United
22 C Benny Feilhaber 19 gennaio 1985 (24 anni) 17 2 Danimarca (bandiera) AGF
23 P Luis Robles 11 maggio 1984 (25 anni) 0 0 Germania (bandiera) FC Kaiserslautern

Statistiche dei convocati

[modifica | modifica wikitesto]
Squadre di club con più convocati
Giocatori Squadra
7 Nuova Zelanda (bandiera) Wellington Phoenix[2]
6 Inghilterra (bandiera) Liverpool, Spagna (bandiera) Valencia
5 Egitto (bandiera) Al-Ahly, Egitto (bandiera) Ismaily, Italia (bandiera) Juventus, Italia (bandiera) Milan, Spagna (bandiera) Barcellona, Spagna (bandiera) Villarreal
4 Italia (bandiera) Fiorentina, Sudafrica (bandiera) Mamelodi Sundowns, Sudafrica (bandiera) Orlando Pirates
Nazionalità della squadra di club di appartenenza
Giocatore Nazione
24 Italia (bandiera) Italia
21 Spagna (bandiera) Spagna
19 Egitto (bandiera) Egitto
18 Inghilterra (bandiera) Inghilterra*
14 Sudafrica (bandiera) Sudafrica

* Nazionalità non rappresentata nel torneo dalla propria Nazionale di calcio.

Giocatori con più presenze in Nazionale
Presenze Giocatore Nazione Squadra
153 Ahmed Hassan Egitto (bandiera) Egitto Egitto (bandiera) Al-Ahly
124 Fabio Cannavaro Italia (bandiera) Italia Spagna (bandiera) Real Madrid[9]
110 Landon Donovan Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) Los Angeles Galaxy
92 Gianluigi Buffon Italia (bandiera) Italia Italia (bandiera) Juventus
92 Iker Casillas Spagna (bandiera) Spagna Spagna (bandiera) Real Madrid
88 Essam El-Hadary Egitto (bandiera) Egitto Svizzera (bandiera) Sion
87 DaMarcus Beasley Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Scozia (bandiera) Rangers
85 Aaron Mokoena Sudafrica (bandiera) Sudafrica Inghilterra (bandiera) Blackburn Rovers[3]
84 Gianluca Zambrotta Italia (bandiera) Italia Italia (bandiera) Milan
79 Lúcio Brasile (bandiera) Brasile Germania (bandiera) Bayern Monaco
Giocatori con più gol in Nazionale
Gol Giocatore Nazione Squadra
39 Landon Donovan Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) Los Angeles Galaxy
28 David Villa Spagna (bandiera) Spagna Spagna (bandiera) Valencia
28 Younis Mahmoud Iraq (bandiera) Iraq Qatar (bandiera) Al-Gharafa
26 Ahmed Hassan Egitto (bandiera) Egitto Egitto (bandiera) Al-Ahly
24 Kaká Brasile (bandiera) Brasile Italia (bandiera) Milan[6]
23 Emad Mohammed Iraq (bandiera) Iraq Iran (bandiera) Sepahan
20 Mohamed Aboutrika Egitto (bandiera) Egitto Egitto (bandiera) Al-Ahly
19 Fernando Torres Spagna (bandiera) Spagna Inghilterra (bandiera) Liverpool
18 Robinho Brasile (bandiera) Brasile Inghilterra (bandiera) Manchester City
17 Luís Fabiano Brasile (bandiera) Brasile Spagna (bandiera) Siviglia
17 DaMarcus Beasley Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Scozia (bandiera) Rangers

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ N.
    Iraq's Akram signs for Twente, su fifa.com, 21 maggio 2009. URL consultato il 9 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2014).
  2. ^ a b c d e f g h Il Wellington Phoenix è una squadra neozelandese, ma gioca nell'A-League australiana.
  3. ^ a b Aaron Mokoena passerà al Portsmouth dopo la fine del torneo.
    Mokoena to join Portsmouth, su fifa.com, 25 maggio 2009. URL consultato il 9 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2009).
  4. ^ Elrio van Heerden passerà al Blackburn Rovers dopo la fine del torneo.
    Blackburn seal Van Heerden deal, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 2 giugno 2009. URL consultato il 7 giugno 2009.
  5. ^ Pablo Hernández è stato convocato per sostituire Andrés Iniesta, infortunatosi prima dell'inizio del torneo (vedi notizia sul sito della Federcalcio spagnola Archiviato il 16 luglio 2011 in Internet Archive.)
  6. ^ a b Kaká passerà al Real Madrid dopo la fine del torneo.
    Kaka completes Real Madrid move, su fifa.com, 9 giugno 2009. URL consultato il 9 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. ^ a b Miranda e Kléberson sono stati convocati al posto degli infortunati Alex e Anderson il 29 maggio 2009. (EN) Summer holiday for Alex and Anderson: Brazil pair ruled out of Confederations Cup, su dailymail.co.uk, Daily Mail, 29 maggio 2009. URL consultato il 9 giugno 2009.
  8. ^ Ramires passerà al Benfica dopo la fine del torneo.
    Brazil's Cruzeiro sells Ramires to Benfica, su usatoday.com, USA Today, 21 maggio 2009. URL consultato il 9 giugno 2009.
  9. ^ a b Fabio Cannavaro passerà alla Juventus dopo la fine del torneo.
    Cannavaro rejoins Juventus, su fifa.com, 19 maggio 2009. URL consultato il 9 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  10. ^ Morgan De Sanctis è in prestito al Galatasaray dal Siviglia.
  11. ^ Fabio Quagliarella passerà al Napoli dopo la fine del torneo.
    Quagliarella joins Napoli, su fifa.com, 1º giugno 2009. URL consultato il 9 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  12. ^ Freddy Adu è in prestito al Monaco dal Benfica.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Lista ufficiale convocati Iraq sul sito della FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2009).
  • (EN) Lista ufficiale convocati Nuova Zelanda sul sito della FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2009).
  • (EN) Lista ufficiale convocati Sudafrica sul sito della FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2009).
  • (EN) Lista ufficiale convocati Spagna sul sito della FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2009).
  • (EN) Lista ufficiale convocati Brasile sul sito della FIFA, su fifa.com (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2013).
  • (EN) Lista ufficiale convocati Egitto sul sito della FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2009).
  • (EN) Lista ufficiale convocati Italia sul sito della FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2009).
  • (EN) Lista ufficiale convocati Stati Uniti sul sito della FIFA, su fifa.com. URL consultato l'8 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2009).
V · D · M
FIFA Confederations Cup
EdizioniArabia Saudita 1992 · Arabia Saudita 1995 · Arabia Saudita 1997 · Messico 1999 · Corea del Sud e Giappone 2001 · Francia 2003 · Germania 2005 · Sudafrica 2009 · Brasile 2013 · Russia 2017
Convocazioni1992 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2003 · 2005 · 2009 · 2013 · 2017
Finali1992 · 1995 · 1997 · 1999 · 2001 · 2003 · 2005 · 2009 · 2013 · 2017
Storia · Statistiche · Marcatori · Premi
  Portale Calcio: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Convocazioni_per_la_FIFA_Confederations_Cup_2009&oldid=141980888"
Categorie:
  • Calcio nel 2009
  • Convocazioni per la Confederations Cup
Categoria nascosta:
  • Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 nov 2024 alle 17:08.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022