Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Piazza_Gonzaga
Piazza_Gonzaga
Piazza Gonzaga - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia e descrizione
  • 2 Note
  • 3 Bibliografia
    • 3.1 Altre fonti
  • 4 Voci correlate

Piazza Gonzaga

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 45°17′54″N 10°28′34″E45°17′54″N, 10°28′34″E
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Piazza Gonzaga
Piazza Gonzaga
Nomi precedentiPiazzetta di Santa Maria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàCastel Goffredo
Codice postale46042
Informazioni generali
Tipopiazza
Pavimentazioneporfido
Intitolazionefamiglia Gonzaga
CostruzioneXI secolo
Collegamenti
Intersezionipiazza Mazzini, via Manzoni, vicolo Pozzo
Luoghi d'interesse
  • Castelvecchio
  • torre civica
  • ex chiesa di Santa Maria del Consorzio
  • palazzo Municipale
Mappa
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piazza Gonzaga è la piazza più antica, assieme a piazza Castelvecchio, della città di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

Storia e descrizione

[modifica | modifica wikitesto]
"ALOYSIVS RODVLPHI FILIVS" (lapide di Aloisio Gonzaga posta sulla torre civica)

È situata nel centro storico e su di essa si affacciano alcuni storici edifici:

  • la torre civica
  • la ex chiesa di Santa Maria del Consorzio
  • un tratto di palazzo Gonzaga-Acerbi
  • il palazzo Municipale, lato nord
  • casa Prignaca.

Apparteneva all'antica fortezza di Castelvecchio[1] (castellum vetus, coincidente forse con l'antico castrum romano[2][3] ) e fungeva da unico ingresso, attraverso la porta situata nella torre civica, al borgo. Dopo lo smantellamento di Castelvecchio, venne aperto un secondo varco di accesso, tra la torre e il Municipio, per facilitare il transito di persone e merci.

Pianta di Castel Goffredo all'inizio del Cinquecento

Sin dal Duecento la piazza fungeva da sagrato antistante la chiesa in Castello (poi chiesa del Consorzio), prima della quale era occupato presumibilmente dal castello, sulle cui rovine venne edificata la chiesa stessa.

Torre civica

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Costante Berselli, Castelgoffredo nella storia, Mantova, 1978.
  2. ^ Carlo Togliani, Il principe e l'eremita, Mantova, 2009.
  3. ^ Storia e Archeologia del territorio Mantovano tra VII e XI secolo, su academia.edu. URL consultato il 7 giugno 2018.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Costante Berselli, Castelgoffredo nella storia, Mantova, 1978.ISBN non esistente
  • Francesco Bonfiglio, Notizie storiche di Castelgoffredo, 2ª ed., Mantova, 2005, ISBN 88-7495-163-9.
  • Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la storia patria od Effemeridi storiche patrie. Tomo II, Mantova, 2003, ISBN 88-7495-059-4.
  • Carlo Togliani, Il principe e l'eremita, Mantova, 2009, ISBN 978-88-7495-327-1.

Altre fonti

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1999 – Immagina. Castel Goffredo: l'evoluzione di un territorio, CD-ROM, a cura del comune di Castel Goffredo.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Centro storico di Castel Goffredo
  • Castello di Castel Goffredo
  • Mura di Castel Goffredo
  • Torre civica di Castel Goffredo
  • Chiesa di Santa Maria del Consorzio
  • Castelvecchio (Castel Goffredo)
  • Palazzo Municipale (Castel Goffredo)
  • Storia di Castel Goffredo
V · D · M
Castel Goffredo
GeneraleAmministrazione di Castel Goffredo nella storia · Architetture · Architetture scomparse · Aziende · Bibliografia su Castel Goffredo · Centro storico di Castel Goffredo · Chiese · Chiese e oratori campestri · Cronologia di Castel Goffredo · Cucina · Edicole sacre · Fiumi · Frazioni · Gonzaga di Castel Goffredo · Idrografia · Monumenti · Mura · Mulini · Musei · Musica · Opere d'arte · Piazze · Sindaci · Siti archeologici · Sport · Storia di Castel Goffredo · Tradizioni popolari
Persone legate a Castel Goffredo · Tutte le voci riguardanti Castel Goffredo
  Portale Architettura
  Portale Lombardia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Piazza_Gonzaga&oldid=140876796"
Categoria:
  • Piazze di Castel Goffredo
Categorie nascoste:
  • P625 letta da Wikidata
  • P18 uguale su Wikidata
  • P31 letta da Wikidata
  • P131 letta da Wikidata
  • P138 assente su Wikidata
  • P2789 assente su Wikidata
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 ago 2024 alle 20:51.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022