Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Michela_Catena_(calciatrice)
Michela_Catena_(calciatrice)
Michela Catena (calciatrice) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Carriera
    • 1.1 Club
    • 1.2 Nazionale
      • 1.2.1 Nazionali giovanili
      • 1.2.2 Nazionale maggiore
  • 2 Statistiche
    • 2.1 Presenze e reti nei club
    • 2.2 Cronologia presenze e reti in nazionale
  • 3 Palmarès
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Michela Catena (calciatrice)

  • Deutsch
  • English
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Michela Catena
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza164 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Fiorentina
Carriera
Giovanili
  Osimana
Squadre di club1
2013-2017  L.F. Jesina53 (21)
2017-2018  Tavagnacco19 (3)
2018-  Fiorentina90 (16)
Nazionale
2018Italia (bandiera) Italia U-193 (0)*
2023-Italia (bandiera) Italia U-231 (0)
2022-Italia (bandiera) Italia6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michela Catena (Ancona, 17 dicembre 1999) è una calciatrice italiana, centrocampista della Fiorentina e della nazionale italiana.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Michela Catena si appassiona al gioco del calcio fin da giovanissima, decidendo di tesserarsi con l'Osimana, società dilettantistica di Osimo, dove inizia l'attività agonistica nelle sue formazioni giovanili miste, giocando con i maschi e passando dalla squadra pulcini fino agli esordienti.[1]

Superata come da regolamento federale l'età massima per giocare con i maschi, Catena coglie l'opportunità offertale dalla E.D.P. Jesina per continuare l'attività in una formazione interamente femminile dalla stagione 2013-2014. Inserita inizialmente in rosa con la formazione impegnata nel Campionato Primavera, grazie alle sue prestazioni viene chiamata anche in prima squadra dove fa il suo esordio in Serie B il 23 febbraio 2014, alla 20ª giornata di campionato, nell'incontro vinto per 4-2 sulle avversarie del Net.Uno Venezia Lido, realizzando in quell'occasione anche la sua prima rete quella che al 70' sposta il risultato sul parziale di 3-1.[2]

Dalla stagione seguente è stabilmente in rosa con la squadra titolare e, nonostante un brutto infortunio che la terrà lontana dai campi di gioco per qualche mese festeggia assieme alle compagne il primo posto del girone B di Serie B 2015-2016, chiuso con 8 punti di vantaggio sull'inseguitrice Pro San Bonifacio, e la conseguente storica promozione in Serie A.[2]

La stagione entrante si rivela ostica, con la squadra incapace di uscire dalla parte bassa della classifica e che, classificatasi al dodicesimo e ultimo posto a fine campionato, non riesce a evitare la retrocessione. Catena gioca 17 delle 22 partite di campionato, andando a segno per la prima volta in Serie A il 29 ottobre 2016, nella partita persa 5-2 con il Mozzanica, dove sigla al 66' la rete del parziale 3-2.[2]

Durante il calciomercato estivo 2017 decide di trasferirsi al Tavagnacco, avendo così l'opportunità di continuare in Serie A anche per la stagione 2017-2018 e dove ritrova Elisa Polli, sua compagna alla EDP Jesina fino all'anno precedente.[3] Al termine della stagione, con un tabellino di 19 presenze e 3 reti in campionato, alle quali si aggiungono le 4 presenze in Coppa Italia, si svincola dalla società friulana.[2]

Il 30 agosto 2018 viene ufficializzato l'acquisto da parte della Fiorentina.[4] Il tecnico Antonio Cincotta pur impiegandola in diverse occasioni negli incontri di campionato non la inserisce nella rosa delle titolari al contrario della Coppa Italia, dove invece scende in campo nelle quattro partite iniziali. Cincotta non ritene di convocarla né per la Supercoppa né per gli incontri di UEFA Women's Champions League. Il 16 marzo 2019, alla 18ª giornata di campionato, sigla la sua prima rete in maglia viola, portando la sua squadra sul 2-0 all'81' nell'incontro casalingo vinto poi per 3-0 sulle avversarie del Verona.[2]

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica | modifica wikitesto]

Nel febbraio 2018 il selezionatore della formazione Under-19 Enrico Sbardella la convoca per il torneo di La Manga.[5] Dopo la prova ritenuta positiva, Catena viene inserita in rosa nella squadra impegnata nella fase di qualificazione all'Europeo di Svizzera 2018, torneo in cui debutta il 2 aprile 2018, nell'incontro della fase élite vinto dall'Italia per 7-1 sulle avversarie della Russia,[6] condividendo con le compagne il percorso che vede la squadra qualificarsi alla fase finale.

Nazionale maggiore

[modifica | modifica wikitesto]

Il 16 febbraio 2023, debutta in nazionale maggiore, partendo da titolare nella gara dell'Arnold Clark Cup persa contro il Belgio (1-2).[7]

Nell'ottobre 2023, viene nuovamente inclusa nella lista delle convocate dal CT Andrea Soncin, in vista di due partite della UEFA Women's Nations League contro Spagna e Svezia.[8][9]

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti aggiornate al 17 novembre 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Italia (bandiera) E.D.P. Jesina B 3 1 CI ? ? - - - - - - 3 1
2014-2015 B 20 7 CI ? ? - - - - - - 20 7
2015-2016 B 13 9 CI 1 1 - - - - - - 14 10
2016-2017 A 17 4 CI 1 0 - - - - - - 18 4
Totale Jesina 53 21 2+ 1 - - - - 55+ 22
2017-2018 Italia (bandiera) Tavagnacco A 19 3 CI 4 0 - - - - - - 23 3
2018-2019 Italia (bandiera) Fiorentina A 13 1 CI 5 0 UWCL - - SI - - 18 1
2019-2020 A 3 0 CI 0 0 UWCL - - SI - - 3 0
2020-2021 A 5 0 CI 1 0 UWCL - - SI - - 6 0
2021-2022 A 17 3 CI 4 0 - - - - - - 21 3
2022-2023 A 21 4 CI 1 0 - - - - - - 22 4
2023-2024 A 24 7 CI 6 2 - - - - - - 30 9
2024-2025 A 8 1 CI 0 0 UWCL 4[10] 0 - - - 12 1
Totale Fiorentina 90 16 17 2 4 0 - - 111 18
Totale carriera 162 40 22+ 3 4 0 - - 188+ 43

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-2-2023 Milton Keynes Italia Italia (bandiera) 1 – 2 Belgio (bandiera) Belgio Arnold Clark Cup 2023 - Uscita al 59’ 59’
22-2-2023 Bristol Corea del Sud Corea del Sud (bandiera) 1 – 2 Italia (bandiera) Italia Arnold Clark Cup 2023 - Ingresso al 56’ 56’
1-12-2023 Pontevedra Spagna Spagna (bandiera) 2 – 3 Italia (bandiera) Italia UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Ingresso al 54’ 54’
23-2-2024 Bagno a Ripoli Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Irlanda (bandiera) Irlanda Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
27-2-2024 Algeciras Inghilterra Inghilterra (bandiera) 5 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Uscita al 51’ 51’
31-5-2024 Oslo Norvegia Norvegia (bandiera) 0 – 0 Italia (bandiera) Italia Qual. Euro 2025 - Ingresso al 70’ 70’
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato italiano di Serie B: 1
EDP Jesina: 2015-2016

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Complimenti Michela, su osimana.it, 16 maggio 2016. URL consultato il 21 luglio 2017.
  2. ^ a b c d e Michela Catena, su femminile.football.it.
  3. ^ Doppio acquisto del Tavagnacco: dalla Jesina ecco Polli e Catena, su upctavagnacco.com, 19 luglio 2017. URL consultato il 21 luglio 2017.
  4. ^ Michela Catena è una giocatrice viola, su it.violachannel.tv. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2018).
  5. ^ L'Under 19 Femminile in partenza per il torneo di La Manga. Sbardella: “Importante momento di verifica”, su figc.it, 23 febbraio 2018. URL consultato il 26 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2018).
  6. ^ Michela Catena [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  7. ^ Arnold Clark Cup, Italia beffata al 90': non basta Giugliano, Detruyer e Wullaert fanno felice il Belgio, su FIGC, 16 febbraio 2023. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  8. ^ Soncin convoca 28 Azzurre per le gare con Spagna e Svezia. Tornano a disposizione Boattin e Salvai, prima chiamata per Cambiaghi, su figc.it, 18 ottobre 2023. URL consultato il 18 ottobre 2023.
  9. ^ Federica Iannucci, Nazionale Femminile, le Azzurre convocate per Italia-Spagna, su lfootball.it, 18 ottobre 2023. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  10. ^ Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Michela Catena, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Michela Catena, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Michela Catena, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Michela Catena, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Michela Catena, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
V · D · M
ACF Fiorentina – Organico

1 Fiskerstrand · 2 Durante · 4 Bonfantini · 5 Tortelli · 6 Breitner · 7 Longo · 8 Jóhannsdóttir · 9 Janogy · 10 Catena · 11 Georgieva · 14 Toniolo · 15 Bredgaard · 16 Eržen · 17 Bedini · 18 Snerle · 20 Zaghini · 21 Severini · 22 Lundin · 23 Pastrenge · 32 Bettineschi · 44 Færge · 85 Filangeri · 87 Boquete · All.: De La Fuente

  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michela_Catena_(calciatrice)&oldid=142269778"
Categorie:
  • Calciatrici del L.F. Jesina Femminile
  • Calciatrici dell'U.P.C. Tavagnacco
  • Calciatrici dell'ACF Fiorentina
  • Calciatori italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1999
  • Nati il 17 dicembre
  • Nati ad Ancona
  • Calciatrici della Nazionale italiana
Categorie nascoste:
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • P2048 assente su Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P2276 letta da Wikidata
  • P2369 letta da Wikidata
  • P2020 letta da Wikidata
  • P5628 letta da Wikidata
  • P4381 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 nov 2024 alle 22:27.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022