Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Double_Zéro
Double_Zéro
Double Zéro - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Distribuzione
  • 3 Accoglienza
    • 3.1 Critica
  • 4 Voci correlate
  • 5 Collegamenti esterni

Double Zéro

  • Cymraeg
  • Español
  • Français
  • Magyar
  • Русский
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Double Zéro
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno2004
Durata90 min
Genereazione, avventura, commedia, fantascienza
RegiaGérard Pirès
SoggettoMatt Alexander, Alexandre Coquelle e Matthieu Le Naour
SceneggiaturaMatt Alexander, Alexandre Coquelle, Matthieu Le Naour
ProduttoreTimothy Burrill, Marc Fontanel, Thomas Langmann, Benoit Ponsaillé, Jane Robertson
Produttore esecutivoEmmanuel Jacquelin
Casa di produzioneTPS Star, M6 Films, La Petite Reine, 4 Mecs à Lunettes Production, 4 Mecs en Baskets
FotografiaDenis Rouden
MontaggioVéronique Lange
Effetti specialiPhilippe Hubin e Jean-Christophe Magnaud
MusicheColin Towns
ScenografiaGary Williamson
CostumiChattoune e Kerry Hirst
Interpreti e personaggi
  • Èric Judor: Ben
  • Ramzy Bedia: Will
  • Édouard Baer: Le Mâle
  • Georgianna Robertson: Natty Dread
  • François Chattot: Bob d'Auckland
  • Didier Flamand: Pierre de Franqueville
  • Rossy de Palma: Le Monocle
  • Li Xin: Miss Dan
  • Nino Kirtadze: Mamman Mâle
  • François Berland: Papa Mâle
  • Inna Zobova: Alexandrie Bogdanova
  • Elena Soldatova: Alexandra Bogdanova
  • Zanna Daskova: Body 1
  • Kristina Tsirekidze: Body 2
  • Bernard Bloch: tenente colonnello Fosse
  • Nicky Marbot: Robinson
  • Christophe Odent: generale Boucher
  • Patrick Vo: il giapponese

Double Zéro è un film francese del 2004 diretto da Gérard Pirès.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Due nerd appassionati di videogiochi, Ben e Will, vengono assunti dai servizi segreti della Francia per una missione: è stato rubato un missile e i due dovranno compiere un lungo viaggio, coprire le spalle degli agenti e smascherare il nemico raggiungendo il suo covo segreto.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è uscito in Francia il 16 giugno 2004 su distribuzione Warner Bros..

Accoglienza

[modifica | modifica wikitesto]

Critica

[modifica | modifica wikitesto]

Sul sito IMDb il film è stato votato dal pubblico con 4,0/10.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cinema francese

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Double Zéro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Double Zéro, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES) Double Zéro, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Double Zéro, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Double zéro, su Movieplayer.it.
  • Double Zéro, su MYmovies.
  • (FR) Double Zéro, su Unifrance.
  • (EN) Double Zéro, su MUBI.
  • (FR) Double Zéro, su AlloCiné.
  Portale Cinema
  Portale Fantascienza
  Portale Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Double_Zéro&oldid=136607869"
Categoria:
  • Film francesi del 2004
Categorie nascoste:
  • P2047 assente su Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P1562 letta da Wikidata
  • P480 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 nov 2023 alle 00:54.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022