Ambroise Duboise

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Allegoria della Pittura e della Scultura, Castello di Fontainebleau

Ambroise Duboise, oppure Ambroise Dubois o Ambrosius Bosschaert (Anversa, 1543Fontainebleau, 1614/1615), è stato un pittore francese, di origine fiamminga appartenente alla seconda scuola di Fontainebleau[1][2].

Si formò seguendo i canoni della corrente manieristica, che coglieva a piene mani elementi e spunti dalla tradizione italiana e fiamminga.[1]

Originario di Anversa, c'è incertezza sulla sua data di arrivo a Parigi, che qualche storico, André Félibien, ha fissato intorno al 1568,[3] mentre invece altri la postdatano verso il 1585, anche se solamente nel 1595 il suo nome appare nei documenti, per il battesimo di suo figlio Jean, ad Avon.[4]

Sembra più sicura la sua destinazione, in quanto succedette a Dubreuil come pittore di corte e del re Enrico IV. Le composizioni di quel suo primo periodo ricordarono il manierismo del Primaticcio, per le forme allungate e le caratteristiche compositive decorative e lineari. L'elemento più originale del suo stile rimase la tendenza anticipatrice ai notturni fiamminghi del secolo seguente, coniugata ad un preziosismo formale.[1]

L'opera più impegnativa dell'artista, la decorazione della galleria di Diana a Fontainebleau, è stata distrutta nell'Ottocento e di essa sono rimaste solo copie e annotazioni.[1][2]

Sempre nello stesso edificio si ricordano numerosi altri cicli sopravvissuti nel tempo, come La storia di Clorinda, ispirata dal poema di Torquato Tasso.[4]

Di pregevole fattura anche il salone di Luigi XIII di Francia, impreziosito di stucchi e pitture alla moda e decorato con scene riprese dall'opera di Eliodoro di Emesa Gli amori di Teagene e Cariclea, oltre ad una serie di ritratti, tra i quali spiccano quello di Maria de' Medici.[1][2]

Seguì le orme del padre il figlio Jean Dubois le Vieux (1604 Fontainebleau - 1676 Fontainebleau), autore di dipinti presso la cappella della Trinità del castello di Fontainebleau.

Lista delle opere

[modifica | modifica wikitesto]
  • Le combat de Tancrède et Clorinde, 1601, Castello di Fontainebleau
  • Tancrède et Clorinde à la fontaine, 1601, Castello di Fontainebleau
  • Tancrède devant les murs de Jérusalem, 1601, Castello di Fontainebleau
  • L'assaut de Jérusalem, 1601, Castello di Fontainebleau
  • Clorinde devant Aladin, 1601, Castello di Fontainebleau
  • Le baptême de Clorinde, 1601, Castello di Fontainebleau
  • Allégorie du dauphin, futur Louis XIII, Castello di Fontainebleau
  • Le cortège des Théssaliens, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Théagène reçoit le flambeau des mains de Chariclée, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Le Sacrifice, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Le songe de Calasiris, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Le médecin Acestinus visite Chariclée, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Calasiris vient voir Chariclée, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Enlèvement de Chariclée par Théagène, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Embarquement de Théagène et Chariclée pour l'Egypte, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Chariclée enlevée par Trachin, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Théagène et Chariclée épiés par des voleurs, 1608, Castello di Fontainebleau
  • Théagène et Chariclée dans une grotte, 1608, Castello di Fontainebleau
  • La Résurection (fragment), 1612, Castello di Fontainebleau
  • Flore, Castello di Fontainebleau
  • Allégorie du mariage de Henri IV et de Marie de Médicis, Castello di Fontainebleau
  • Allégorie de la peinture et de la sculpture, Castello di Fontainebleau
  • La toilette de Psyché, Castello di Fontainebleau
  • Théagène reçoit le flambeau des mains de Chariclée (grisaille), Parigi, Museo del Louvre
  1. ^ a b c d e le muse, IV, Novara, De Agostini, 1964, p. 270.
  2. ^ a b c Ambroise Duboise, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 luglio 2018.
  3. ^ (FR) DUBOIS AMBROISIUS BOSCHAERT dit AMBROISE, su universalis.fr. URL consultato il 16 luglio 2018.
  4. ^ a b (FR) Ambroise Dubois, su francearchives.fr. URL consultato il 16 luglio 2018.
  • (FR) S. Beguin, Quelques nouveaux dessins d'Ambroise Dubois, in Revue de l'Art, 1971, numero 4, pp.37-38.
  • (FR) S. Beguin, L'Art de peinture et de sculpture d'Ambroise Dubois à Fontainebleau, in Revue du Louvre, 1979, numero 3, pp.229-233.
  • (FR) M. Sarant, Ambroise Dubois et les Ethiopiques d'Héliodore, in Histoire de l'Art, giugno 2000, numero 46, pp.25-37.
  • (FR) M. Sarant, Ambroise Dubois et les Éthiopiques d'Héliodore, à propos des grisailles inédites, in Revue du Louvre, giugno 2005, numero 3, pp.56-63.
  • (FR) Colombe Samoyault-Verlet, Ambroise Dubois à Fontainebleau, in Petit journal des grandes expositions, n. 170, musée national du château de Fontainebleau, 1987.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN74125513 · ISNI (EN0000 0000 6664 1266 · CERL cnp00568071 · Europeana agent/base/32674 · ULAN (EN500004063 · LCCN (ENnr2002043800 · GND (DE122123395 · BNF (FRcb14973118s (data)