Stenocereus eruca
Stenocereus eruca | |
---|---|
Stenocereus eruca | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Echinocereeae |
Genere | Stenocereus |
Specie | S. eruca |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Stenocereus |
Specie | S. eruca |
Nomenclatura binomiale | |
Stenocereus eruca (Brandegee) A.C. Gibson & K.E. Horak | |
Sinonimi | |
Lemaireocereus eruca |
Stenocereus eruca (Brandegee) A.C. Gibson & K.E. Horak 1978 (noto anche con il nome di Diavolo strisciante per la sua strana forma che ricorda un bruco) è una pianta della famiglia delle Cactaceae nativa del Messico.[2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il Diavolo strisciante è colonnare, con un gambo molto spinoso verde paglierino, di circa 5 cm di diametro e 1,5-2 metri di lunghezza, con la sola parte terminale sollevata da terra.
I grandi fiori notturni che produce, bianchi, rosa o gialli, sono lunghi in media dai 10 ai 14 cm con un ovaio spinoso; sono piuttosto rari e nascono solo in risposta a forti piogge.
A seconda della sua collocazione, può crescere fino a 60 cm in un anno (nelle zone calde ed umide della bassa California, mentre se collocato in luoghi caldi e secchi, il suo sviluppo è estremamente lento, tanto da decuplicarne il tempo).
In caso di estremo isolamento, in mancanza di insetti impollinatori, è straordinariamente in grado di clonare se stessa.[3]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]S. eruca è endemico delle coste pacifiche del Messico settentrionale[2], e si trova solo su suoli sabbiosi, dove forma colonie massicce.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Burquez Montijo, A. & Porter, J.M. 2017, Stenocereus eruca, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ a b (EN) Stenocereus eruca, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 marzo 2022.
- ^ (EN) A. C. Gibson e P. S. Nobel, The cactus primer, Cambridge, Harvard University Press, 1986.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stenocereus eruca
- Wikispecies contiene informazioni su Stenocereus eruca