Michelangelo Grigoletti
Girolamo Michelangelo Grigoletti (Roraigrande di Pordenone, 29 agosto 1801 – Venezia, 11 febbraio 1870) è stato un pittore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque da Osvaldo e Teresa De Michieli, in una famiglia di origini contadine. Delle sue qualità artistiche si accorse uno zio parroco, grazie al quale, dal 1820, riuscì a frequentare l'Accademia di Venezia, in un periodo in cui al neoclassicismo si andava sostituendo la pittura romantica. Presso l'Accademia fu allievo di Teodoro Matteini: nel 1824 dovette lasciare gli studi per motivi economici, e per guadagnare produsse litografie di quadri dell'antichità.[1] Divenne poi insegnante della scuola d'arte nel 1839;[1] tra i suoi allievi, si ricordano Giacomo Favretto, Federico Zandomeneghi, Tranquillo Cremona, Eugenio Prati, Albano Tomaselli e Gian Battista Carrer.
Fu apprezzato come autore di opere religiose (pale d'altare) e a tema storico-letterario, ma la notorietà gli venne soprattutto dai suoi numerosi ritratti. Ha lasciato opere anche all'estero, come in Ungheria.[1]
A lui è intitolato il Liceo Scientifico e Linguistico Grigoletti di Pordenone.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Ritratto di donna: Meri Grigoletti[2], tela/ pittura a olio, 1829, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Ritratto di gruppo: genitori di Michelangelo Grigoletti[3], tela/ pittura a olio, 1829, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Ritratto di gruppo: Angelo e Maria Schiavi[4], tela/ pittura a olio, 1832, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Ritratto di giovane donna[5], tela/ pittura a olio, 1830-1835, Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma;
- Ritratto di Davide Maurogonato[6], tela/ pittura a olio, 1834, Galleria internazionale d'arte moderna di Venezia;
- Ritratto d'uomo: Popolano Trasteverino[7], tela/ pittura a olio, 1835, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Paesaggio dell'Agro Romano[8], tela/ pittura a olio, 1835, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Ultimo colloquio del Doge Francesco Foscari con il figlio Jacopo[9], tela/ pittura a olio, 1839, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Studio per la Foscari svenuta[10], tela/ pittura a olio, 1839, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Paolo e Francesca[11], tela/ pittura a olio, 1840, Museo civico d'arte di Pordenone;
- Paolo e Francesca[12], tela/ pittura a olio, 1840, Sala Neogotica - Civico Museo Sartorio di Trieste;
- Tancredi ferito e trovato da Erminia e Favrino[13], tela/ pittura a olio, 1840, Civico Museo Sartorio di Trieste;
- Ritratto femminile di Virginia Santorelli[14], tela/ pittura a olio, 1843, Galleria internazionale d'arte moderna di Venezia;
- Ritratto di armeno[15], olio su rame, ante 1849, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia;
- Ritratto della Signora Sara Gentilomo[16], tela/ pittura a olio, 1850, Collezione privata. Deposito presso la Collezione Peggy Guggenheim, Venezia;
- Ritratto di Laudadio Gentilomo[17], tela/ pittura a olio, 1850, Collezione privata. Deposito presso la Collezione Peggy Guggenheim, Venezia;
- Pala di Santa Lucia[18], tela/ pittura a olio, 1852, Chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente di Agordo;
- Assunta in Gloria, tela/ pittura a olio, 1854, cattedrale di Nostra Signora e di Sant'Adalberto di Esztergom, Ungheria[19];
- Cristo nell'atto di benedire Montebelluna[20], tela/ pittura a olio, 1856-58, Chiesa di Santa Maria in Colle di Montebelluna;
- Santa Lucia[21], tela/ pittura a olio, 1865, Chiesa parrocchiale di San Lorenzo di Roraigrande di Pordenone;
- Valore del Suffragio, tela/ pittura a olio, 1865, Oratorio della Madonna del Suffragio nella Chiesa di San Giacomo Apostolo di Udine;
- I due Foscari, tela/ pittura a olio, 1865, Kunsthistorisches Museum di Vienna;
- Beata Vergine, san Giovanni Battista e beata Beatrice d'Este[22], tela/ pittura a olio, Duomo di Santa Tecla di Este;
- Sant'Antonio da Padova adorante il Bambino[23], 1866, tela/ pittura a olio, chiesa di Santa Maria in San Benedetto di Malo
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Corrado Maltese, Realismo e verismo nella pittura italiana dell'Ottocento, collana Mensili d'arte, Fabbri Editori, 1967, p. 93.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Redazione web, gli artisti e le opere, su gnam.beniculturali.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Ambito veneziano - Ritratto di Davide Maurogonato - Olio su tela, su archiviodellacomunicazione.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, su ipac.regione.fvg.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Primo Piano | Civico Museo Sartorio – Comune di Trieste, su museosartoriotrieste.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Tancredi wounded and found by Erminia and Vafrino, scene from Canto..., su Getty Images. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Ambito veneziano - Ritratto femminile - Olio su tela, su archiviodellacomunicazione.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Ritratto di armeno, Grigoletti Michelangelo – Opere e oggetti d'arte – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ Guggenheim, su guggenheim-venice.it. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
- ^ Guggenheim, su guggenheim-venice.it. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
- ^ Marco Zucco, Provincia di Belluno - Agordo, su provincia.belluno.it. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ Super User, Esztergomi Bazilika - Alaprajz, látnivalók, su bazilika-esztergom.hu. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2016).
- ^ Italy, Veneto, Montebelluna, Treviso, Santa Maria in Colle Church...., su Getty Images. URL consultato il 5 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2016).
- ^ LA NOSTRA STORIA - Parrocchia San Lorenzo Martire - Roraigrande - Pordenone, su sanlorenzororaigrande.com. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
- ^ Duomo di Santa Tecla a Este, su Colli Euganei. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ (EN) Italy, Veneto, Malo, Vicenza, Cathedral. Whole artwork. St Anthony of..., su Getty Images. URL consultato il 5 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2016).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michelangelo Grigoletti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Grigolétti, Michelangelo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Vittorio Moschini, GRIGOLETTI, Michelangelo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- Francesca Castellani, GRIGOLETTI, Michelangelo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 59, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
- Michelangelo Grigoletti, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.
- Opere di Michelangelo Grigoletti, su MLOL, Horizons Unlimited.
- Ritratto di Giuseppe Longhi, su lombardiabeniculturali.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64278659 · ISNI (EN) 0000 0000 6629 0312 · SBN RAVV028296 · BAV 495/147774 · CERL cnp00564670 · Europeana agent/base/154 · ULAN (EN) 500010239 · LCCN (EN) n86138004 · GND (DE) 121401383 · BNF (FR) cb14968306b (data) · CONOR.SI (SL) 110705507 |
---|