Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Gaby_Amarantos
Gaby_Amarantos
Gaby Amarantos - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Vita privata
  • 3 Discografia
    • 3.1 Album in studio
    • 3.2 Singoli
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Gaby Amarantos

  • مصرى
  • English
  • Español
  • Français
  • Frysk
  • مازِرونی
  • Norsk bokmål
  • Português
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Gaby Amarantos
Gaby Amarantos nel suo primo spettacolo
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
GenerePop
Forró
Brega pop
Funk melody
Tecnobrega
Periodo di attività musicale2012 – in attività
Strumentovoce
EtichettaSony Music
Album pubblicati2
Studio2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gaby Amarantos, all'anagrafe Gabriela Amaral dos Santos (Belém, 1º agosto 1978), è una cantante, compositrice e conduttrice televisiva brasiliana.

Di origine mista indigeno-amazzonica e afro-brasiliana[1][2], nel 2012 ha vinto numerosi premi nazionali con l'album Treme.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Gabriela Amaral dos Santos nacque nel quartiere Jurunas, nella periferia di Belém, nel Brasile equatoriale.

Cresciuta in una famiglia di appassionati di samba, venne influenzata dai ritmi caraibici diffusi in quella parte del Brasile, insieme al brega e alla lambada. Tra i suoi punti di riferimento ci sono anche Clara Nunes, i Kraftwerk e Juan Luis Guerra. Più tardi, la musica dei Jurunas avrebbe avuto un forte impatto sulla sua direzione musicale.[3]

Inizia a cantare come corista presso la Parrocchia di Santa Teresinha do Menino Jesus. All'età di quindici anni si esibì nei bar di Belem, capitale del Pará, raggiungendo il successo con la Tecno Show Band.

Conosciuta per la sua esuberanza e il suo look stravagante, fatto di accessori colorati ed eccentrici, ha contribuito alla diffusione del tecnobrega, ritmo diventato popolare, soprattutto nelle regioni settentrionali del Brasile.

La sua canzone di maggior successo Ex Mai Love, fu inclusa nella colonna sonora della telenovela, Cheias de Charme (Piena di Fascino) trasmessa su Rede Globo.[4]

Nel 2021 la cantante ha pubblicato il suo secondo album, Purakê, allontanandosi dalla sua identità musicale originale per concentrarsi sulla musica regionale del Pará abbracciando, però, anche altri generi musicali popolari. Il singolo di punta Última Lágrima, è un mix di forró e musica pop elettronica.[5][6]

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Gaby Amarantos ha un figlio, Davi, generato nel 2009 con un uomo che l'ha abbandonata durante la gravidanza. Dal 2013 è compagna del viaggiatore britannico Gareth Jones, col quale vive a Belém.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]
Gaby Amarantos al Festival Sensacional (2020)

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2012 – Treme (Trema)
  • 2021 – Purakê (Pura)

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2014 – Carimbó da alegria (Il timbro della gioia)
  • 2014 – Brasil ostentação (Ostentazione brasiliana)
  • 2016 – Fogo (Fuoco)
  • 2018 – Sou mais eu (Io sono di più)
  • 2019 – Cachaça de jambu/Ilha do Marajó (Gira a saia) (Acquavite di Jambo / Isola di Marajò (Gira la gonna) ((feat. Waldo Squash), (In collaborazione con Waldo Squash)
  • 2019 – É só se jogar (Sta solo giocando)
  • 2019 – Xanalá (feat. Duda Beat)
  • 2020 – Vênus em escorpião (Venere in scorpione) (feat. Ney Matogrosso & Urias)
  • 2021 – Tchau (Ciao) (feat. Jaloo)
  • 2021 – Amor pra recordar (Amore da ricordare) (feat. Liniker)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Copia archiviata, su entretenimento.r7.com. URL consultato il 12 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2012).
  2. ^ Copia archiviata, su dicionariompb.com.br. URL consultato il 12 luglio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).
  3. ^ Palin's Travels: , Brazil, su palinstravels.co.uk. URL consultato il 10 maggio 2022.
  4. ^ Copia archiviata, su diariodopara.com.br. URL consultato il 12 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ https://g1.globo.com/pop-arte/musica/blog/mauro-ferreira/post/2018/10/05/pabllo-vittar-exacerba-busca-incessante-pelo-sucesso-na-sintetica-batida-pop-do-album-nao-para-nao.ghtml
  6. ^ https://web.archive.org/web/20181203182336/https://oglobo.globo.com/cultura/musica/critica-fugaz-frenetico-disco-de-pabllo-vittar-acerta-ao-explorar-origens-da-cantora-23125420

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaby Amarantos

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gaby Amarantos (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Gaby Amarantos, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaby Amarantos, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaby Amarantos, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaby Amarantos, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaby Amarantos, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaby Amarantos, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gaby Amarantos, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6234 6904 · Europeana agent/base/127854
  Portale Biografie
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gaby_Amarantos&oldid=139342347"
Categorie:
  • Cantanti pop
  • Cantanti in attività
  • Cantanti brasiliani del XXI secolo
  • Compositori brasiliani
  • Conduttori televisivi brasiliani
  • Compositori del XXI secolo
  • Nati nel 1978
  • Nati il 1º agosto
  • Nati a Belém
Categorie nascoste:
  • Stub - cantanti brasiliani
  • Gruppi e musicisti con genere non riconosciuto
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P2397 letta da Wikidata
  • P3192 letta da Wikidata
  • P1728 letta da Wikidata
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • P6517 letta da Wikidata
  • P2373 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice Europeana
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 mag 2024 alle 15:13.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022