Forno

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Forno (disambigua).
Un forno a legna con dentro una pizza in cottura

Il forno è una costruzione, generalmente una camera, dove viene raccolto del calore, generato tramite la combustione di legna o elettricamente. Il forno è utilizzato per scaldare solidi o liquidi e trova applicazione in ambito domestico (per la cottura degli alimenti crudi), artigianale (ad esempio per la produzione di ceramiche artistiche o manufatti in vetro) e industriale (ad esempio nella metallurgia e nell'industria chimica).

Funzionamento

[modifica | modifica wikitesto]
Antica miniatura greca che rappresenta un panettiere e un forno
Tradizionale forno eoliano da cottura
Forno tostapane

L'oggetto o il prodotto da trattare è immesso nel forno per ricevere il calore. Il calore proviene da una fonte annessa alle pareti interne del forno e può essere trasferito per circolazione forzata d'aria, per convezione naturale, per conduzione termica o per irraggiamento. La fonte d'energia per fornire calore all'interno del forno può essere:

Nei casi di forni a combustibile è presente un camino per consentire la fuoriuscita dei gas combusti.

Il rivestimento dei forni è fatto in materiale refrattario per resistere alle alte temperature e trattenere a lungo il calore per poi rilasciarlo lentamente anche dopo che il forno è stato spento.

I principali tipi di forno sono:

  1. ^ Guadagni, p. 492.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 25821 · LCCN (ENsh85052511 · GND (DE4004148-7 · BNE (ESXX527574 (data) · J9U (ENHE987007555561305171