Indice
Berengaria del Portogallo
Berengaria Sanchez Berenguela anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano (in portoghese e galiziano anche Berengária), Berenguera in catalano e Berengaria in basco. Berengaria in latino (Coimbra, 14 dicembre 1194 – Ringsted, 1º aprile 1221) fu regina consorte di Danimarca e contessa consorte di Holstein dal 1214 alla sua morte.
Origine[1][2][3]
[modifica | modifica wikitesto]Berengaria era figlia del re del Portogallo, Sancho I e di Dolce di Barcellona (1160-1198), figlia della regina di Aragona, Petronilla e del conte di Barcellona, Raimondo Berengario IV.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Berengaria del Portogallo era cugina prima di Berengaria di Navarra, moglie di Riccardo cuor di Leone ed insieme ebbero l'occasione di conoscere il re di Danimarca, Valdemaro II, detto il Conquistatore, fratello di Ingeborg, moglie del re di Francia, Filippo Augusto. Valdemaro, nel 1212, era rimasto vedovo di Margherita di Boemia, detta la Regina Dagmar (ca. 1189-1212), figlia del re di Boemia, Ottocaro I[4].
Secondo gli Annales Ryenses[5] Berengaria, nel maggio del 1214, si sposò con Valdemaro II (1170-1241), figlio del re di Danimarca, Valdemaro il Grande e di Sofia Volodarovna di Novgorod[1].
In un documento del 1216, Berengaria è citata come testimone ed è detta regina di Danimarca[1].
La nuova regina, il cui nome fu cambiato in Bringhenilla, era la seconda moglie del re[1], per il suo aspetto e forse anche per l'altezzosità, non fu ben accetta in Danimarca.
Comunque con Valdemaro le cose andarono bene, gli diede quattro figli e quando morì era in attesa del quinto.
Nel 1219, Valdemaro condusse la vittoriosa campagna di Estonia, dove secondo la leggenda, alla battaglia di Lyndanisse che ebbe luogo vicino a Tallinn un panno rosso con una croce bianca cadde dal cielo durante la battaglia, e da quel giorno quel simbolo, chiamato Dannebrog, divenne la bandiera della Danimarca.
Berengaria morì il primo aprile del 1221, vittima della peste; la sua morte è riportata negli Annales Ryenses[1][5].
Berengaria fu tumulata nella chiesa di Ringsted[1].
Figli[4][6][7]
[modifica | modifica wikitesto]Berengaria diede a Valdemaro il Conquistatore quattro figli:
- Enrico (1216 - 1250), principe ereditario dal 1231 e re dal 1241, come Enrico IV; fatto decapitare dal fratello, Abele;
- Sofia di Danimarca (1217 - il 2 di novembre del 1247), sposò nel 1225 il margravio Giovanni I del Brandeburgo;
- Abele (1218 - 1252), fu duca di Schleswig nel 1231 e re dal 1250, come Abele I;
- Cristoforo (1219 - 1259), duca di Lolland e di Falster nel 1231 e re dal 1252, col nome d Cristoforo I.
-
Elenco di re e regine sepolti nella chiesa di Ringsted
-
Teschio della regina Berengaria
-
Chiesa di Ringsted, dove sono sepolti i sovrani di Danimarca
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Enrico del Portogallo | Roberto I di Borgogna | ||||||||||||
Sibilla di Barcellona | |||||||||||||
Alfonso I del Portogallo | |||||||||||||
Teresa di León | Alfonso VI di León | ||||||||||||
Jimena Núñez de Lara | |||||||||||||
Sancho I del Portogallo | |||||||||||||
Amedeo III di Savoia | Umberto II di Savoia | ||||||||||||
Giselda di Borgogna | |||||||||||||
Mafalda di Savoia | |||||||||||||
Adelaide | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Berengaria del Portogallo | |||||||||||||
Raimondo Berengario III di Barcellona | Raimondo Berengario II di Barcellona | ||||||||||||
Matilde d'Altavilla | |||||||||||||
Raimondo Berengario IV di Barcellona | |||||||||||||
Dolce I di Provenza | Gilberto I di Gévaudan | ||||||||||||
Gerberga di Provenza | |||||||||||||
Dolce di Barcellona | |||||||||||||
Ramiro II d'Aragona | Sancho Ramírez d'Aragona | ||||||||||||
Felicia di Ramerupt | |||||||||||||
Petronilla d'Aragona | |||||||||||||
Agnese d'Aquitania | Guglielmo IX d'Aquitania | ||||||||||||
Filippa di Tolosa | |||||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f (EN) Portogallo
- ^ (EN) Capetingi
- ^ (DE) Sancho I di Portogallo genealogie mittelalter Archiviato il 2 luglio 2008 in Internet Archive.
- ^ a b (EN) Danimarca
- ^ a b Gli Annales Ryenses sono cronache (annali) scritte nell'abbazia danese di Ryd, che vanno dal leggendario re, Danr all'inizio del XIV secolo, al regno di Eric VI di Danimarca.
- ^ (EN) Re di Danimarca-genealogy
- ^ (DE) Valdemaro II di Danimarca genealogie mittelalter Archiviato il 30 gennaio 2004 in Internet Archive.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Halvdan Koht, I regni scandinavi fino alla fine del XIII secolo, in «Storia del mondo medievale», vol. V, 1999, pp. 897-929
- Edgar Prestage,Il Portogallo nel medioevo, in «Storia del mondo medievale», vol. VII, 1999, pp. 576-610
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Regno del Portogallo
- Sovrani del Portogallo
- Sovrani di Danimarca
- Regno di León
- Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berengaria del Portogallo
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45727611 · LCCN (EN) n85073583 |
---|