Indice
Andrea Adolfati
Andrea Adolfati (Venezia, 1721 o 1722 – Padova, 28 ottobre 1760[1]) è stato un compositore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Andrea Adolfati fu allievo di Baldassare Galuppi. Terminata la propria formazione musicale fu nominato maestro di cappella della Basilica di Santa Maria della Salute. Nel 1745 compose alcuni cori e arie per Lo starnuto di Ercole di Johann Adolf Hasse, un pasticcio per marionette rappresentato per l'inaugurazione del Teatro San Girolamo (un piccolo teatro collocato all'interno al palazzo veneziano di Angelo Labia). Sempre a Venezia Adolfati ebbe contatti con la famiglia d'Este testimoniati dalla rappresentazione il 1º gennaio 1745 del suo divertimento da camera La pace fra la virtù e la bellezza dedicato a Maria Teresa Cybo d'Este. Nel 1748 divenne direttore musicale presso la Basilica della Santissima Annunziata del Vastato di Genova. A Genova Adolfati iniziò subito a collaborare con il Teatro del Falcone dove vennero rappresentate Arianna (1750), Adriano in Siria (1751), Ifigenia (1752), Sesostri (1755). Nel 1752 Adolfati, ripresi i contatti con la famiglia d'Este, rappresentò a Modena Ipermestra. Nel 1753 fu invitato a comporre una Clemenza di Tito per la corte imperiale a Vienna; della rappresentazione abbiamo la testimonianza di Pietro Metastasio che in due lettere esprime le proprie perplessità su un allestimento organizzato in modo affretto. Dalla questa collaborazione Metastasio-Adolfati restano negli anni seguenti cordiali scambi epistolari. Nel 1760 lasciò Genova per trasferirsi a Padova, dove il 30 maggio succedette a Giacomo Rampini (che era morto il 27 maggio) nella posizione di maestro di cappella della cattedrale, incarico che mantenne solo per un breve periodo: la morte infatti lo colse il 28 ottobre.
Considerazioni sull'artista
[modifica | modifica wikitesto]Adolfati fu principalmente un compositore dedito all'opera seria. I suoi lavori teatrali sono generalmente convenzionali e stilisticamente affini alle opere del suo maestro Galuppi. Allo stesso modo la sua musica sacra risente l'influenza dell'opera di Benedetto Marcello. Nonostante la sua musica segua pedissequamente la moda del suo tempo, egli compose due arie con un insolito metro: un'aria in 5/4 e un'altra in 7/4.
Composizioni
[modifica | modifica wikitesto]Opere
[modifica | modifica wikitesto]- La pace fra la virtù e la bellezza (divertimento da camera, libretto di Liborati, Pietro Metastasio, 1745, Venezia)
- Didone abbandonata (dramma, libretto di Pietro Metastasio, 1747, Venezia)
- Arianna (dramma, libretto di Pietro Pariati, 1750, Genova)
- La gloria e il piacere (introduzione per musica alla festa da ballo, 1751, Genova, 1752, Modena)
- Adriano in Siria (dramma, libretto di Pietro Metastasio, 1751, Genova)
- Ifigenia (dramma per musica, 1752, Genova)
- Ipermestra (dramma, libretto di Pietro Metastasio, 1752, Modena)
- La clemenza di Tito (dramma, libretto di Pietro Metastasio, 1753, Burgtheater di Vienna)
- Sesostri re d'Egitto (dramma, libretto da Apostolo Zeno, 1755, Genova)
Altri lavori
[modifica | modifica wikitesto]- Miserere per 4 voci e strumenti
- Nisi Dominus per 1 voce, basso continuo
- Laudate per 4 voci
- In exitu per 5 voci e strumenti
- Domine ne in furore per 4 voci e strumenti
- 6 cantate per soprano e strumenti
- Già la notte s'avvicina (testo di Pietro Metastasio)
- Filen, crudo Fileno
- Perdono amata Nice (testo di Pietro Metastasio)
- Ingratissimo Tirsi
- No, non turbarti, o Nice (testo di Pietro Metastasio)
- Cantata a 2
- Varie arie
- 6 sonate per 2 violini, 2 flauti, 2 corni, fagotto e contrabbasso
- Sinfonia in fa magg.
- Ouverture in re magg.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sergio Martinotti nel Musik in Geschichte und Gegenwart riporta come suo luogo di morte la città di Genova
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- R. Giazotto, La musica a Genova nella vita pubblica e privata dal XIII al XVIII secolo (Genova, 1951)
- B. Brunelli, Pietro Metastasio: Tutte le opere, (Milano, 1951–4)
- K.G. Fellerer, Thematische Verzeichnisse der fürstbischöflichen Freisingischen Hofmusik von 1796, Festschrift Otto Erich Deutsch, pp. 296–302 (Kassel, 1963)
- S. Pintacuda, Genova, Biblioteca dell'Istituto musicale Nicolò Paganini: catalogo (Milano, 1966)
- A. Zaggia, La fiera delle bagatelle: il teatro musicale per marionette di San Girolamo (Venezia, 1746–1748), Rassegna veneta di studi musicali, vol. II-III, pp. 133–71 (1986–7)
- S. Mamy, La musique à Venise et l'imaginaire français des Lumières, pp. 30–1, 175 (Parigi, 1996)
- S. Hansell, C. Steffan, Andrea Adolfati in New Grove Dictionary of Music and Musicians
- A.Adolfati, Sei cantate a voce sola con stromenti, prima edizione moderna a cura di Davide Mingozzi (Armelin musica, 2014)
- D.Mingozzi, Nota Biografica in A.Adolfati. Arie dall'opera "Ifigenia", edizione critica, Armelin musica, Padova, 2014, pp. III-XXX.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Adolfati
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Adolfati, Andrea, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Renzo Bianchi, ADOLFATI, Andrea, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
- Adolfati, Andrèa, su sapere.it, De Agostini.
- Guido Piamonte, ADOLFATI, Andrea, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
- Opere di Andrea Adolfati, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Andrea Adolfati, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Spartiti o libretti di Andrea Adolfati, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Andrea Adolfati, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 230144783156650911768 · ISNI (EN) 0000 0003 7404 4527 · SBN MUSV000402 · Europeana agent/base/34607 · LCCN (EN) no2014088432 · GND (DE) 1124612793 · BNF (FR) cb147845765 (data) |
---|