Pseudorchis albida
Pseudorchis albida | |
---|---|
Pianta di Pseudorchis albida | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Orchidoideae |
Tribù | Orchideae |
Sottotribù | Orchidinae |
Genere | Pseudorchis |
Specie | P. albida |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Genere | Pseudorchis |
Specie | P. albida |
Nomenclatura binomiale | |
Pseudorchis albida (L.) Á. Löve & D. Löve, 1969 | |
Sinonimi | |
Bas.: Satyrium albidum |
Pseudorchis albida (L.) Á. Löve & D. Löve, 1969 è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È una pianta di piccole dimensioni, con fusto eretto, alto 15–30 cm.
L'apparato radicale è costituito da rizotuberi palmato-digitati.
Le foglie inferiori sono ovato-lanceolate, mano a mano si sale lungo il fusto le foglie diventano lanceolate e si riducono fino a divenire bratteiformi.
L'infiorescenza è di forma cilindrica; i fiori sono piccoli, penduli, campanulati, e molto profumati, di colore dal giallo chiaro al bianco verdognolo. I petali ed i sepali formano un casco attorno al labello, trilobato, lungo 3–4 mm. Sono dotati di un breve sperone cilindrico, lungo 2–3 mm.
Il numero cromosomico di Pseudorchis albida è 2n=42.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]I fiori sono visitati da diverse specie di lepidotteri e imenotteri ma non è stato identificato con certezza uno specifico insetto impollinatore. È possibile anche la autoimpollinazione.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di una specie artico-alpina, con areale che si estende dalla Groenlandia alla penisola di Kamčatka.
In Italia la specie è comune sulla catena alpina, rara sui rilievi più elevati dell'Appennino settentrionale e centrale.
Cresce in prati e pascoli alpini e subalpini, da 600 a 2590 m di altitudine.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Varietà
[modifica | modifica wikitesto]Sono state descritte due varietà, entrambe presenti sulle Alpi:
- Pseudorchis albida var. albida, entità con labello giallo e lobi laterali più corti del mediano
- Pseudorchis albida var. tricuspis (Beck.) Kreutz, entità con labello bianco e tre lobi di eguale grandezza
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Pseudorchis albida, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 aprile 2021.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pseudorchis albida
- Wikispecies contiene informazioni su Pseudorchis albida
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Pseudorchis albida (L.) A. & D. Löve GIROS, Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
- (EN) Small-white Orchid (Pseudorchis albida) Britain's Orchids