Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Prefettura_di_Ōita
Prefettura_di_Ōita
Prefettura di Ōita - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Città della prefettura
  • 2 Altri progetti
  • 3 Collegamenti esterni

Prefettura di Ōita

  • Acèh
  • Afrikaans
  • العربية
  • مصرى
  • Azərbaycanca
  • تۆرکجه
  • Башҡортса
  • Basa Bali
  • Беларуская
  • Български
  • বাংলা
  • Català
  • 閩東語 / Mìng-dĕ̤ng-ngṳ̄
  • Нохчийн
  • Cebuano
  • کوردی
  • Čeština
  • Cymraeg
  • Dansk
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Eesti
  • Euskara
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Gaeilge
  • Galego
  • 客家語 / Hak-kâ-ngî
  • עברית
  • Hrvatski
  • Magyar
  • Հայերեն
  • Bahasa Indonesia
  • Ilokano
  • 日本語
  • ქართული
  • ភាសាខ្មែរ
  • 한국어
  • Latina
  • Lietuvių
  • Latviešu
  • Македонски
  • ꯃꯤꯇꯩ ꯂꯣꯟ
  • मराठी
  • Bahasa Melayu
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Ирон
  • Polski
  • پنجابی
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Davvisámegiella
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • සිංහල
  • Simple English
  • Slovenčina
  • Српски / srpski
  • Sunda
  • Svenska
  • Kiswahili
  • Тоҷикӣ
  • ไทย
  • Tagalog
  • Türkçe
  • Татарча / tatarça
  • Українська
  • اردو
  • Tiếng Việt
  • Winaray
  • 吴语
  • 中文
  • 文言
  • 閩南語 / Bân-lâm-gú
  • 粵語
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 33°14′00″N 131°36′24″E33°14′00″N, 131°36′24″E (Prefettura di Ōita)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento prefetture del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Prefettura di Ōita
prefettura
大分県 (Ōita-ken)
Prefettura di Ōita – Stemma
Prefettura di Ōita – Bandiera
Prefettura di Ōita – Veduta
Prefettura di Ōita – Veduta
Oita
Localizzazione
StatoGiappone (bandiera) Giappone
RegioneKyūshū
Amministrazione
CapoluogoŌita
GovernatoreKatsusada Hirose dal 2011
Territorio
Coordinate
del capoluogo
33°14′00″N 131°36′24″E33°14′00″N, 131°36′24″E (Prefettura di Ōita)
Superficie6 338,82 km²
Abitanti1 209 587 (2011)
Densità190,82 ab./km²
Distretti3
Municipalità18
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
ISO 3166-2JP-44
Targa大分
Cartografia
Prefettura di Ōita – Localizzazione
Prefettura di Ōita – Localizzazione
Prefettura di Ōita – Mappa
Prefettura di Ōita – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Simboli della prefettura di Ōita
UccelloZosterops japonica
AlberoAlbicocco del Giappone
FioreFiore di albicocca del Giappone

La prefettura di Ōita (大分県?, Ōita-ken), in Giappone, si trova nella regione di Kyūshū, sull'isola di Kyūshū. Ospita una popolazione di circa 1,2 milioni di abitanti e il suo capoluogo è l'omonima città di Ōita.

Confina con le prefetture di Miyazaki, Kumamoto e Fukuoka.

Ōita, il capoluogo, è la città più grande della prefettura, seguita da altri centri quali Beppu, Nakatsu e Saiki. La prefettura di Ōita è situata nel nordest del Kyushu, affacciata sul canale del Bungo; è altresì famosa per le sue terme ed è una popolare destinazione turistica in Giappone per i suoi onsen e ryokan, specialmente a Beppu.

Città della prefettura

[modifica | modifica wikitesto]
  • Beppu
  • Bungo-Ōno
  • Bungo-Takada
  • Hita
  • Kitsuki
  • Kunisaki
  • Nakatsu
  • Ōita (capoluogo)
  • Saiki
  • Taketa
  • Tsukumi
  • Usa
  • Usuki
  • Yufu

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla prefettura di Ōita

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (JA) Sito ufficiale, su pref.oita.jp. Modifica su Wikidata
  • Ōita (prefettura), su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ōita, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
V · D · M
Giappone (bandiera) Suddivisioni del Giappone Giappone (bandiera)
RegioniHokkaidō · Tōhoku · Kantō (Nanpō) · Chūbu (Hokuriku - Kōshin'etsu - Tōkai) · Kansai · Chūgoku · Shikoku · Kyūshū
PrefettureAichi · Akita · Aomori · Chiba · Ehime · Fukui · Fukuoka · Fukushima · Gifu · Gunma · Hiroshima · Hokkaido · Hyōgo · Ibaraki · Ishikawa · Iwate · Kagawa · Kagoshima · Kanagawa · Kōchi · Kumamoto · Kyoto · Mie · Miyagi · Miyazaki · Nagano · Nagasaki · Nara · Niigata · Ōita · Okayama · Okinawa · Osaka · Saga · Saitama · Shiga · Shimane · Shizuoka · Tochigi · Tokushima · Tokyo · Tottori · Toyama · Wakayama · Yamagata · Yamaguchi · Yamanashi
Principali città
(designate dal governo)
Chiba · Fukuoka · Hamamatsu · Hiroshima · Kawasaki · Kitakyūshū · Kōbe · Kumamoto · Kyoto · Nagoya · Niigata · Okayama · Osaka · Sagamihara · Saitama · Sakai · Sapporo · Sendai · Shizuoka · Yokohama
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124332793 · ISNI (EN) 0000 0004 0389 0627 · LCCN (EN) n80076160 · GND (DE) 4389006-4 · BNF (FR) cb11980193m (data) · J9U (EN, HE) 987007550200305171 · NDL (EN, JA) 00259778
  Portale Giappone: accedi alle voci di Teknopedia che parlano del Giappone
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prefettura_di_Ōita&oldid=139999927"
Categoria:
  • Prefettura di Ōita
Categorie nascoste:
  • Stub - prefetture del Giappone
  • P41 letta da Wikidata
  • P94 differente su Wikidata
  • P300 letta da Wikidata
  • P395 letta da Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • P2046 differente su Wikidata
  • P6706 letta da Wikidata
  • P1417 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci con codice NDL
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 lug 2024 alle 07:33.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022