Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Paolo_Vigevano
Paolo_Vigevano
Paolo Vigevano - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Paolo Vigevano

  • مصرى
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Paolo Vigevano

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXII
Gruppo
parlamentare
Forza Italia
CoalizionePolo per le Libertà
CircoscrizioneLombardia 2
Collegio7-Saronno
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoRadicali Italiani[1]
Titolo di studiolaurea in ingegneria
Professioneeditore

Paolo Vigevano (Genova, 28 marzo 1948) è un dirigente d'azienda e politico italiano, presidente ed amministratore delegato di Acquirente Unico S.p.A..

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Da studente di ingegneria, tra il 1971 e il 1972 durante il periodo della strage della popolazione Hutu, si reca come volontario per la costruzione di acquedotti nel Burundi. Tornato in Italia termina gli studi e si laurea nel 1973 in Ingegneria all'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Nel 1975 diventa Tesoriere del Partito Radicale, carica che ricopre per oltre vent'anni. Nel 1978 realizza Radio Radicale (nata nel 1976), la prima rete di radiodiffusione privata su scala nazionale che trasmette dal vivo le sedute del Parlamento.

A partire dalle prime trasmissioni realizzate via telefono dalla Camera dei Deputati, il servizio si consolida e ottiene nel 1990 il riconoscimento per legge di emittente d'interesse generale. Negli anni Novanta partecipa alla realizzazione di uno dei primi service provider in italia, Agorà Telematica, di cui diventa editore. Nel 1994 è eletto deputato nella Lista dei Riformatori in Forza Italia per la XII legislatura e fa parte della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. [2]

Nel 2001 viene nominato capo della Segreteria Tecnica e consigliere politico del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca. In questa veste guida la strategia del Governo per lo sviluppo per la larga banda e la task force per la diffusione dei contenuti digitali, che darà poi vita al «Patto di Sanremo» nel 2006, sottoscritto al Festival di San Remo da tutti i rappresentanti, pubblici e privati, dei produttori e distributori di contenuti. In questo stesso periodo è anche vicepresidente del comitato ICCP (Information, Computer and Communications Policy) dell'OCSE.

Tra il 2004 e il 2005 come presidente di Innovazione Italia SpA (società del gruppo Sviluppo Italia) partecipa alla realizzazione dei progetti del piano per la larga banda nel Mezzogiorno. Nel 2005 entra nel consiglio di amministrazione di Finmeccanica; assume l'incarico di direttore delle relazioni istituzionali del gruppo Almaviva (Cos-Finsiel). Nel 2006 è presidente della sezione IT dell'Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma e componente la Giunta di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.

A luglio 2008 viene nominato amministratore delegato di Acquirente Unico, la società pubblica per azioni del gruppo GSE-Gestore dei Servizi Energetici SpA. Nel luglio 2012 è nominato presidente e al tempo stesso confermato come amministratore delegato di Acquirente Unico[3] fino al 2015.

Nell'aprile 2017 entra nel Cda di Eviva, venditore di energia e gas sul mercato italiano che fa capo al gruppo russo Renova.[4]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Direzione 2024, su Radicali Italiani. URL consultato il 6 dicembre 2024.
  2. ^ XII Legislatura della Repubblica Italiana http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg12/framedeputato.asp?Deputato=1d39300
  3. ^ Organi societari di Acquirente Unico http://www.acquirenteunico.it/organizzazione
  4. ^ Vigevano (ex AU) nel Cda di Eviva http://www.staffettaonline.com/articolo.aspx?ID=272502

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Radio Radicale
  • Acquirente Unico

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Vigevano

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Acquirente Unico, su acquirenteunico.it.
  Portale Biografie
  Portale Politica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Vigevano&oldid=142537079"
Categorie:
  • Dirigenti d'azienda italiani
  • Politici italiani del XX secolo
  • Politici italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1948
  • Nati il 28 marzo
  • Nati a Genova
  • Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana
  • Politici del Partito Radicale
Categorie nascoste:
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 dic 2024 alle 17:56.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022