Novialoidea
Novialoidea | |
---|---|
Esemplare fossile di Campylognathoides liasicus, un novialoide primitivo. | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Ordine | † Pterosauria |
Clade | † Macronychoptera |
Clade | † Novialoidea Kellner, 2003 |
Sinonimi | |
Lonchognatha? Unwin, 2003 | |
Sottogruppi | |
|
Novialoidea (il cui nome significa "nuove ali") è un clade estinto di pterosauri macronychopterani vissuto dal Giurassico superiore al Cretaceo superiore, circa 182-65.95 milioni di anni fa (Toarciano-Maastrichtiano[2]), i cui fossili sono stati ritrovati in tutti i continenti, eccetto l'Antartide.[3] Il clade fu nominato da Alexander Wilhelm Armin Kellner nel 2003, come un taxon basato su nodi costituito da "l'ultimo antenato comune di Campylognathoides, Quetzalcoatlus e tutti i suoi discendenti". Il nome Novialoidea deriva dal latino novus ossia "nuovo" e ala, "ala", in riferimento alle sinapomorfie delle ali che possiedono i membri del clade.[4] Unwin (2003) ha definito Lonchognatha nello stesso numero della rivista che ha pubblicato Novialoidea (Geological Society of London, Special Publications 217) e lo ha definito come "Eudimorphodon ranzii, Rhamphorhynchus muensteri, il loro più recente antenato comune e tutti i suoi discendenti (come un nodo- taxon basato)".[5] Sotto le analisi filogenetiche di Unwin e Kellner (dove Eudimorphodon e Campylognathoides formano una famiglia che si basa sia su Rhamphorhynchus che su Quetzalcoatlus), e perché Novialoidea è stato nominato per primo (nelle pagine 105-137, mentre Lonchognatha è stato nominato nelle pagine 139-190), Lonchognatha è un sinonimo junior obiettivo del primo. Tuttavia, altre analisi trovano che Lonchognatha sia valido (Andres et al., 2010) o sinonimo di Pterosauria (Andres, 2010 e Andres, in stampa).[6]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Laura Codorniú; Ariana Paulina Carabajal; Diego Pol; David Unwin; Oliver W.M. Rauhut (2016). "A Jurassic pterosaur from Patagonia and the origin of the pterodactyloid neurocranium". PeerJ. 4: e2311. doi:10.7717/peerj.2311.
- ^ Barrett, P. M., Butler, R. J., Edwards, N. P., & Milner, A. R. (2008). Pterosaur distribution in time and space: an atlas. Zitteliana, 61-107. [1]
- ^ Richard J. Butler, Stephen L. Brusatte, Brian B. Andres e Roger B. J. Benson, How do geological sampling biases affect studies of morphological evolution in deep time? A case study of the Pterosauria (Reptilia: Archosauria), in Evolution, vol. 66, n. 1, 2012, pp. 147-162, DOI:10.1111/j.1558-5646.2011.01415.x.
- ^ Kellner, A. W. A., (2003): Pterosaur phylogeny and comments on the evolutionary history of the group. pp. 105-137. — in Buffetaut, E. & Mazin, J.-M., (eds.): Evolution and Palaeobiology of Pterosaurs. Geological Society of London, Special Publications 217, London, 1-347
- ^ Unwin, D. M., (2003): On the phylogeny and evolutionary history of pterosaurs. pp. 139-190. — in Buffetaut, E. & Mazin, J.-M., (eds.): Evolution and Palaeobiology of Pterosaurs. Geological Society of London, Special Publications 217, London, 1-347
- ^ Brian Blake Andres, Systematics of the Pterosauria, Yale University, 2010, p. 366. A preview that shows the cladogram without clade names
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Novialoidea
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Novialoidea, su Fossilworks.org.