Hisao Tani

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti militari giapponesi e seconda guerra mondiale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Hisao Tani
NascitaOkayama, 22 dicembre 1882
MorteNanchino, 26 aprile 1947
Cause della mortepena di morte
Dati militari
Paese servito Giappone
Forza armata Esercito imperiale giapponese
Anni di servizio1903-1945
GradoTenente generale
GuerreGuerra russo-giapponese
Seconda guerra sino-giapponese
Seconda guerra mondiale
CampagneGuerra del Pacifico (1941-1945)
voci di militari presenti su Teknopedia

Hisao Tani 谷 寿 夫 (Tani Hisao?) (Okayama, 22 dicembre 1882Nanchino, 26 aprile 1947) è stato un generale giapponese.

Fu tenente generale dell'esercito imperiale giapponese durante la seconda guerra sino-giapponese e fu coinvolto nel massacro di Nanchino, crimine per il quale venne condannato a morte tramite fucilazione.

Tani è stato riconosciuto colpevole di aver istigato, ispirato e incoraggiato gli uomini sotto il suo comando a compiere massacri generali di prigionieri di guerra e civili e a perpetrare crimini come stupro, saccheggio e distruzione gratuita di proprietà, durante la battaglia di Shanghai, la battaglia di Nanchino e il successivo massacro. Fu giustiziato per i suoi crimini il 26 aprile 1947 nella stessa città che aveva invaso.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN254361534 · GND (DE1117036677 · J9U (ENHE987009165975105171 · NDL (ENJA00082424
  Portale Biografie: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di biografie