Indice
Società Sportiva Barletta 1979-1980
Aspetto
Società Sportiva Barletta | |
---|---|
Stagione 1979-1980 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Barletta |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie C2 girone D | 13º posto |
Coppa Italia Semiprof. | girone eliminatorio |
Maggiori presenze | Campionato: Iosche, Perissinotto e Tanzi (30) |
Miglior marcatore | Campionato: Perissinotto e Romita (6) |
Stadio | Stadio Comunale |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Barletta nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]La Società Sportiva Barletta ottiene la salvezza alla fine della stagione classificandosi al tredicesimo posto.
Divise
[modifica | modifica wikitesto]La maglia è biancorossa, con calzoncini bianchi.
Organigramma societario
[modifica | modifica wikitesto]Area direttiva
- Presidente: Francesco Francavilla
Area organizzativa
- Segretario: Nicola Stellatelli
Area tecnica
- Allenatore: Enrico Bastiani poi Vincenzo Margiotta e Savino Di Paola
- Allenatore in seconda: Vincenzo Margiotta e Savino Di Paola
Area medica
- Medico sociale: Vito Lattanzio
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie C2 girone D
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Sorrento 30 settembre 1979 1ª giornata | Sorrento ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Italia |
Barletta 7 ottobre 1979 2ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Potenza 14 ottobre 1979 3ª giornata | Potenza ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Alfredo Viviani | ||||||
|
Barletta 21 ottobre 1979 4ª giornata | Barletta ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Squinzano 28 ottobre 1979 5ª giornata | Squinzano ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Barletta 4 novembre 1979 6ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Barletta 11 novembre 1979 7ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 1 | Savoia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Brindisi 18 novembre 1979 8ª giornata | Brindisi ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Franco Fanuzzi |
Barletta 25 novembre 1979 9ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Barcellona Pozzo di Gotto 2 dicembre 1979 10ª giornata | Nuova Igea ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Carlo Stagno d'Alcontres |
Barletta 9 dicembre 1979 11ª giornata | Barletta ![]() | 3 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Marsala 16 dicembre 1979 12ª giornata | Marsala ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Antonino Lombardo Angotta |
Barletta 30 dicembre 1979 13ª giornata | Barletta ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Vittoria 6 gennaio 1980 14ª giornata | Vittoria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Comunale |
Pagani 13 gennaio 1980 15ª giornata | Paganese ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Barletta 20 gennaio 1980 16ª giornata | Barletta ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Castellammare di Stabia 27 gennaio 1980 17ª giornata | Juve Stabia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio San Marco |
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Barletta 3 febbraio 1980 18ª giornata | Barletta ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Comunale |
Gela 10 febbraio 1980 19ª giornata | Terranova Gela ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Vincenzo Presti |
Barletta 17 febbraio 1980 20ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Comunale |
Alcamo 24 febbraio 1980 21ª giornata | Alcamo ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio Lelio Catella |
Barletta 2 marzo 1980 22ª giornata | Barletta ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Comunale |
Cosenza 9 marzo 1980 23ª giornata | Cosenza ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio San Vito |
Torre Annunziata 16 marzo 1980 24ª giornata | Savoia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Comunale
| ||||||
|
Barletta 23 marzo 1980 25ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio Comunale |
Lamezia Terme 30 marzo 1980 26ª giornata | Vigor Lamezia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Guido D'Ippolito |
Barletta 14 aprile 1980 27ª giornata | Barletta ![]() | 4 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Ragusa 21 aprile 1980 28ª giornata | Ragusa ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Selvaggio |
Barletta 28 aprile 1980 29ª giornata | Barletta ![]() | 1 – 1 | ![]() | Stadio Comunale |
Monopoli 11 maggio 1980 30ª giornata | Monopoli ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Vito Simone Veneziani |
Barletta 18 maggio 1980 31ª giornata | Barletta ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Barletta 25 maggio 1980 32ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Comunale |
Messina 1º giugno 1980 33ª giornata | Messina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Giovanni Celeste |
Barletta 8 giugno 1980 34ª giornata | Barletta ![]() | 4 – 2 | ![]() | Stadio Comunale |
Coppa Italia Semiprofessionisti
[modifica | modifica wikitesto]Girone 31
[modifica | modifica wikitesto]Barletta 26 agosto 1979 1ª giornata | Barletta ![]() | 1 – 3 | ![]() | Stadio Comunale |
Barletta 2 settembre 1979 2ª giornata | Barletta ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio Comunale |
Foggia 12 settembre 1979 4ª giornata | Foggia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Pino Zaccheria |
Potenza 16 settembre 1979 5ª giornata | Potenza ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Alfredo Viviani |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione[1] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
31 | 17 | 8 | 7 | 2 | 21 | 8 | 17 | 2 | 4 | 11 | 9 | 20 | 34 | 10 | 11 | 13 | 30 | 28 | +2 |
![]() |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 5 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | 4 | 0 | 0 | 4 | 1 | 8 | -7 |
Totale | 31 | 19 | 8 | 7 | 4 | 22 | 13 | 19 | 2 | 4 | 13 | 9 | 23 | 38 | 10 | 11 | 17 | 31 | 36 | -5 |
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Serie C2 | Coppa Italia Semiprofessionisti |
Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
D. Antolovich | 5 | 0 | ? | ? | 5+ | 0+ |
G. Barichello | 18 | 1 | ? | ? | 18+ | 1+ |
G. Biasio | 29 | 0 | ? | ? | 29+ | 0+ |
A. Carella | 23 | 3 | ? | ? | 23+ | 3+ |
P. D'Este | 2 | 0 | ? | ? | 2+ | 0+ |
R. Di Bari | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
E. Di Benedetto | 26 | 0 | ? | ? | 26+ | 0+ |
V. Di Modugno | 10 | 0 | ? | ? | 10+ | 0+ |
V. Di Rella | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
S. Esposito | 21 | 2 | ? | ? | 21+ | 2+ |
P. Ferla | 5 | 0 | ? | ? | 5+ | 0+ |
D. Ferrante | 22 | 2 | ? | ? | 22+ | 2+ |
L. Filadi | 7 | - 4 | ? | ? | 7+ | 0+ |
P. Geretti | 10 | - 7 | ? | ? | 10+ | 0+ |
A. Gravante | 10 | 2 | ? | ? | 10+ | 2+ |
V. Iosche | 30 | 0 | ? | ? | 30+ | 0+ |
D. La Mura | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
V. Laveneziana | 18 | - 17 | ? | ? | 18+ | 0+ |
S. Martiradonna | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
F. Merafina | 23 | 0 | ? | ? | 23+ | 0+ |
M. Merafina | 11 | 0 | ? | ? | 11+ | 0+ |
P. Molinari | 27 | 2 | ? | ? | 27+ | 2+ |
I. Perissinotto | 30 | 6 | ? | ? | 30+ | 6+ |
M. Petruzzelli | 21 | 0 | ? | ? | 21+ | 0+ |
L. Piccolo | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
C. Pistillo | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
G. Romita | 20 | 6 | ? | ? | 20+ | 6+ |
D. Tanzi | 30 | 4 | ? | ? | 30+ | 4+ |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Panini, 1981, 359.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1980. Modena, Panini, 1979
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1981. Modena, Panini, 1980
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Rosa e statistiche su 11leoni.com, su 11leoni.com. URL consultato il 3 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2007).