Indice
Palazzo Bissari Arnaldi
Aspetto
Palazzo Bissari Arnaldi | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Veneto |
Località | Vicenza |
Indirizzo | contrà San Paolo 13 |
Coordinate | 45°32′46.79″N 11°32′50.77″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XVI secolo |
Stile | rinascimentale |
Piani | tre |
Il Palazzo Bissari Arnaldi è un edificio in stile rinascimentale del XVI secolo, sito in contrà San Paolo 13 a Vicenza.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e5/Vicenza_palazzo_Arnaldi_S.Paolo-1.jpg/220px-Vicenza_palazzo_Arnaldi_S.Paolo-1.jpg)
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Commissionato a fine Quattrocento dai Bissari in forme rinascimentali (resta il bel portone), con rifacimenti del XVI secolo, fu venduto alla famiglia Arnaldi nel 1584. Qui morì l'umanista Enea Arnaldi[1].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Barbieri, 2004, p. 661.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Franco Barbieri e Renato Cevese, Vicenza, ritratto di una città, Vicenza, Angelo Colla editore, 2004, ISBN 8890099070.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Bissari Arnaldi
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239198340 |
---|