Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Ordine_del_Leone_d'oro
Ordine_del_Leone_d'oro
Ordine del Leone d'oro - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Classi
  • 3 Insegne
  • 4 Insigniti notabili
  • 5 Bibliografia
  • 6 Altri progetti

Ordine del Leone d'oro

  • Čeština
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Bahasa Indonesia
  • Nederlands
  • Polski
  • Русский
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Ordine del Leone d'Oro
Orden vom Golden Löwen
Insegne dell'Ordine del Leone d'Oro

Langraviato d'Assia-Kassel, Granducato d'Assia
TipologiaOrdine cavalleresco statale
MottoVIRTUTE ET FIDELITATE
Statuscessato
IstituzioneKassel, 14 agosto 1770
Primo capoFederico II d'Assia-Kassel
CessazioneHanau, 1866
Ultimo capoFederico Guglielmo d'Assia
GradiCavaliere di Gran Croce
Commendatore
Cavaliere
Precedenza
Ordine più alto-
Ordine più bassoOrdine di Guglielmo
Nastro dell'ordine
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Ordine del Leone d'Oro era la più alta onorificenza del Granducato d'Assia e del Reno.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'ordine venne creato il 14 agosto 1770 dal Langravio Federico II d'Assia-Kassel e disponeva di una sola classe di benemerenza. Esso venne posto sotto l'alto patronato di Sant'Elisabetta d'Ungheria, leggendaria antenata del fondatore. La ricompensa veniva riservata per quanti fossero eccelsi al servizio della casata d'Assia. Il Principe Elettore Guglielmo IX d'Assia-Kassel (divenuto Guglielmo I come Elettore d'Assia) estese il numero degli onorabili dividendoli nelle tre classi a partire dal 1º gennaio 1818.

Dopo l'occupazione dell'Assia da parte della Prussia nel 1866, l'ordine entrò in orbita prussiana ed all'estinzione della casata degli Assia-Kassel passò agli Assia-Darmstadt che avevano la reggenza sull'intero Granducato d'Assia. Per questo motivo, l'ordine venne ripatentato dal nuovo governo con decreto del 27 agosto 1875.

Alla morte dell'ultimo principe d'Assia-Kassel, il Granduca Luigi II l'ordine cessò di essere concesso.

Classi

[modifica | modifica wikitesto]

L'ordine disponeva di tre classi di benemeranza:

  • Cavaliere di Gran Croce
  • Commendatore
  • Cavaliere
Nastri
Cavaliere
Commendatore
Cavaliere di Gran Croce

Insegne

[modifica | modifica wikitesto]
  • La medaglia dell'ordine consisteva in un'insegna d'oro rappresentante un leone rampante racchiuso in un cerchio con inscritto il motto dell'ordine "VIRTUTE ET FIDELITATE", mentre il retro riportava il nome del fondatore "Fridericus II D inst. G. Hassiae Landgravius. 1770".
  • La placca dell'Ordine riprendeva le medesime decorazioni della medaglia ma montate su una stella raggiante d'argento a otto punte.
  • Il nastro dell'ordine era cremisi.

Insigniti notabili

[modifica | modifica wikitesto]
  • Arthur Wellesley, I duca di Wellington
  • Giovanni Augusto Carlo di Wied
  • Federico III d'Assia-Kassel-Rumpenheim
  • Ludwig Wilhelm Gayling von Altheim
  • Carl Friedrich Buderus von Carlshausen
  • Otto von Porbeck
  • Martin Ernst von Schlieffen
  • Friedrich von Schuckmann
  • Heinrich Thomas von Karcher
  • Johann Erhard Prieger
  • Wilhelm von Dörnberg
  • Georg von Wedekind

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Maximilian Gritzner, “manual Ritter-und earnings/service medals”. Leipzig 1893

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ordine del Leone d'oro
V · D · M
Onorificenze degli Stati preunitari della Germania
Regno di Prussia Ordine dell'Aquila nera · Ordine al merito della corona prussiana ·
Ordine dell'Aquila rossa · Ordine della Corona ·
Ordine reale di Hohenzollern · Pour le Mérite ·
Ordine di San Giovanni del baliaggio · Ordine di Luisa
Regno di Baviera Ordine militare di Massimiliano Giuseppe · Ordine al merito militare di Baviera ·
Ordine di Teresa · Ordine di Sant'Elisabetta ·
Ordine di San Giorgio per la difesa dell'Immacolata · Ordine al merito di San Michele ·
Ordine al merito della corona bavarese · Ordine di Massimiliano per le scienze e le arti · Ordine di Ludovico · Ordine medico militare
Regno di Sassonia Ordine della corona fiorata · Ordine militare di Sant'Enrico ·
Ordine reale di Alberto di Sassonia · Ordine civile di Sassonia ·
Ordine di Sidonia · Ordine di Maria Anna
Regno del Württemberg Ordine della corona del Württemberg · Ordine al merito militare del Württemberg ·
Ordine di Federico · Ordine di Olga
Regno di Hannover Ordine di San Giorgio · Ordine reale guelfo · Ordine di Ernesto Augusto
Granducato di Baden Ordine militare di Carlo Federico · Ordine di Bertoldo I ·
Ordine del Leone di Zähringen · Ordine della fedeltà
Granducato d'Assia Ordine del Leone d'oro · Ordine al merito militare dell'Assia · Ordine di Luigi · Ordine di Filippo il Magnanimo · Ordine della Stella di Brabante ·
Decorazione d'onore generale
Granducato d'Assia-Kassel Ordine del Leone d'oro · Ordine di Guglielmo · Ordine al merito militare dell'Assia · Ordine dell'Elmo di Ferro
Granducato d'Assia-Darmstadt Ordine di Filippo il Magnanimo
Granducato di Meclemburgo-Schwerin Ordine del Grifone · Ordine della Corona wendica
Granducato di Meclemburgo-Strelitz Ordine del Grifone · Ordine della Corona wendica
Granducato di Oldenburg Ordine al merito di Pietro Federico Luigi · Croce di Federico Augusto
Ducato di Sassonia-Weimar Ordine del Falco bianco
Ducato di Brunswick Ordine di Enrico il Leone
Ducato di Nassau Ordine del Leone d'oro di Nassau · Ordine militare e civile di Adolfo di Nassau
Ducato di Sassonia-Altenburg Ordine della Casata ernestina di Sassonia
Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha Ordine della Casata ernestina di Sassonia
Ducato di Sassonia-Meiningen Ordine della Casata ernestina di Sassonia
Ducato di Anhalt Ordine di Alberto l'Orso · Ordine al merito per le scienze e per le arti
Principato di Hohenzollern-Sigmaringen Ordine di Hohenzollern
Principato di Hohenzollern-Hechingen Ordine di Hohenzollern
Principato di Lippe-Detmold Ordine della croce d'onore · Ordine di Leopoldo · Ordine di Berta ·
Ordine della Rosa di Lippe
Principato di Schaumburg-Lippe Ordine della croce d'onore
Principato di Reuss Ordine della croce d'onore
Principato di Schwarzburg-Rudolstadt Ordine della croce d'onore
Principato di Schwarzburg-Sondershausen Ordine della croce d'onore
Libere città della Lega anseatica,
di Brema, Amburgo e Lubecca
Croce Anseatica
  Portale Germania
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ordine_del_Leone_d%27oro&oldid=140104882"
Categoria:
  • Onorificenze tedesche
Categorie nascoste:
  • P571 differente su Wikidata
  • P582 assente su Wikidata
  • P740 letta da Wikidata
  • P1027 assente su Wikidata
  • P1451 assente su Wikidata
  • P1705 differente su Wikidata
  • P3729 differente su Wikidata
  • P3730 assente su Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 lug 2024 alle 09:11.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022