Indice
Marlies Göhr
Marlies Göhr | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 55 kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||||||||||
Società | Tus Jena | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
60 m | 7"07 (indoor – 1986) | ||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"81 ![]() |
||||||||||||||||||||||||
200 m | 21"74 (1984) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Marlies Oelsner-Göhr (Gera, 21 marzo 1958) è un'ex velocista tedesca, campionessa olimpica della staffetta 4×100 metri a Montréal 1976 e Mosca 1980 e campionessa mondiale dei 100 metri piani ad Helsinki 1983.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ottenne la prima vittoria importante in una specialità individuale ai primi Campionati del mondo di atletica leggera di Helsinki, nel 1983, dove vinse i 100 metri. Si classificò dodici volte di seguito tra le prime 10 velociste (e per sei volta in testa alla classifica).
È stata inoltre la prima atleta a scendere sotto gli 11 secondi nei 100 metri col cronometraggio elettronico, riuscendo nell'impresa il 1º luglio 1977 a Dresda, col tempo di 10"88.
Nel corso della sua carriera Marlies Göhr ha stabilito diversi record mondiali:
- 100 metri piani: 10"88 (1º luglio 1977)
- Staffetta 4×100 metri: 41"85 (13 luglio 1980)
- Staffetta 4×100 metri: 41"60 (1º agosto 1980)
- 100 metri piani: 10"88 (9 luglio 1982)
- 100 metri piani: 10"81 (8 giugno 1983)
- Staffetta 4×100 metri: 41"53 (31 luglio 1983)
- Staffetta 4×100 metri: 41"37 (6 ottobre 1985)
Record nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Seniores
[modifica | modifica wikitesto]- 100 metri piani: 10"81 (
Berlino, 8 giugno 1983)
- Staffetta 4×100 metri: 41"37 (
Canberra, 6 ottobre 1985)
(Silke Möller, Sabine Günther, Ingrid Auerswald, Marlies Göhr)
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1975 | Europei juniores | ![]() |
100 metri | ![]() |
11"43 | |
1976 | Giochi olimpici | ![]() |
100 metri | 8ª | 11"34 | |
4×100 metri | ![]() |
42"55 | ![]() | |||
1977 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"17 | |
1978 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"12 | ![]() |
Europei | ![]() |
100 metri | ![]() |
11"13 | ![]() | |
200 metri | ![]() |
22"53 | ||||
4×100 metri | ![]() |
43"07 | ||||
1979 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"16 | |
Universiadi | ![]() |
100 metri | ![]() |
11"00 | ![]() | |
1980 | Giochi olimpici | ![]() |
100 metri | ![]() |
11"07 | |
4×100 metri | ![]() |
41"60 | ![]() | |||
1982 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"11 | ![]() |
Europei | ![]() |
100 metri | ![]() |
11"01 | ![]() | |
4×100 metri | ![]() |
42"19 | ![]() | |||
1983 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"09 | ![]() |
Mondiali | ![]() |
100 metri | ![]() |
10"97 | ![]() | |
4×100 metri | ![]() |
41"76 | ||||
1985 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"13 | |
1986 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"08 | |
Europei | ![]() |
100 metri | ![]() |
10"91 | ![]() | |
4×100 metri | ![]() |
41"84 | ![]() | |||
1987 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"12 | |
Mondiali | ![]() |
100 metri | Semifinale | 11"33 | ||
4×100 metri | ![]() |
41"95 | ||||
1988 | Europei indoor | ![]() |
60 metri | ![]() |
7"07 | |
Giochi olimpici | ![]() |
100 metri | Semifinale | 11"13 | ||
4×100 metri | ![]() |
42"09 |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1977
Oro in Coppa del mondo (
Düsseldorf), 100 metri - 11"16
Argento in Coppa del mondo (
Düsseldorf), 4×100 metri - 42"65
- 1979
Argento in Coppa del mondo (
Montréal), 100 metri - 11"17
Argento in Coppa del mondo (
Montréal), 4×100 metri - 42"32
- 1981
Bronzo in Coppa del mondo (
Roma), 100 metri - 11"13
Oro in Coppa del mondo (
Roma), 4×100 metri - 42"22
- 1985
Oro in Coppa del mondo (
Canberra), 100 metri - 11"10
Oro in Coppa del mondo (
Canberra), 4×100 metri - 41"37
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marlies Göhr
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Marlies GÖHR, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Marlies Göhr, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Marlies Göhr, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Marlies Göhr, su Olympedia.
- (EN) Marlies Göhr, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).