Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Elaine_di_Garlot
Elaine_di_Garlot
Elaine di Garlot - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Voci correlate
  • 2 Collegamenti esterni

Elaine di Garlot

  • Français
  • Polski
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Nelle leggende arturiane Elaine di Garlot o Elaine di Tintagel (anche Elen ed Elena) era la figlia di Gorlois, duca di Cornovaglia, e di sua moglie Igraine, quindi sorella della fata Morgana e di Morgause. Sua madre ebbe anche dal re britannico Uther Pendragon un figlio di nome Artù, il quale era quindi fratellastro di Elaine. Dopo che Igraine ebbe sposato re Uther, questi fece maritare le sue tre figliastre con dei suoi vassalli: Morgana sposò re Urien di Gore, Morgause sposò re Lot di Lothian e Orkney e Elaine sposò re Nentres di Garlot, da cui ebbe Galeschin, poi divenuto cavaliere della Tavola Rotonda, ed Elaine la Giovane. Comunque delle tre sorellastre di Re Artù di cui riporta il poema epico-cavalleresco Le Morte d'Arthur, Elaine è la meno famosa, avendo avuto un rilievo molto piccolo nella storia, se confrontato con quello di Morgana e Morgause. Le Triadi gallesi ricordano Elaine di Garlot come una delle tre Elene provenienti dalle isole britanniche.

Nel ciclo arturiano compaiono diverse dame che portano il nome Elaine e vengono talvolta confuse fra loro. A parte Elaine di Garlot e sua figlia Elaine la Giovane, figurano anche Elaine di Astolat (la Dama di Shalott, morta di dolore a causa dell'amore non corrisposto che provava per Sir Lancillotto), Elaine di Corbenic (figlia del Re Pescatore, moglie di Lancillotto e madre di Galahad), Elaine di Benoic (la moglie di re Ban di Benwick e madre di Sir Lancillotto) e anche altre di minore importanza. Talvolta viene sostituita come sorella di Morgana e Morgause da Nimue, la Dama del lago.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Personaggi arturiani
  • Ciclo arturiano

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Early British Kingdoms, su earlybritishkingdoms.com.
V · D · M
Re Artù e la Materia di Bretagna
Personaggi chiaveRe Artù · Costantino III di Britannia · Galahad · Gawain · Ginevra · Dama del Lago · Lancillotto · Mago Merlino · Mordred · Morgana · Parsifal · Tristano · Uther Pendragon
Famiglia di Re ArtùAgravaine · Re Artù · Cado · Costantino III di Britannia · Culhwch · Sir Ector · Elaine di Garlot · Gaheris · Galeschin · Sir Gareth · Gawain · Igraine · Sir Kay · Mordred · Morgana · Morgause · Uther Pendragon · Owain mab Urien
Cavalieri della Tavola RotondaAglovale · Agravaine · Baudemago · Bedivere · Bors · Breunor · Cado · Calogrenant · Caradoc Freichfras · Dagonet · Daniel · Daniel von dem blühenden Tal · Dinadan · Gaheris · Galahad · Galeotto · Gareth · Gawain · Geraint · Gingalain · Griflet · Hoel · Lamorak · Lancillotto · Lanval · Lionel · Moriaen · Palamede · Pelleas · Pellinore · Parsifal · Sagramore · Tristano · Urien
Altri personaggiAccolon · Agrestes · Anguish d'Irlanda · Sir Balan · Sir Balin · Ban di Benoic · Blanchefleur · Cavaliere fatato · Cavaliere Nero · Cavaliere Rosso · Cavaliere Verde · Claudas · Dindrane · Elaine di Astolat · Elaine di Corbenic · Esclabor · Feirefiz · Garel · Gorlois · Gwenhwyfach · Hellawes · Isotta · Lady Bertilak · Laudine · Leodegrance · Lohengrin · Lot · Lynette e Lyonesse · Meleagant · Marco di Cornovaglia · Meliodas · Lucio Tiberio · Nentres · Nove sorelle · Olwen · Re Pescatore · Rience · Sebile · Tom Thumb · Vortigern
Oggetti e creatureCavall · Excalibur · Glatisant la Bestia · Graal · Gringolet · spada nella roccia · Tavola Rotonda
LuoghiAstolat · Avalon (Glastonbury Tor) · Foresta di Paimpont (valle senza ritorno) · Caerleon · Camelot · Celliwig · cappella perigliosa · Corbenic · isola delle vergini · Loegria · Lyonesse · Sarras · Tintagel (castello di Tintagel)
ArgomentiBattaglia del monte Badon · Battaglia di Camlann · Colpo doloroso · Donna ripugnante · Storicità di re Artù · Ritorno messianico di re Artù · Materia di Bretagna
Vedi ancheCanzone di gesta · Ciclo carolingio · Ciclo romano ·
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo
  Portale Mitologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elaine_di_Garlot&oldid=120095291"
Categorie:
  • Personaggi del ciclo arturiano
  • Graal
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 23 apr 2021 alle 08:53.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022