Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Heenvliet
Heenvliet
Heenvliet - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Geografia fisica
  • 2 Origini del nome
  • 3 Storia
    • 3.1 Dalle origini ai giorni nostri
    • 3.2 Simboli
  • 4 Monumenti e luoghi d'interesse
    • 4.1 Architetture religiose
      • 4.1.1 Chiesa di San Martino
    • 4.2 Architetture militari
      • 4.2.1 Castello Ravensteyn
    • 4.3 Architetture civili
      • 4.3.1 Antico municipio
  • 5 Società
    • 5.1 Evoluzione demografica
  • 6 Cultura
    • 6.1 Eventi
  • 7 Geografia antropica
    • 7.1 Suddivisioni amministrative
  • 8 Note
  • 9 Voci correlate
  • 10 Altri progetti

Heenvliet

  • Cebuano
  • English
  • فارسی
  • Français
  • Nederlands
  • Українська
  • 閩南語 / Bân-lâm-gú
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 51°51′56.16″N 4°14′33″E51°51′56.16″N, 4°14′33″E (Heenvliet)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Heenvliet
villaggio con status di città; ex-comune
Heenvliet – Stemma
Heenvliet – Bandiera
Heenvliet – Veduta
Heenvliet – Veduta
Localizzazione
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Provincia Olanda Meridionale
ComuneNissewaard
Territorio
Coordinate51°51′56.16″N 4°14′33″E51°51′56.16″N, 4°14′33″E (Heenvliet)
Abitanti2 510 (2019)
Altre informazioni
LingueOlandese
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Heenvliet
Heenvliet
Heenvliet – Mappa
Heenvliet – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Veduta della piazza di Heenvliet
Heenvliet: la piazza del mercato
Heenvliet: l'annuale mercato dei cavalli

Heenvliet è una località di circa 2 500 abitanti[1] del sud-ovest dei Paesi Bassi, facente parte della provincia della Olanda Meridionale e situata lungo il corso dell'Oude Maas[2], nell'isola di Voorne (parte dell'area nota come Voorne-Putten)[2][3]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune, dal 1980 accorpato alla municipalità di Bernisse, comune a sua volta inglobato nel 2015 alla municipalità di Nissewaard.[3][4][5]

Il villaggio ha lo status di città e anticamente era una signoria.[3][4]

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Heenvliet si trova a sud-ovest di Rotterdam, tra le località di Spijkenisse e Hellevoetsluis (rispettivamente ad ovest della prima e a sud-est della seconda).[2]

Il fiume Oude Maas bagna la parte settentrionale del villaggio.[2]

Origini del nome

[modifica | modifica wikitesto]

Il toponimo Heenvliet, attestato in questa forma dal 1494 e anticamente come Heenvlite (1254), Heynvliet (1259) e Heynevliet, è formato dal termine heen, che significa "canna di palude", e dal termine vliet, che significa "corso d'acqua in un territorio soggetto alle maree".[3]

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Dalle origini ai giorni nostri

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1100 ca., furono realizzate in loco le prime fortificazioni.[4] Il villaggio vero e proprio sorse però nel 1250 ca. attorno ad una fortezza (v. anche la sezione "Castello Ravensteyn").[4]

Il 20 marzo 1469, fu concesso a Heenvliet da Adriaan van Cruyningen, lo status di città.[3][4]

Il 1º gennaio 1812, Heenvliet ottenne lo status di comune.[4]

Simboli

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stemma comunale di Heenvliet fu adottato il 24 luglio 1816.[4]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Heenvliet vanta 34 edifici classificati come rijksmonumenten e 6 edifici classificati come gemeentelijke monumenten.[3]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa di San Martino

[modifica | modifica wikitesto]

Principale edificio religioso di Heenvliet è la chiesa di San Martino (Sint Maartenskerk), situata al nr. 1 della Kerkweg ed eretta nel 1450 ca.[3][6]

Architetture militari

[modifica | modifica wikitesto]

Castello Ravensteyn

[modifica | modifica wikitesto]

Altro edificio d'interesse è il castello Ravensteyn (Kasteel Ravesteyn) o castello di Heenvliet, fatto costruire nel 1254 da Hendrik van Voorne e andato in parte distrutto nel 1572.[4][7]

Architetture civili

[modifica | modifica wikitesto]

Antico municipio

[modifica | modifica wikitesto]

Altro edificio storico di Heenvliet è l'antico municipio, realizzato in un periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo.[8]

Società

[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Al censimento del 2019, Heenvliet contava una popolazione pari a 2 510 abitanti.[1]

La popolazione al di sotto dei 16 anni era pari a 325 unità, mentre la popolazione dai 65 anni in su era pari a 560 unità[1]

La località ha conosciuto un lieve decremento demografico rispetto al 2018, quando contava una popolazione pari a 2515, dato che però era in rialzo rispetto al 2017, quando Heenvliet contava una popolazione pari a 2 460 unità.[1]

Cultura

[modifica | modifica wikitesto]

Eventi

[modifica | modifica wikitesto]

Annualmente, si tiene a Heenvliet, nel fine settimana di Pentecoste, il Paardenmarkt ("mercato dei cavalli").[3]

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica | modifica wikitesto]

Fa parte del territorio di Heenvliet la buurtschap di 2e Vlotbrug.[3]

Fino agli anni sessanta del XX secolo, vi faceva parte anche la buurtschap di Nieuwesluis.[3][4]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (NL) Heenvliet, su allecijfers.nl, Alle Cijfers. URL consultato il 25 maggio 2020.
  2. ^ a b c d Heenvliet, su google.it, Google Maps. URL consultato il 25 maggio 2020.
  3. ^ a b c d e f g h i j (NL) Heenvliet, su plaatsengids.nl, Plaatsengids. URL consultato il 25 maggio 2020.
  4. ^ a b c d e f g h i (NL) Heenvliet, su johnooms.nl, John Ooms.nl. URL consultato il 25 maggio 2020.
  5. ^ (NL) Heenvliet, su ngw.nl, Heraldry Wiki. URL consultato il maggio 2020.
  6. ^ (NL) Heenvliet, Kerkweg 1 - Sint Maartenskerk, su reliwiki.nl, Reliwiki. URL consultato il maggio 2020.
  7. ^ (NL) Monumentnummer: 522613 - Korte Welleweg 2 3218 AZ te Heenvliet, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenregister. URL consultato il 25 maggio 2020.
  8. ^ (NL) Oud Raadhuis in Heenvliet, su rijksmonumenten.nl, Monumentenregister. URL consultato il 25 maggio 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Comuni dei Paesi Bassi soppressi

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heenvliet
Controllo di autoritàVIAF (EN) 131456640 · LCCN (EN) n88160773 · J9U (EN, HE) 987007562538005171
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Teknopedia che parlano del Paesi Bassi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Heenvliet&oldid=139470753"
Categorie:
  • Nissewaard
  • Località della provincia dell'Olanda Meridionale
  • Comuni della provincia dell'Olanda Meridionale soppressi
Categorie nascoste:
  • P625 letta da Wikidata
  • P473 assente su Wikidata
  • P41 assente su Wikidata
  • P94 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice J9U
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 mag 2024 alle 21:34.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022