Sergio Ricossa
Sergio Ricossa (Torino, 6 giugno 1927 – Torino, 2 marzo 2016) è stato un economista italiano, conosciuto soprattutto per la sua attività di divulgazione delle idee liberali e liberiste, influenzate dal libertarianismo[1].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Carriera accademica
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Torino nel 1927, laureatosi in Economia nel 1949 nell'ateneo cittadino, diventa professore di Politica economica nel 1961, dopo un periodo di collaborazione con l'Unione Industriale, dove assieme ad Antonio Longo cura uno studio sulle prime applicazioni in Italia della programmazione lineare. Ferdinando di Fenizio lo fa pubblicare sulla rivista L'Industria e lo mette in contatto con l'ufficio studi della Montecatini che allora dirigeva. Dopo alcuni tentativi senza successo, le prime applicazioni concrete della programmazione lineare sono effettivamente messe in pratica alla Rumianca, un'industria chimica di Torino. Successivamente dalla cattedra di Politica economica all'Università degli Studi di Torino comincia a far conoscere le idee di Jan Tinbergen[2].
Nel 1981 Ricossa pubblica il libro Teoria unificata del valore con cui cerca di dimostrare che la teoria esposta da Piero Sraffa in Produzione di merci a mezzo di merci è in realtà una riproposizione della matematica della teoria economica del marginalismo sotto mentite spoglie. Ricossa pubblica il suo ultimo libro di economia per gli economisti nel 1991 (Aspetti attuali della teoria economica neoclassica) e perde progressivamente fiducia nella capacità esplicativa dei modelli della teoria economica. Si dedica così sempre più a tematiche di filosofia sociale e alla divulgazione.[2].
Membro della Mont Pelerin Society, Accademico dei Lincei, socio dell'Accademia di Agricoltura di Torino e presidente onorario dell'Istituto Bruno Leoni, è considerato uno dei massimi esponenti del liberalismo italiano. La sua attività di ricerca, incentrata sui temi della politica economica, si esprime specie in studi intorno alla figura del filosofo torinese Bruno Leoni, sulla scuola economica neoclassica e la Scuola austriaca nonché nell'elaborazione del Dizionario di Economia edito dalla UTET.
Attività di polemista
[modifica | modifica wikitesto]Saggista d'indole polemica, ha collaborato con i quotidiani La Stampa e il Giornale, pubblicando articoli dai toni taglienti e provocatori (in questo senso si ricordino inoltre i volumi I pericoli della solidarietà, Maledetti economisti. Le idiozie dì una scienza inutile, Elogio della cattiveria) che, negli anni, gli hanno attirato feroci critiche (in particolar modo dopo che, nel 1986, prese parte, insieme con Antonio Martino e Gianni Marongiu, alla celebre «marcia contro il fisco»)[3]. La sua verve, cui è sotteso un liberalismo senza compromessi, aiuta pure a comprendere il motivo per il quale nel 1999 abbia dato alle stampe un testo intitolato Da liberale a libertario (edito dalla Leonardo Facco Editore) nel quale dichiarava che il liberalismo del suo maestro, Luigi Einaudi, non gli bastava e che voleva «andare oltre», verso una libertà più compiuta.
È stato uno scienziato sociale "nella tradizione di David Hume e Adam Smith, autore di importanti studi e di vari testi destinati al grande pubblico incontrò gli studiosi austriaci (Ludwig von Mises e Friedrich von Hayek, in particolare) e la loro critica ai paradigmi dell'economia neoclassica. A questo proposito Ricossa ha dichiarato "avevo capito che la scienza economica, ammesso che esista una scienza economica, non serviva quasi a nulla nella pratica politica. A sua volta la pratica politica si poteva meglio esemplificare con la storia economica anziché insegnare con la teoria economica. A conclusioni quasi egualmente pessimistiche ero già giunto con la microeconomia dell’impresa. La programmazione lineare, per esempio, era un gioiello dell’intelligenza, ma serviva soltanto a risolvere il problema banale di rendere ottimo l’uso di date risorse in dati processi produttivi."[2] Questo giudizio assai peculiare sulla scienza economica si trova in alcuni autori della scuola austriaca (come Ludwig von Mises e Murray Rothbard) che hanno ispirato il pensiero di Ricossa.
È morto nella città natale, a ottantotto anni, nel 2016.
Pubblicazioni
[modifica | modifica wikitesto]- Storia della fatica, Roma, Armando, 1974.
- I fuochisti della vaporiera. Gli economisti del consenso, Milano, Editoriale Nuova, 1978.
- Straborghese, Milano, Editoriale Nuova, 1980.
- Teoria unificata del valore economico, Torino, Giappichelli, 1981.
- L'economia in 100 grafici, Milano, Mondadori, 1984.
- La fine dell'economia, Milano, SugarCo, 1986.
- Impariamo l'economia. Idee, princìpi, teorie, Milano, Rizzoli, 1988.
- Aspetti attuali della teoria economica neoclassica, Torino, Utet, 1991.
- Cento trame di classici dell'economia, Milano, Rizzoli, 1991.
- I pericoli della solidarietà, Milano, Rizzoli, 1993.
- Come si manda in rovina un Paese. Cinquant'anni di malaeconomia, Milano, Rizzoli, 1995.
- Maledetti economisti. Le idiozie di una scienza inesistente, Milano, Rizzoli, 1996 (ristampa: Rubbettino ed., 2010).
- Dov'è la scienza nell'economia?, Roma, Di Renzo Editore, 1997.
- Dizionario di Economia, Torino, Utet, 1998 (terza edizione riveduta; prima edizione: 1982).
- Scrivi che ti passa, Torino, Fogola, 1999.
- Da liberale a libertario, Treviglio, Leonardo Facco Editore, 1999
- "Vivere è scegliere". Scritti di libertà, Milano, Fondazione Achille e Giulia Boroli, 2005 (raccolta di scritti tratti dalle altre opere, a cura di Paolo Del Debbio).
- La fine dell'economia. Saggio sulla perfezione, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006.
- Manuale di sopravvivenza ad uso degli italiani onesti, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011.
- I mpariamo l'economia, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ma secondo Giorgio Galli (Il pensiero politico occidentale: storia e prospettive, Dalai Editore, 2010): "Ricossa è uno studioso tipicamente conservatore. Va oltre essere "liberal". Si colloca tra i libertari, ma con un linguaggio pre-liberale, anche se ha la dignità di risalire a Tocqueville".
- ^ a b c Enrico Colombatto, Economia: scienza inesistente? Conversazione autobiografica con Sergio Ricossa, su brunoleoni.it, www.brunoleoni.it. URL consultato il 20 febbraio 2018.
- ^ Pier Paolo Benedetto, Fisco, oggi la marcia, su archiviolastampa.it, La Stampa, Archivio storico, 23 novembre 1986, p. 21. URL consultato il 3 agosto 2017.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- E. Colombatto e A. Mingardi (a cura di), Il coraggio della libertà. Saggi in onore di Sergio Ricossa, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2002.
- R. Giorni, Riabilitare Marx? No, grazie. Omaggio a Sergio Ricossa, in 'Studi cattolici', Luglio-Agosto 2003.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su Sergio Ricossa
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ricòssa, Sergio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Sergio Ricossa, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- Registrazioni di Sergio Ricossa, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Sergio Ricossa (1927-2016). Un ricordo di un grande economista liberale italiano, su brunoleoni.it, Istituto Bruno Leoni. URL consultato il 3 agosto 2017.
- Economia: scienza inesistente? Conversazione autobiografica con Sergio Ricossa, su brunoleoni.it, Il Pensiero Economico Italiano, a. IX, n. 1, 2001. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- In ricordo di Sergio Ricossa,di Lorenzo Infantino, su libertycorner.eu, pubblicato in origine sulla rivista online Storia Libera. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- Fabrizio Bonali, Per definirsi liberali bisogna essere anche liberisti, su nicolaporro.it. URL consultato l'8 agosto 2023.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7424736 · ISNI (EN) 0000 0000 8086 2671 · SBN CFIV007900 · LCCN (EN) n80125821 · GND (DE) 170219178 · BNF (FR) cb12131634f (data) · J9U (EN, HE) 987007426235705171 · NDL (EN, JA) 01225054 |
---|
- Economisti italiani del XX secolo
- Economisti italiani del XXI secolo
- Nati nel 1927
- Morti nel 2016
- Nati il 6 giugno
- Morti il 2 marzo
- Nati a Torino
- Morti a Torino
- Accademici dei Lincei
- Professori dell'Università degli Studi di Torino
- Scuola austriaca
- Studenti dell'Università degli Studi di Torino
- Membri dell'Accademia delle Scienze di Torino