Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Sebastián_Cristóforo
Sebastián_Cristóforo
Sebastián Cristóforo - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Caratteristiche tecniche
  • 2 Carriera
    • 2.1 Club
    • 2.2 Nazionale
  • 3 Statistiche
    • 3.1 Presenze e reti nei club
  • 4 Palmarès
    • 4.1 Club
      • 4.1.1 Competizioni nazionali
      • 4.1.2 Competizioni internazionali
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Sebastián Cristóforo

  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Հայերեն
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • Қазақша
  • 한국어
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Svenska
  • Тоҷикӣ
  • Türkçe
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Sebastián Cristóforo
Cristóforo con la maglia del Peñarol nel 2013
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza173 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Peñarol
Carriera
Giovanili
-2011  Peñarol
Squadre di club1
2011-2013  Peñarol44 (1)
2013-2016  Siviglia33 (0)
2016-2018  Fiorentina26 (0)
2018-2019→   Getafe10 (0)
2019-2020  Fiorentina1 (0)
2020→   Eibar18 (0)
2020-2021  Girona32 (0)
2022  FC Cartagena14 (0)
2022-  Peñarol51 (1)
Nazionale
2013Uruguay (bandiera) Uruguay U-2015 (1)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
BronzoArgentina 2013
 Campionato mondiale Under-20
ArgentoTurchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sebastián Carlos Cristóforo Pepe (Montevideo, 23 agosto 1993) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Peñarol.

Possiede anche il passaporto italiano.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Centrocampista centrale dotato di buon temperamento con buona visione di gioco.[1]

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Ha esordito in massima serie il 29 maggio 2011 in Peñarol-Central Español (2-2), la sua unica presenza in quella stagione. il 12 agosto 2013 firma un contratto quinquennale con il Siviglia.[2] Il 17 marzo 2014 nel match giocato contro il Valladolid si è rotto i legamenti crociati del ginocchio sinistro restando fuori 6 mesi, tuttavia il 3 gennaio 2015 viene nuovamente operato al ginocchio sinistro, già precedentemente infortunato restando fuori per altri 6 mesi chiudendo così in anticipo la stagione.

Il 27 agosto 2016 si trasferisce alla Fiorentina[3] a titolo temporaneo con obbligo di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro.[4] Il 3 novembre seguente, realizza la sua prima rete con la maglia viola, in Europa League contro lo Slovan Liberec segnando la rete del definitivo 3-0.[5]

Due stagioni dopo, durante l'ultima giornata di calciomercato, passa in prestito fino al termine della stagione al Getafe.[6]

Dopo sole 10 presenze torna alla Fiorentina,[7] dove gioca una sola partita (contro il Verona),[8] l'11 gennaio 2020 viene nuovamente ceduto in prestito in Liga, questa volta all'Eibar.[9][10]

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2013 ha partecipato al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013 con la Nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay classificatasi come terza.

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 luglio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Uruguay (bandiera) Peñarol PD 1 0 - - - CL - - - - - 1 0
2011-2012 PD 22 1 - - - CL 8 0 - - - 30 1
2012-2013 PD 20+1 0 - - - CL+CS 6+1 0 - - - 28 0
Totale Peñarol 44 1 - - 15 0 - - 59 1
2013-2014 Spagna (bandiera) Siviglia PD 12 0 CR 2 0 UEL 7 0 - - - 21 0
2014-2015 PD 0 0 CR 2 0 UEL 0 0 SU - - 2 0
2015-2016 PD 21 0 CR 6 0 UCL+UEL 0+6 0 SU 0 0 33 0
Totale Siviglia 33 0 10 0 13 0 0 0 56 0
2016-2017 Italia (bandiera) Fiorentina A 19 0 CI 2 0 UEL 6 1 - - - 27 1
2017-2018 A 7 0 CI 0 0 - - - - - - 7 0
2018-2019 Spagna (bandiera) Getafe PD 15 0 CR 5 0 - - - - - - 20 0
2019-gen. 2020 Italia (bandiera) Fiorentina A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Fiorentina 27 0 2 0 6 1 35 1
gen.-giu. 2020 Spagna (bandiera) Eibar PD 18 0 CR 1 0 - - - - - - 19 0
2020-2021 Spagna (bandiera) Girona PD 37 0 CR 3 0 - - - - - - 40 0
gen.-giu. 2022 Spagna (bandiera) FC Cartagena PD 14 0 CR 0 0 - - - - - - 14 0
2022 Uruguay (bandiera) Peñarol PD 10 0 CU 3 0 - - - - - - 13 0
2023 PD 33 1 - - - CS 6 0 - - - 39 1
2024 PD 4 0 - - - CL 1 0 - - - 5 0
Totale Peñarol 91 2 3 0 22 0 - - 116 2
Totale carriera 235 2 24 0 41 1 0 0 300 3

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato uruguaiano: 1
Peñarol: 2024

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • UEFA Europa League: 3
Siviglia: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Sebastian Cristoforo, la SCHEDA del nuovo centrocampista viola (VIDEO) fiorentina.it
  2. ^ UFFICIALE: Siviglia, ecco Cristoforo - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 18 novembre 2016.
  3. ^ CRISTOFORO È DELLA FIORENTINA violachannel.tv
  4. ^ Cristoforo è della Fiorentina, obbligo di riscatto a 3,5 milioni. Cifre e dettagli dell’ultimo colpo viola labaroviola.com
  5. ^ Fiorentina-Slovan Liberec, tris viola grazie al primo gol di Cristoforo - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 18 novembre 2016.
  6. ^ (ES) Cristóforo nuevo azulón, su getafecf.com, 1º settembre 2018.
  7. ^ Fiorentina, Cristoforo da esubero a possibile titolare: a Verona tocca a lui? | Goal.com, su goal.com. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  8. ^ Serie A, Verona-Fiorentina 1-0: gol e highlights della 13 giornata, su tg24.sky.it. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  9. ^ (ES) Cristóforo, nuevo jugador armero procedente de la Fiorentina, su sdeibar.com. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  10. ^ ViolaChannel - Cristoforo all’Eibar, su it.violachannel.tv. URL consultato l'11 gennaio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sebastián Cristóforo

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sebastián Cristóforo, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Sebastián Cristóforo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sebastián Cristóforo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sebastián Cristóforo, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES, CA) Sebastián Cristóforo, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
V · D · M
C.A. Peñarol – Organico

2 Léo Coelho · 3 Gianoli · 4 G. Rodríguez · 5 Cristóforo · 6 Casada · 6 Cabrera · 8 L. Fernández · 9 Batista · 10 G. Ramírez · 11 Silvera · 12 de Amores · 13 Darias · 14 D. García · 15 Olivera · 16 Olase · 17 Babi · 18 Mayada · 19 D. Sosa · 20 Milans · 21 Batista · 22 Suárez · 24 A. Fernández · 25 I. Sosa · 26 Sequeira · 27 L. Hernández · 28 Báez · 29 Aguerre · 30 Rossi · 31 Benítez · 33 Acosta · 34 Herrera · 90 Avenatti · 97 Silva · Allenatore: Aguirre

V · D · M
Nazionale under 20 uruguaiana · Campionato sudamericano Under-20 2013
1 Cubero · 2 Velázquez · 3 Silva · 4 G. Varela · 5 J. Varela · 6 Formiliano · 7 Pais · 8 Cristóforo · 9 Rolán · 10 César · 11 Aguirre · 12 de Amores · 13 Laxalt · 14 Bueno · 15 Abisab · 16 Moreira · 17 Rodríguez · 18 De Arrascaeta · 19 Bentancourt · 20 López · 21 Aguerre · 22 Amondarain · CT: VerzeriUruguay (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 20 uruguaiana · Campionato del mondo Under-20 2013
1 Cubero · 2 Velázquez · 3 Silva · 4 G. Varela · 5 J. Varela · 6 Amondarain · 7 Pais · 8 Cristóforo · 9 Rolán · 10 De Arrascaeta · 11 López · 12 de Amores · 13 Laxalt · 14 Bueno · 15 Gino · 16 Olaza · 17 Rodríguez · 18 Bentancourt · 19 Giménez · 20 Avenatti · 21 Aguerre · CT: VerzeriUruguay (bandiera)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sebastián_Cristóforo&oldid=142545039"
Categorie:
  • Calciatori del C.A. Peñarol
  • Calciatori del Sevilla F.C.
  • Calciatori dell'ACF Fiorentina
  • Calciatori del Getafe C.F.
  • Calciatori della S.D. Eibar
  • Calciatori del Girona F.C.
  • Calciatori del F.C. Cartagena
  • Calciatori uruguaiani del XXI secolo
  • Nati nel 1993
  • Nati il 23 agosto
  • Nati a Montevideo
Categorie nascoste:
  • P18 uguale su Wikidata
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P5339 letta da Wikidata
  • P2446 letta da Wikidata
  • P2369 letta da Wikidata
  • P2193 letta da Wikidata
  • P3655 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 dic 2024 alle 11:58.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022